Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
PETER67

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/18, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra
- Flora: Anubias nana, Hidrocotyle leucocephala, Bacopa caroliniana, Microsorum pteropus e Vesicularia dubiana, limnofila sessiliflora (4 steli), ceratophyllum, rotala.
- Fauna: 7 Guppy e 4 Platy + quantità indefinita di avannotti
- Secondo Acquario: Juwel rio 125 allestito il 5 agosto 2018. Fondo fertile + quarzo nero in superficiale. Lampade e filtro di serie. Ho inserito legni, roccia pagoda e dragon stone. Acqua miscelata al 50% con osmosi. Piante inserite : anubias barteri e nana, limnofila, bacopa caroliniana, echinodorus bleheri, lobelia cardinalis,ceratopteris tralictoides, Hygrophila polisperma, eleocharis parvula. CO2 con acido citrico e bicarbonato regolata a circa 12 bolle al minuto (pH 6,9).
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PETER67 » 29/10/2018, 15:51
Buonasera, volevo chiedervi quand'è che bisogna ricaricare con nuovo bicarbonato e acido citrico le due bottiglie? Nel mio caso nella bottiglia A, c'è ancora del citrico, mentre nella bottiglia B, non si vede più bicarbonato in polvere. La reazione continua ugualmente fino a quando termina il contenuto della bottiglia A oppure devo ricaricare? Inoltre mi sapete indicare le dosi corrette di bicarbonato /acqua e citrico /acqua, per bottiglie di 1,5 litri? Grazie.
20181029155111.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PETER67
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2018, 17:36
PETER67 ha scritto: ↑Buonasera, volevo chiedervi quand'è che bisogna ricaricare con nuovo bicarbonato e acido citrico le due bottiglie? Nel mio caso nella bottiglia A, c'è ancora del citrico, mentre nella bottiglia B, non si vede più bicarbonato in polvere. La reazione continua ugualmente fino a quando termina il contenuto della bottiglia A oppure devo ricaricare? Inoltre mi sapete indicare le dosi corrette di bicarbonato /acqua e citrico /acqua, per bottiglie di 1,5 litri? Grazie.

20181029155111.jpg
Ciao Peter la ricarica finisce quando il contenuto della bottiglia A si svuota completamente.
Le dosi sono 150/200 gr di citrico in 500/600 ml di acqua e 150/200 gr di bicarbonato e 200 ml di acqua.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Steinoff (30/10/2018, 21:36)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 29/10/2018, 18:14
Basturk ha scritto: ↑Ciao Peter la ricarica finisce quando il contenuto della bottiglia A si svuota completamente.
Bas qui ti devo contraddire..
Una volta finito l'acido citrico la reazione andrà avanti ancora per alcuni giorni..
Quando ricaricare allora?
Semplicemente quando la pressione diminuisce..
Nell'ultima ricarica la reazione è andata avanti per 9 giorni dopo che il citrico era passato nella bottiglia del bicarbonato..
Per quanto riguarda le dosi in bottiglie da 1,5lt..io uso le seguenti..
200 g citrico+600h2o
250g bicarbonato+ 300h2o
Con una erogazione di circa 20 bolle al minuto..la ricarica mi dura almeno 35 giorni..
Ragazzi sposto in Brico..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio (totale 2):
- PETER67 (29/10/2018, 22:42) • Ragnar (29/12/2020, 17:14)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
PETER67

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/18, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra
- Flora: Anubias nana, Hidrocotyle leucocephala, Bacopa caroliniana, Microsorum pteropus e Vesicularia dubiana, limnofila sessiliflora (4 steli), ceratophyllum, rotala.
- Fauna: 7 Guppy e 4 Platy + quantità indefinita di avannotti
- Secondo Acquario: Juwel rio 125 allestito il 5 agosto 2018. Fondo fertile + quarzo nero in superficiale. Lampade e filtro di serie. Ho inserito legni, roccia pagoda e dragon stone. Acqua miscelata al 50% con osmosi. Piante inserite : anubias barteri e nana, limnofila, bacopa caroliniana, echinodorus bleheri, lobelia cardinalis,ceratopteris tralictoides, Hygrophila polisperma, eleocharis parvula. CO2 con acido citrico e bicarbonato regolata a circa 12 bolle al minuto (pH 6,9).
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PETER67 » 29/10/2018, 18:15
@
Basturk grazie mille

Posted with AF APP
PETER67
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2018, 18:18
merk ha scritto: ↑
Bas qui ti devo contraddire
Hai ragione merk, mi sono dimenticato di questo particolare.
► Mostra testo
con l'allestimento attuale ho pH 6 senza CO2 quindi è da un po' che non uso più l'impianto
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 29/10/2018, 21:36
@
PETER67 @
Basturk
Io ho finito l'acido citrico e ho provato con aceto....risultato....
Nella bottiglia bravo inserisco 1 litro di aceto....nella bottiglia alfa 180/200 grammi di bicarbonato non diluito....a secco direi
Durata un mese a circa 20/25 bolle al minuto....la pressione all'interno delle bottiglie si aggira intorno a 1,5 bar!
Molto più pratico per reperire il materiale....forse meno conveniente....ma di poco!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nello80 per il messaggio:
- Bonahc (01/11/2018, 9:29)
Nello80
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2018, 21:40
Nello80 ha scritto: ↑@
PETER67 @
Basturk
Io ho finito l'acido citrico e ho provato con aceto....risultato....
Nella bottiglia bravo inserisco 1 litro di aceto....nella bottiglia alfa 180/200 grammi di bicarbonato non diluito....a secco direi
Durata un mese a circa 20/25 bolle al minuto....la pressione all'interno delle bottiglie si aggira intorno a 1,5 bar!
Molto più pratico per reperire il materiale....forse meno conveniente....ma di poco!
Interessante, metti l'aceto nella bottiglia A e il bicarbonato a secco. Neanche una goccia di acqua nel bicarbonato?
Così la reazione parte subito?
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 29/10/2018, 21:41
Basturk ha scritto: ↑Così la reazione parte subito
Immediata....ti posto foto....ieri ho fatto la carica.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
L'aceto è al 6% di citrico
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Nello80 per il messaggio:
- Basturk (29/10/2018, 21:51)
Nello80
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 29/12/2020, 14:56
Nello80 ha scritto: ↑29/10/2018, 21:36
@
PETER67 @
Basturk
Io ho finito l'acido citrico e ho provato con aceto....risultato....
Nella bottiglia bravo inserisco 1 litro di aceto....nella bottiglia alfa 180/200 grammi di bicarbonato non diluito....a secco direi
Durata un mese a circa 20/25 bolle al minuto....la pressione all'interno delle bottiglie si aggira intorno a 1,5 bar!
Molto più pratico per reperire il materiale....forse meno conveniente....ma di poco!
Chiamo in causa @
Nello80, se per favore potesse rispondere a qualche mia domanda, siccome vorrei provare anch'io con aceto di alcool, chiocciolo anche @
Ragnar visto che ultimamente anche lui armeggiava con l'aceto.
Bisogna comunque pompare la bottiglia con aceto o fa tutto da solo?. La cannetta nella bottiglia del bicarbonato, a che altezza?
Poi boh, man mano che arriveranno, si spera, risposte, vi farò altre domande per avere una mano a provare

Grazie

Posted with AF APP
Metzli
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 29/12/2020, 15:40
Metzli ha scritto: ↑29/12/2020, 14:56
Bisogna comunque pompare la bottiglia con aceto
Buongiorno!
Si lo start lo devi comunque dare pompa un po di aceto nel bicarbonato finché le bottiglie non diventano dure. Poi fai partire il tutto.
Non ho avuto problemi solo con aceto di vino e bicarbonato
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Metzli ha scritto: ↑29/12/2020, 14:56
La cannetta nella bottiglia del bicarbonato, a che altezza?
Per il sistema non cambia nulla le pesca dell'aceto ovviamente sul fondo per quando il livello scende, per il bicarbonato nessuna differenza.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Per il resto se hai dubbi ti conviene aprire un nuovo topic in tecnica anche perché questo è vecchio.....poi alla fine sono passato alla bombola usa e getta....usato per un bel periodo in questo modo senza problemi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nello80 per il messaggio:
- Metzli (29/12/2020, 16:28)
Nello80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti