Ho comprato ieri la splendida pistia stratiotes (o lattuga d’acqua).
Inserita in acquario, nel giro di qualche ora, ha mostrato segni di sofferenza: le foglie hanno incominciato ad ingiallirsi.
La temperatura dell’acqua è di 25 gradi ed ho posizionato una luce a LED da 6w (parliamo di un litraggio di 10lt).
Credo che il problema sia stato “lo shock” dal negozio a qui.
Ho letto che il passaggio dalla luce del negozio a quella di casa deve essere graduale: come mi consigliate di procedere?
pistia stratiotes e foglie ingiallite
- ale1994G
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
pistia stratiotes e foglie ingiallite
Mai sentita una cosa del genere, sinceramente non saprei cosa dirti, dove l'hai letta questa cosa scusami?
Guarda io vorrei vedere qualche foto, detto in tutta franchezza non vorrei contraddirti ma in poche ore trovo altamente improbabile che la pianta abbia reagito così male, non è che era rovinata anche prima di acquistarla? Dove l'hai presa in negozio? On line?ale1994G ha scritto: ↑Ho comprato ieri la splendida pistia stratiotes (o lattuga d’acqua).
Inserita in acquario, nel giro di qualche ora, ha mostrato segni di sofferenza: le foglie hanno incominciato ad ingiallirsi.
La temperatura dell’acqua è di 25 gradi ed ho posizionato una luce a LED da 6w (parliamo di un litraggio di 10lt).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ale1994G
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
Profilo Completo
pistia stratiotes e foglie ingiallite
Ho letto su vari siti/forum, italiani e stranieri e, più o meno, dicono tutti di aumentare gradualmente le ore di luce, quando si allestisce un acquario con piante vere. Solo che nessuno dice in che modo
In foto non rende quanto dal vivo: le estremità delle foglie si stanno ingiallendo vistosamente.
Le piante erano in salute appena le ho prese.
Le ho acquistate in negozio (negozio di fiducia).

In foto non rende quanto dal vivo: le estremità delle foglie si stanno ingiallendo vistosamente.
Le piante erano in salute appena le ho prese.
Le ho acquistate in negozio (negozio di fiducia).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
pistia stratiotes e foglie ingiallite
Buongiorno @ale1994G
Da quel che vedo le foglie che si stanno ingiallendo sono le vecchie, giusto?
Non so da quanto tempo la pianta stesse in negozio, ma c'è la possibilità che abbia sofferto anche lì o nel trasporto.
Concordo con @Nijk, dubito fortemente che poche ore bastino per farla stare così male. A meno di una situazione pregressa. Una volta ho messo in vasca una piantina (staurogyne repens) che aveva sofferto, di brutto, il caldo durante il trasporto. Beh... si è sciolta inesorabilmente nel giro di 24 ore. Ma, appunto, in quel caso, non c'entravano né valori della vasca, né luci o ambientamento...la piantina era compromessa fin dall'inizio. A volte capita.
Nel tuo caso, non mi sembra messa così male... certo, come dici tu è solo una foto, ma finché il cuore della piantina e le radici sono vive c'è speranza.
In generale l'aumento graduale delle luci lo si consiglia, in avvio, per non favorire le alghe. Le piante, appena messe in vasca, vanno incontro ad un periodo di adattamento alla vita sommersa (non le galleggianti, magari...ma le altre sì) e ai nuovi valori. Durante questo periodo sono rallentate, utilizzano le proprie riserve (ed infatti, normalmente non si fertilizza nemmeno) e pure la luce non la sfrutterebbero come se fossero in piena forma.
Ma non è che se le metti sotto una luce forte e per tanto tempo muoiono.
Voglio dire, se ho una vasca avviata da un po' con luce potente e a fotoperiodo pieno, non è che io non possa introdurre nuove piante! La nuova piantina che introdurrò, per esempio, si beccherà tanta luce e pace.. non so se mi sono spiegata.
Comunque, che valori hai in vasca?
Dei LED conosci i lumen e i kelvin?

Da quel che vedo le foglie che si stanno ingiallendo sono le vecchie, giusto?
Non so da quanto tempo la pianta stesse in negozio, ma c'è la possibilità che abbia sofferto anche lì o nel trasporto.
Concordo con @Nijk, dubito fortemente che poche ore bastino per farla stare così male. A meno di una situazione pregressa. Una volta ho messo in vasca una piantina (staurogyne repens) che aveva sofferto, di brutto, il caldo durante il trasporto. Beh... si è sciolta inesorabilmente nel giro di 24 ore. Ma, appunto, in quel caso, non c'entravano né valori della vasca, né luci o ambientamento...la piantina era compromessa fin dall'inizio. A volte capita.

Nel tuo caso, non mi sembra messa così male... certo, come dici tu è solo una foto, ma finché il cuore della piantina e le radici sono vive c'è speranza.

Questo è vero, ma on credo per il motivo che pensi tu. Nemmeno io ho mail letto che per questa pianta, in particolare, serva un adattamento graduale di luci

In generale l'aumento graduale delle luci lo si consiglia, in avvio, per non favorire le alghe. Le piante, appena messe in vasca, vanno incontro ad un periodo di adattamento alla vita sommersa (non le galleggianti, magari...ma le altre sì) e ai nuovi valori. Durante questo periodo sono rallentate, utilizzano le proprie riserve (ed infatti, normalmente non si fertilizza nemmeno) e pure la luce non la sfrutterebbero come se fossero in piena forma.
Ma non è che se le metti sotto una luce forte e per tanto tempo muoiono.
Voglio dire, se ho una vasca avviata da un po' con luce potente e a fotoperiodo pieno, non è che io non possa introdurre nuove piante! La nuova piantina che introdurrò, per esempio, si beccherà tanta luce e pace.. non so se mi sono spiegata.

Comunque, che valori hai in vasca?
Dei LED conosci i lumen e i kelvin?

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
pistia stratiotes e foglie ingiallite
In realtà il motivo è molto semplice ed è legato esclusivamente alle alghe più che alle piante.
Aumentare gradualmente la luce può essere utile per evitare di avvantaggiare le alghe in quanto inizialmente le piante hanno bisogno di un periodo di adattamento affinché comincino a crescere mentre le alghe no.
Di base la luce non fa mai male alle piante, hai certamente capito male o letto solo parzialmente i commenti e le esperienze riportate.
Dalla foto concordo con Marta la pianta non è messa male e deve solo riprendersi, per varie ragioni legate anche alla fertilizzazione per me comunque quella pianta è troppo grande per un 10 litri.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ale1994G
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
Profilo Completo
pistia stratiotes e foglie ingiallite
In effetti anche io mi ero chiesta come, a questo punto, facesse chi ha una vasca già avviata. Ero dunque giunta alla conclusione che la luce graduale fosse il modo migliore, ma non indispensabile, per inserire le piante;
della serie “se proprio non puoi ok, ma se hai modo di farlo, è meglio”.
Comunque si, non é che siano messe male...ma vedendo un inizio di ingiallimento (in negozio erano immacolate
) ho pensato fosse meglio intervenire subito, prima di farle peggiorare.
I valori devo ancora controllarli (l’ho allestito 3 giorni fa e me la sono presa un po’ comoda, per un fattore logistico di punti vendita in cui intendo andare
) .
I lumen sono 450
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Ero partita con una lista di possibili piante, poi l’ho vista così piccola e così economia in negozio ed ho preso anche lei.
Però vabbè, poco male: quando sarà più grande, la sposterò nell’acquario dei guppini che ora è in fase di ristrutturazione :ymblushing:
della serie “se proprio non puoi ok, ma se hai modo di farlo, è meglio”.
Comunque si, non é che siano messe male...ma vedendo un inizio di ingiallimento (in negozio erano immacolate

I valori devo ancora controllarli (l’ho allestito 3 giorni fa e me la sono presa un po’ comoda, per un fattore logistico di punti vendita in cui intendo andare

I lumen sono 450

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
eh...l’ho scoperto solo tornata a casa haha
Ero partita con una lista di possibili piante, poi l’ho vista così piccola e così economia in negozio ed ho preso anche lei.
Però vabbè, poco male: quando sarà più grande, la sposterò nell’acquario dei guppini che ora è in fase di ristrutturazione :ymblushing:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti