Legni presi in natura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Legni presi in natura

Messaggio di Umbyj89 » 30/10/2018, 13:53

Ciao a tutti vorrei sapere se posso inserire nel mio acquario uno dei seguenti legni raccolti in natura ed eventualmente che tipo di trattamento bisogna fare prima di inserirlo .dei quattro pensavo o il primo in alto oppure il terzo da mettere al centro del mio acquario .posti le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Legni presi in natura

Messaggio di cuttlebone » 30/10/2018, 15:05

Devono essere essenze dure: quercia, ontano, carpino, noce, ecc, secche, non resinose (no pino, abete, larice) e fatte bollire prima dell'introduzione.
Anche le radici vanno bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Legni presi in natura

Messaggio di Nacks89 » 30/10/2018, 15:34

Ciao se hai voglia leggi l'articolo sul portale :-bd :-bd
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Sini (30/10/2018, 15:43)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Legni presi in natura

Messaggio di Umbyj89 » 30/10/2018, 16:10

@cuttlebone sinceramente non so che tipo di legni sono!il primo su un alto non ha più la corteccia e mi sembra bello stagionato.

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Legni presi in natura

Messaggio di trotasalmonata » 30/10/2018, 16:11

Galleggeranno. Dovrai ancorarli..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Legni presi in natura

Messaggio di cuttlebone » 30/10/2018, 17:02

Umbyj89 ha scritto: @cuttlebone sinceramente non so che tipo di legni sono!il primo su un alto non ha più la corteccia e mi sembra bello stagionato.
Prima discriminante, il peso: se solo leggeri, lasciali... ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Legni presi in natura

Messaggio di Umbyj89 » 30/10/2018, 21:24

@cuttlebone se sono leggeri non vanno bene per l' acquario?non ho capito.

Posted with AF APP

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Legni presi in natura

Messaggio di Silver21100 » 30/10/2018, 22:36

Leggero è anche sinonimo di morbido, se premendolo col bordo di un cucchiaino ci lasci il segno è sicuramente un'essenza morbida .
Un esempio lo puoi verificare provando col manico di legno di un coltello e un pezzo di compensato , i manici degli attrezzi da cucina usano essenze dure mentre il compensato è generalmente in pioppo.
Ergo non usare legni leggeri in quanto hanno la tendenza a marcire e sfaldarsi molto in fretta

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Legni presi in natura

Messaggio di supersix » 30/10/2018, 22:48

Ciao! Io come te li ho presi in natura , ho usato l articolo che ti hanno postato e un applicazione chiamata pl@nt net, fai la foto alla foglia e ti dice quasi sempre la pianta giusta, io ho cercato la quercia, le foglie sono particolari e dopo un po le riconosci , ho cercato rami atterrati , quindi secchi ma con ancora le foglie secche attaccate per essere sicuro, riconoscere un albero dal tronco non é facile.
Poi a casa, scortecciati levigati a bagno 7 giorni, poi visto che non potevo bollirli li ho messi in forno e poi altro bagno per 7 10 giorni
Ciao 😁

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti