Joo ha scritto: ↑Conosci il valore del sodio? Il GH è praticamente il doppio del KH.
mi sa che ti confondi

se fosse stato il contrario ( KH maggiore del GH) era quasi certo ci fosse una tonnellata di sodio in vasca .
comunque anche questa differenza così alta tra GH e KH non mi piace... credo sia colpa del fondo
facciamo così @
Fray1 io ti faccio delle domande e tu rispondi in modo preciso... così facciamo un punto della sistuazione e partiamo da quì

.
- Misure vasca? (Lunghezza * Larghezza * Altezza)
- hai riempito con sola acqua del rubinetto?
- con che acqua fai i rabbocchi? (i rabbocchi NON sono i cambi, per rabbocco si intende il reintegro dell'acqua che evapora)
- i cambi li hai fatti sempre e solo con acqua di rubinetto?
- recuperi i valori del gestore idrico della zona?
- che fondo fertile hai usato?
- che fondo allofano?
- come li hai disposti?
- con cosa misuri i valori della tua vasca?
infine una cortesia: quando scrivi pH scrivi pH... i chilogrammi in acquariofilia non servono

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario