Ciao Gianluca,
gianlucadf ha scritto: ↑in tutte le offerte che ho visto è anche compreso un alimentatore da 2Ah e la cosa non mi torna.
se è vero che i 5730 hanno una potenza di 0,5w come è possibile che due barre da 72 LED totali, che dovrebbero quindi assorbire 36w e aver bisogno di 3Ah, siano alimentate da un 2Ah?
Argomento apparentemente semplice.
In effetti il tuo discorso non fa una piega, del resto credo possa trattarsi di strategie di mercato con obblighi di "indicazioni delle potenze", ossia, uno specchietto per le allodole anche per chi bene o male possiede un'infarinatura sull'argomento.
Ti metto un testo tratto da Wiki
► Mostra testo
.La potenza nominale, in un trasformatore, è rappresentata dal prodotto della tensione nominale all'avvolgimento secondario per la corrente nominale relativa allo stesso avvolgimento:
{\displaystyle P_{NOM}=V_{eff}\cdot I_{eff}} P_{{NOM}}=V_{{eff}}\cdot I_{{eff}}
dove
{\displaystyle \scriptstyle V_{eff}} \scriptstyle V_{{eff}} è il valore efficace della tensione nominale del secondario
{\displaystyle \scriptstyle I_{eff}} \scriptstyle I_{{eff}} è il valore efficace della corrente nominale del secondario
Si tratta evidentemente di una potenza apparente. Nel caso il trasformatore abbia più di un avvolgimento secondario (oppure sia a prese multiple), la potenza nominale è la somma dei prodotti delle tensioni nominali per le relative correnti secondarie nominali in ognuno dei diversi circuiti che possono essere caricati contemporaneamente.
Gli alimentatori degli Strip LED sono pressofusi, ossia, non consentono l'accesso ai circuiti per letture eventualmente diverse da quelle riportate nelle caratteristiche.
Oltre a questo:
gianlucadf ha scritto: ↑ho visto che alcuni scrivono 7w a pezzo e a quel punto tutto avrebbe senso, ma allora dove sbaglio? i 5730 non assorbono 0,5w?
Secondo me,0,5W è solo una potenza di picco. .. una altra presa per il "bip" per esaltare un prodotto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)