Ciao a tutti,
sono Andrea, 35 anni, tecnico informatico e perito elettronico.
Sotto riporto la mia esperienza, qualche foto per non annoiare troppo
► Mostra testo
20180821_171552.jpg
20180821_171540.jpg
20180821_201325.jpg
20180821_201206.jpg
Sono un acquariofilo dal 2012 e la mia esperienza fino ad ora si è concentrata prevalentemente su ambiente reef marino per poi rapidamente dilagare anche al dolce. Ho iniziato questa splendida avventura con un semplice cubo da 60L, che poi è diventato da 120L e che oggi, dopo un trasferimento in un nuovo e più ampio appartamento mi ha consentito di creare un'arredo da 350L degno del nome di acquario
La vasca è dedicata interamente a coralli molli e LPS, a mio personale avviso affascinanti per colori e movimenti.
Per chi fosse interessato un link a Google Foto dove ho un album dedicato (dal vecchio layout, al nuovo) :
https://photos.app.goo.gl/9avEpATGsbyEC5Dx5
► Mostra testo
20181029_193324.jpg
20181013_154735.jpg
Il dolce è sempre stato un Eheim da 120L, inizialmente dedicato ad un biotopo Amazzonia, che solo recentemente ho riadattato in termini di layout e piante passando ad un qualcosa di più "semplice" e piantumato, piuttosto che "scenico" e con poca vegetazione. Sono circa 2 mesi o poco meno che ho dato il via al nuovo allestimento ed è grazie a voi che mi sono avvicinato al mondo del PMDD anche per approfondire le mie conoscenze della chimica dell'acquario, finora a me nota solo per quanto riguarda il marino.
Per chi fosse interessato un link a Google Foto dove ho un album dedicato (dal vecchio layout, al nuovo) :
https://photos.app.goo.gl/CvtxBTT12Bg4skez6
Spero di trovare risposte sulla mia completa niubbaggine (passatemi l'italianizzazione del termine

) e un domani di dare qualche consiglio a mia volta con l'esperienza che raccoglierò nei prossimi anni a venire.
Ciauz!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.