Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele , Phenomena
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 27/10/2018, 23:16
Ciao ragazzi ho acquistato 4 platy ma non so se c’è un maschio.Secondo me sono tutte femmine.In più ho notato una cosa al guppy,tipo un filamento nero.
4DEEE85C-721B-4797-AD7B-E3EB3B1DB0F8.jpeg
6AC21A25-076D-41A0-B851-A32C225E388B.jpeg
Aggiunto dopo 33 secondi:
B817F3AD-9BE7-4314-9737-0F0278EA3D55.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
Alessia.98
Messaggi: 936
Messaggi: 936 Ringraziato: 283
Iscritto il: 09/12/17, 19:26
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 20
Lumen: 8500k
Temp. colore: Calda
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora Galleggianti: Lemna e Pistia Emersa: Chlorophytum
Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon Planorbarius red Planorbarius leopard Physa marmorata
Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2 , senza riscaldatore
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 27/10/2018, 23:18
Ciao @
Alechine per quanto riguarda i Platy potresti mettere foto più ravvicinate?? Oppure se ti viene più comodo potresti farei dei video più ravvicinati ai pesci, in modo tale da capire di che sesso siano.. Comunque i maschi dei platy li riconosci perché sono leggermente più grossi delle femmine e presentano il gonopodio, la pinna anale “attorcigliata”
A giudicare dalla terza foto che hai messo sembrerebbero quattro femmine.. forse l’ideale sarebbe riuscire a farei un video in cui riprendi singolarmente ogni platy, così da poterli osservare meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Comunque quella mi sa che è una guppa, una femmina.. Non so cosa possa però essere il filamento nero.. direi di aspettare gli esperti!
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 27/10/2018, 23:24
Per me sono tutte femmine.Non riesco a mettere il video non so perché
Alechine
Alessia.98
Messaggi: 936
Messaggi: 936 Ringraziato: 283
Iscritto il: 09/12/17, 19:26
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 20
Lumen: 8500k
Temp. colore: Calda
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora Galleggianti: Lemna e Pistia Emersa: Chlorophytum
Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon Planorbarius red Planorbarius leopard Physa marmorata
Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2 , senza riscaldatore
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 27/10/2018, 23:26
Alechine ha scritto: ↑ Per me sono tutte femmine.Non riesco a mettere il video non so perché
Anche a me sembrano tutte e 4 femmine! Io ho dei play ed il dimorfismo sessuale è molto evidente, però così mi sembrano tutte uguali.. quindi tutte femmine!
di solito nei negozi di animali in cui vado io tengono sempre separati maschi e femmine, in quello in cui ti sei recato li avevano uniti o separati?
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 27/10/2018, 23:29
Siccome arrivavano oggi me li ha lasciati in una busta.
Alechine
Alessia.98
Messaggi: 936
Messaggi: 936 Ringraziato: 283
Iscritto il: 09/12/17, 19:26
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 20
Lumen: 8500k
Temp. colore: Calda
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora Galleggianti: Lemna e Pistia Emersa: Chlorophytum
Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon Planorbarius red Planorbarius leopard Physa marmorata
Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2 , senza riscaldatore
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 27/10/2018, 23:37
@
Alechine capito! Di solito però li tengono divisi o separati?? Comunque rimango lo stesso dell’opinione che siano 4 femmine!
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 28/10/2018, 0:20
Aspetto allora i moderatori cosa dicono dai
Alechine
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/10/2018, 19:13
Alechine ha scritto: ↑ In più ho notato una cosa al guppy,tipo un filamento nero
ne stiamo parlando in acquariologia, evitiamo di sivrappore stessi argomenti in diversi topic
Per le platy io ti ho anche risposto di là, sembrano 4 femmine ma fai altre foto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 28/10/2018, 20:02
Sisi @
fernando89 ho messo il link mi fai sapere cosa pensi
Alechine
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 28/10/2018, 21:52
VIDEO
Alechine
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti