Info Steatocranus Casuarius

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di Andrea26 » 02/11/2018, 8:09

Sinceramente non so se sono nella sezione giusta ma qualcuno sa qualcosa su questi magnifici ciclidi?
Tipo
Dimensioni minime vasca
Coppia o harem
Valori acqua
Carattere

:-??

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di marko66 » 02/11/2018, 15:19

Ti posso dare indicazioni generiche da prendere con le pinze,è un pesce poco conosciuto e meno ancora allevato.
Partiamo dal carattere,pessimo direi,è un predatore piuttosto scorbutico e poco socievole con pesci della sua taglia,quindi da tenere con pesci robusti come synodontis o grossi caracidi.E' un abitante delle rapide(anche se vive nelle zone meno turbolente),quindi necessita di acque molto ossigenate con durezze medie e pH neutro-basici.Di conseguenza per poterlo allevare in condizioni idonee necessita di vasche medio grandi e lunghe pur essendo piccolo come dimensioni.Mi sembra che formi coppie stabili,non è haremico comunque.Dieta "carnivora" o meglio "pescivora" :))

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di Andrea26 » 02/11/2018, 17:06

marko66 ha scritto: Ti posso dare indicazioni generiche da prendere con le pinze,è un pesce poco conosciuto e meno ancora allevato.
Partiamo dal carattere,pessimo direi,è un predatore piuttosto scorbutico e poco socievole con pesci della sua taglia,quindi da tenere con pesci robusti come synodontis o grossi caracidi.E' un abitante delle rapide(anche se vive nelle zone meno turbolente),quindi necessita di acque molto ossigenate con durezze medie e pH neutro-basici.Di conseguenza per poterlo allevare in condizioni idonee necessita di vasche medio grandi e lunghe pur essendo piccolo come dimensioni.Mi sembra che formi coppie stabili,non è haremico comunque.Dieta "carnivora" o meglio "pescivora" :))
Un 80x30 sarebbe troppo piccola? Ma addirittura pescivora? Potrei mettere su un allevamento di guppy per alimentarli almeno ne avrei sempre =))

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di marko66 » 02/11/2018, 17:22

Si nutre principalmente di vermi e piccoli organismi acquatici,ma non è da mettere in vasche con pesci piu' piccoli come taglia.80x30 andrebbe bene per una coppia,ma come sempre sarebbe meglio partire da un gruppo giovanile e lasciarla formare "naturalmente".Il problema è riuscire a creare il giusto movimento senza centrifugare i pesci e una vasca piu' lunga aiuta in questo senso.@Giueli ha fatto una vasca del genere e ti puo' aiutare negli accorgimenti tecnici,non è necessario arrivare ai suoi livelli di movimentazione comunque.

Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:
Il topic è questo allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 44583.html
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giueli (02/11/2018, 18:40)

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di Andrea26 » 03/11/2018, 8:32

Che figata la vasca di giueli
Per la corrente dicciamo che ho gia fatto un di prove con il tanganica e mettendo uscita filtro da 900 l/h su un angolo dientro che punta in diagonale la vasca entrata filtro sotto l'uscita e due pompe di movimento da 900 l/h sempre nello stesso lato del filtro puntate verso l'alto mi facevano una bella corrente troppa per i similis ovviamente ma niente mulinelli ;)
Sinceramente ci sto pensando seriamente a questa specie :(|) :(|) :(|) :(|) :(|)

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Info Steatocranus Casuarius

Messaggio di marko66 » 03/11/2018, 14:38

Andrea26 ha scritto: Che figata la vasca di giueli
Per la corrente dicciamo che ho gia fatto un di prove con il tanganica e mettendo uscita filtro da 900 l/h su un angolo dientro che punta in diagonale la vasca entrata filtro sotto l'uscita e due pompe di movimento da 900 l/h sempre nello stesso lato del filtro puntate verso l'alto mi facevano una bella corrente troppa per i similis ovviamente ma niente mulinelli ;)
Sinceramente ci sto pensando seriamente a questa specie :(|) :(|) :(|) :(|) :(|)
E' una bella scelta,sono poco considerati come specie forse a causa del carattere(come anche gli hemichromis tra gli africani),sono stato tentato di prenderli anni fa,ma avevo una vasca gia' allestita ed ho optato per i macmasteri alla fine.Se la tua vasca fosse piu' grande io li metterei coi tetra del Congo che mi fanno impazzire,ma purtroppo vengono grandi e vanno in banco. Nel tuo caso li terrei in coppia da soli,o al max in compagnia di synodontis non troppo grandi(non gli eupterus).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti