Otocinclus con muffa?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Otocinclus con muffa?

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 14:05

ciao.
oggi ho visto questo x_x
DSC_0387_1221473462.jpg
DSC_0385_-895043650.jpg
DSC_0381_535610973.jpg
:((
é come se fosse una muffa .... é possibile ?
di che si tratta secondo voi!
grazie

Aggiunto dopo 23 minuti 11 secondi:
ha la respirazione molto accelerata e sembra star attaccato al vetro con difficoltà.
lo isolo nel frattempo. poverello

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Otocinclus con muffa?

Messaggio di lauretta » 27/10/2018, 16:12

Wavearrow ha scritto: é come se fosse una muffa .... é possibile ?
Direi che hai indovinato :-??

Mi sembra anche un po' magro :-?

Con cosa lo nutri?

Wavearrow ha scritto: lo isolo nel frattempo. poverello
:-bd

Wave metti i valori e dacci qualche indicazione in più, anche per capire da cosa potrebbe dipendere il respiro accelerato :)

La muffa si potrebbe curare con il sale, ma non sono sicura che gli otocinclus lo sopportino :-?
@fernando89 @Marah-chan che ne dite? :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Wavearrow (27/10/2018, 22:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Otocinclus con muffa?

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 16:33

NO3- 10mg/l
PO43- 1mg/l
EC 170 µS/cm
KH 2,5 °d
GH 4 °d
pH 6
T 28°C

compresse vegetali per pesci da fondo con vitamine e spirulina.....ma si divertono a spulciare le alghe

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Otocinclus con muffa?

Messaggio di daniele- » 27/10/2018, 17:49

penso che sarebbe opportuno isolare il pesce in una vaschetta di una decina di litri e fare un trattamento con dessamor.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio (totale 2):
Wavearrow (27/10/2018, 22:55) • lauretta (28/10/2018, 9:57)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otocinclus con muffa?

Messaggio di fernando89 » 27/10/2018, 21:15

daniele- ha scritto: penso che sarebbe opportuno isolare il pesce in una vaschetta di una decina di litri e fare un trattamento con dessamor.
concordo, il sale meglio evitarlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Wavearrow (27/10/2018, 22:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Otocinclus con muffa?

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 23:04

daniele- ha scritto: fare un trattamento con dessamor.
al momento ho faunamor, minocin, flagyl, baktopur
puó andare bene uno di questi?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Otocinclus con muffa?

Messaggio di daniele- » 27/10/2018, 23:13

contro una fungosi come quella che ha contratto il tuo otocinclus l'unico medicinale che ritengo efficace è il dessamor, i medicinali che hai hanno effetto su altri tipi di patologie.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Otocinclus con muffa?

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 23:17

daniele- ha scritto: contro una fungosi come quella che ha contratto il tuo otocinclus l'unico medicinale che ritengo efficace è il dessamor, i medicinali che hai hanno effetto su altri tipi di patologie.
immaginavo .... ma ci speravo perchè domani è pure domenica. x_x

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Otocinclus con muffa?

Messaggio di Wavearrow » 28/10/2018, 13:45

purtroppo è andato.
:(

ho potuto osservarlo meglio. nella zona in cui era presente la muffa, aveva una ferita che sembrava un morso :-o
possibile? eppure i ram non li considerano proprio gli oto. si comportano c ome se non ci fossero.
bho. mi pare strano eppure sembrava proprio un morso. :-??

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Otocinclus con muffa?

Messaggio di daniele- » 28/10/2018, 16:32

da quanto tempo era nella tua vasca? forse si era ferito durante la cattura ed il trasporto? anche a me sembra strano che sia stato morso da un ramirezi ma tutto è possibile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti