Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 27/10/2018, 8:05
Ciao a tutti

Da quando ho allestito l'acquario (gennaio/febbraio) non ho mai sifonato il fondo. Ho fatto bene?
Aura
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 27/10/2018, 9:53
Seguo con interesse
Anche io dall'avvio non ho mai toccato il fondo, ormai sono 7 mesi, non so @
Aura, ma io mi ritrovo ad un bordo della vasca in particolate e ai piedi del legno centrale una specie di accumulo di "sporco non sporco" che sembra un insieme di pupù di lumaca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
- Aura (27/10/2018, 13:37)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 27/10/2018, 10:31
Mai sifonato, se la vasca gira bene , nessun eccesso di cibo , buona circolazione dell' acqua il fondo rimane sempre pulito .
Almeno come la penso io.
Fossi in te non lo farei .

- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
- Aura (27/10/2018, 13:37) • Connie (27/10/2018, 16:07)
marcello
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 27/10/2018, 16:12
Nel mio caso, posso confermare di non aver mai avuto problemi fino ad oggi. Cerco di seguire la filosofia AF ...quindi ri-confermo che non metto le mani in vasca mai, solo per aggiungere qualche pianta che viene mangiata.
La cosa che mi preoccupa un pò, che ogni tanto vedo i pesciolini prendere in bocca questo accumulo di roba e lo risputano, non è che gli crea problemi, tipo qualche strana malattia?

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 27/10/2018, 17:36
Puoi mettere una foto di quella roba ?

marcello
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 27/10/2018, 18:22
Questo è il mio fondo
20181027_125842_2056574510.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aura
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/10/2018, 18:24
a me sembra pulito; un po' di "sporcizia" sul fondo è salute per l'equilibrio della vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio (totale 2):
- Aura (27/10/2018, 18:25) • Connie (28/10/2018, 12:15)
daniele-
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 27/10/2018, 19:52
20181027194941.jpg
Questo è il mio fondo, molto sporco, ciò rende la vasca stabile e piena di microfauna spontanea che se i pesci mettendola in bocca si nutrono di un po' di vivo.
Poi è fonte di CO
2 naturale, quindi più il fondo sarà maturo e sporco e più il pH tenderà a scendere.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 4):
- Aura (27/10/2018, 19:53) • Sini (27/10/2018, 20:01) • Connie (28/10/2018, 1:22) • lauretta (28/10/2018, 9:49)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 28/10/2018, 1:25
marcello ha scritto: ↑Puoi mettere una foto di quella roba ?

Certo

...anche se la risposta di @
Basturk è stata molto esaustiva io lo mostro lo stesso, ho cercato di fare del mio meglio, ma dall'alto è dura
20181028_011317_680900707.jpg
20181028_011147_1072983368.jpg
20181028_011227_1922305107.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 28/10/2018, 8:49
Basturk ha scritto: ↑20181027194941.jpg
Questo è il mio fondo, molto sporco, ciò rende la vasca stabile e piena di microfauna spontanea che se i pesci mettendola in bocca si nutrono di un po' di vivo.
Poi è fonte di CO
2 naturale, quindi più il fondo sarà maturo e sporco e più il pH tenderà a scendere.
In quelle vasche va benissimo, non nella mia , il meno possibile CO
2 e il pH mai a scendere.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Connie ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑Puoi mettere una foto di quella roba ?

Certo

...anche se la risposta di @
Basturk è stata molto esaustiva io lo mostro lo stesso, ho cercato di fare del mio meglio, ma dall'alto è dura
20181028_011317_680900707.jpg
20181028_011147_1072983368.jpg
20181028_011227_1922305107.jpg
Va benissimo , microfauna in abbondanza.

- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Connie (28/10/2018, 12:16)
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti