Da ADA a PMDD dopo cambio d'acqua
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Da ADA a PMDD dopo cambio d'acqua
per qualche anima pia che vuol seguire questo caso difficile (non la vasca ma ME)
cambiato 80 lt acqua di rubinetto decantata
valori µS/cm 400
pH 6.8
GH 6
KH 4
NO3- 10
PO43- 0
fe 0
ditemi voi come procedere , ho il CIFO P,CIFO N,CIFO K CIFO FE S5 RADICAL 1 bustina in 500ml di RO
3 giorni fa misi 4 pezzettini di stick sotto il pratino che non ne vuol sapere di stolonare e' quasi morto
CO2 18 b/min
fondo luci e piante come da profilo
@Nijk @Daniela help !!
cambiato 80 lt acqua di rubinetto decantata
valori µS/cm 400
pH 6.8
GH 6
KH 4
NO3- 10
PO43- 0
fe 0
ditemi voi come procedere , ho il CIFO P,CIFO N,CIFO K CIFO FE S5 RADICAL 1 bustina in 500ml di RO
3 giorni fa misi 4 pezzettini di stick sotto il pratino che non ne vuol sapere di stolonare e' quasi morto
CO2 18 b/min
fondo luci e piante come da profilo
@Nijk @Daniela help !!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
@mirko59 come prima cosa allega una foto cosi abbiamo modo di vedere di cosa parliamo.
Andando in ordine poi:
Per farti capire io in 200 litri lordi, 150 netti circa, erogo 1 bolla al secondo di CO2 ed ho un buon impianto.
Dalla foto si potrebbe capire anche se è la CO2 che manca.
In linea di massima a me sembrano pochissime 18 bolle al minuto, c'è da dire che è vero che incrociando i dati del pH e del KH ti viene fuori una concentrazione di CO2 sufficiente in acqua ma bisogna capire se questi dati sono o meno falsati da qualcosa che può acidificare l'acqua indipendentemente dall'anidride carbonica erogata.
Leggo da profilo, cosa è il natural soil, è un fondo allofano? Quale precisamente?
Con 70 watt di luce ( che luce precisamente ) su 200 litri pensi sia necessario integrare nitrati e fosfati?
Le piante al momento stanno crescendo oppure no?
Stick ce ne sono di tante varietà e non tutte sono indicate per l'acquario, quale hai usato?
Detto questo se di calli si tratta prima di tutto agli stick non ci arriva in quanto non fanno radici importanti ma si "aggrappa" solo leggermente al substrato e quindi è inutile aggiungerne, e come secondo cosa se di allofano si tratta probabilmente hai già un fondo fertilizzato e se ci aggiungiamo anche questo non serve due volte integrare il terreno.
Per come la vedo io meno cose si aggiungono in acqua e meglio è, ciò che è inutile per me va evitato, perché se non apporta un beneficio certo al contrario sono alte le possibilità di creare problemi in quanto parliamo generalmente sempre di un sistema chiuso e relativamente piccolo.
Ps Il PMDD non vederlo come un qualcosa di particolare, si tratta comunque di fertilizzanti, pensati per altro scopo e "prestati" all'acquariofilia.
Personalmente ritengo che per utilizzare al meglio simili prodotti sia necessario prima di tutto capire di cosa si tratta e poi avere una certa dose di esperienza, ma di base se ferro davi con ADA adesso darai lo stesso ferro ma con CIFO FE S5
Essendo pensati per altro bisogna però fare molta più attenzione rispetto ad altri prodotti specifici perché se con i flaconi di concime per acquario pui sbagliare anche più volte e male che vada basta fare un cambio e riparti, con questi no ed il rischio di rovinare la vasca è molto più alto.
E' giusto che tu ne tenga conto di questo.
Andando in ordine poi:
I test come li effettui e come eroghi CO2.
Per farti capire io in 200 litri lordi, 150 netti circa, erogo 1 bolla al secondo di CO2 ed ho un buon impianto.
Dalla foto si potrebbe capire anche se è la CO2 che manca.
In linea di massima a me sembrano pochissime 18 bolle al minuto, c'è da dire che è vero che incrociando i dati del pH e del KH ti viene fuori una concentrazione di CO2 sufficiente in acqua ma bisogna capire se questi dati sono o meno falsati da qualcosa che può acidificare l'acqua indipendentemente dall'anidride carbonica erogata.
Leggo da profilo, cosa è il natural soil, è un fondo allofano? Quale precisamente?
Stai fertilizzando al momento? Descrivi bene come ti stai regolando.
Noti carenze di nitrati o fosfati?
Con 70 watt di luce ( che luce precisamente ) su 200 litri pensi sia necessario integrare nitrati e fosfati?
Le piante al momento stanno crescendo oppure no?
Di che prato parli? Foto dello stato attuale?
Stick ce ne sono di tante varietà e non tutte sono indicate per l'acquario, quale hai usato?
Detto questo se di calli si tratta prima di tutto agli stick non ci arriva in quanto non fanno radici importanti ma si "aggrappa" solo leggermente al substrato e quindi è inutile aggiungerne, e come secondo cosa se di allofano si tratta probabilmente hai già un fondo fertilizzato e se ci aggiungiamo anche questo non serve due volte integrare il terreno.
Per come la vedo io meno cose si aggiungono in acqua e meglio è, ciò che è inutile per me va evitato, perché se non apporta un beneficio certo al contrario sono alte le possibilità di creare problemi in quanto parliamo generalmente sempre di un sistema chiuso e relativamente piccolo.
Ps Il PMDD non vederlo come un qualcosa di particolare, si tratta comunque di fertilizzanti, pensati per altro scopo e "prestati" all'acquariofilia.
Personalmente ritengo che per utilizzare al meglio simili prodotti sia necessario prima di tutto capire di cosa si tratta e poi avere una certa dose di esperienza, ma di base se ferro davi con ADA adesso darai lo stesso ferro ma con CIFO FE S5
Essendo pensati per altro bisogna però fare molta più attenzione rispetto ad altri prodotti specifici perché se con i flaconi di concime per acquario pui sbagliare anche più volte e male che vada basta fare un cambio e riparti, con questi no ed il rischio di rovinare la vasca è molto più alto.
E' giusto che tu ne tenga conto di questo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
@Nijk sono reagenti la CO2 con un fai da me atomizzatore tipo ''tunze''
non ho nulla che acidifica l' acqua oltre la CO2
non fertilizzo ieri ho fatto il cambio
non ne noto anzi ....crescono che la ludwigia sta arrossendo in cima ho LED come da profilo,
gli stick sono della KB per piante verdi NPK 10-6-8
fertilizzavo con ferro gluconato in polvere che discioglievo 0,40mg
calcola che ieri ho fatto il cambio e la mia acqua ha 7.2 di pH
tranquillo mi son fatto cucire altre 2 tasche nei pantaloni cosi che di sicuro le terro' fermeNijk ha scritto: ↑Essendo pensati per altro bisogna però fare molta più attenzione rispetto ad altri prodotti specifici perché se con i flaconi di concime per acquario pui sbagliare anche più volte e male che vada basta fare un cambio e riparti, con questi no ed il rischio di rovinare la vasca è molto più alto.
E' giusto che tu ne tenga conto di questo.

p.s vorrei essere spiegato le dosi col fe s5 per portarlo a 0,2 il calcolatore mi dice 15 ml e' possibile?
e alzare un pochino il fosforo che sta a 0
allego ultimo aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
il ferro va aggiunto con il metodo dell' arrossamento
Il trucco dell'arrossamento ...
peró viene anche aggiunto con i micro (rinverdente)..... tu da quando tempo non ne metti?
hai fondo fertile e stick..ma qualche goccia di cifo
fosforo la metterei (6 gocce...non ti alzano o fosfati come "vorrei" ma è meglio procedere con cautela).
ma, mai, mai, dosare cifo fosforo con ferro o rinverdente si rischiano composti insoluti(in generale è meglio sempre fare somministrazioni separate)
quel pratino, tra le altre cose, ha bisogno di luce.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
@Wavearrow la luce LED questa e'!non ne ho piu , per il cifo p ok ma per il ferro preferisco la tabella visto che parto da 0! ma non so usarla
- cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
Per la qualità della luce garantisco io
Ma l'8000 l'hai spenta?
Lascia stare un valore fisso di ferro
0.1 con il ferro libero è superiore ad 1 mg/l di DTPA e comunque è impossibile arrivarci con l'S5 puro

Ma l'8000 l'hai spenta?
Lascia stare un valore fisso di ferro
0.1 con il ferro libero è superiore ad 1 mg/l di DTPA e comunque è impossibile arrivarci con l'S5 puro
Stand by
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
@cicerchia80 no no sono accese tutte le ludwige sono dirette proprio dove stanno le 8000!se vedi sono inclinate verso sx!
quindi per l' s5 che faccio? tipo 1 ml al di?senza problemi?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
Il fondo che sarebbe?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
DA ADA A PMDD DOPO CAMBIO DI ACQUA
Hai il gluconato usa quellomirko59 ha scritto: ↑@cicerchia80 no no sono accese tutte le ludwige sono dirette proprio dove stanno le 8000!se vedi sono inclinate verso sx!
quindi per l' s5 che faccio? tipo 1 ml al di?senza problemi?
Ti avrò chiesto cinque volte la foto della confezione....non sono Mandrake che prevedo la composizione
Comunque andrebbe messo giornalmente,semmai cominci a rilevare valori più alto di 0.2,lo smetti fin quanto non si abbassa
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ps....perchè sono attirate dalla componente blu,si chiama fototropismo,in compenso quella lampada è una stimolatrice sana di filamentose
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti