Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 01/11/2018, 16:15
Ho attivato domenica scorsa la maturazione della nuova casa dei miei guppy/molly.
Avrei intenzione di andare a prendere qualche pianta in questo fine settimana.
Al momento la vasca è così:
IMG_4412.JPG
Vorrei prendere qualche pianta non troppo complessa da gestire.
Nell'acquario attuale ho la classica Limnophila sessiliflora e una Anubias legata a un legno.
Avevo intenzione di iniziare a interrare un po' di potature della Limnophila e di replicare con la Anubias, che ha le foglie grandi che mi piacciono un sacco.
Cosa potrei aggiungere di altro?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cesco78
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 01/11/2018, 16:21
cesco78 ha scritto: ↑Cosa potrei aggiungere di altro?
Una radice e/o qualche sasso, giusto per interrompere il dominio del verde e creare un contrasto di colori naturali.
Cambierei anche il poster di sfondo con uno più scuro, ma forse si tratta solo di gusti.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Monica (01/11/2018, 16:51)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 01/11/2018, 16:25
Ehm, lo fondo è il muro

Mi sono sempre chiesto, ma per i sassi, vado a caccia nei fiumi? E' legale?
cesco78
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 01/11/2018, 16:31
cesco78 ha scritto: ↑ma per i sassi, vado a caccia nei fiumi? E' legale?

forse non tanto se becchi delle zone protette, comunque nei garden trovi di tutto.
Qualunque sia l'origine, fai sempre i test con l'acido.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 01/11/2018, 16:33
Che test?
cesco78
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 01/11/2018, 16:37
devi cercare di capire se contengono calcare... in tal caso, con qualche goccia di acido muriatico vedrai frizzare la roccia con schiuma bianca,
giusto per evitare che poi lo rilasci in acqua, facendoti impazzire con i valori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 01/11/2018, 16:38
Ok, grazie! ci farò attenzione!

cesco78
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 01/11/2018, 16:51
Ciao @
cesco78 
oltre ai buoni consigli di Joo per rocce e radici, come piante potresti aggiungere Myriphyllum, Ceratophyllum, Najas guadalupensis, non tutte insieme

bisogna vedere che disponibilità ha il negozio
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Joo ha scritto: ↑Cambierei anche il poster di sfondo
cesco78 ha scritto: ↑Ehm, lo fondo è il muro
Abbattiamolo



Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 01/11/2018, 16:54
Bello il Ceratophyllum!

cesco78
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 01/11/2018, 17:00
cesco78 ha scritto: ↑Bello il Ceratophyllum!

É una pianta semplice

molto utile sia perché rapida sia perché un bel boschetto nasconderebbe il filtro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti