Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Bradcar » 03/11/2018, 10:11

Mi piace tanto ... ma mi si è sempre sciolta come neve al sole. Vorrei riprovarci ma nn mi va di spendere soldi per veder morire una piante che è un essere vivente. Ho fondo inerte , luce forte e temp. da Ram : min. 26 gradi. Secondo voi ho qualche speranza di poterla coltivare ... avreste qualche consiglio ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2018, 11:11

Bradcar ha scritto: Mi piace tanto ... ma mi si è sempre sciolta come neve al sole. Vorrei riprovarci ma nn mi va di spendere soldi per veder morire una piante che è un essere vivente. Ho fondo inerte , luce forte e temp. da Ram : min. 26 gradi. Secondo voi ho qualche speranza di poterla coltivare ... avreste qualche consiglio ?
Io dopo tre volte che è morta l'ho mandata al diavolo
E non mi spiego veramente come sia potuto succedere :-??
L'unico dubbio mi resta con l'allelopatia tra lei e valli...o un'altra boh

Mi è rimasta una talea nel 300 litri,illuminato solo da 2 T8 da 32W,non cresce ma nemmeno crepa
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Bradcar (03/11/2018, 11:30)
Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Bradcar » 03/11/2018, 11:32

cicerchia80 ha scritto:
Bradcar ha scritto: Mi piace tanto ... ma mi si è sempre sciolta come neve al sole. Vorrei riprovarci ma nn mi va di spendere soldi per veder morire una piante che è un essere vivente. Ho fondo inerte , luce forte e temp. da Ram : min. 26 gradi. Secondo voi ho qualche speranza di poterla coltivare ... avreste qualche consiglio ?
Io dopo tre volte che è morta l'ho mandata al diavolo
E non mi spiego veramente come sia potuto succedere :-??
L'unico dubbio mi resta con l'allelopatia tra lei e valli...o un'altra boh

Mi è rimasta una talea nel 300 litri,illuminato solo da 2 T8 da 32W,non cresce ma nemmeno crepa
Tagghiamo qualcuno che invece lo ha a mo’ di pratino ? @Daniela ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Daniela » 04/11/2018, 7:40

Ecchimi !
Bradcar ha scritto: Ho fondo inerte , luce forte e temp. da R
La mia ha fondo fertilizzato allofano, mi sembra che ami una temperatura fredda LED 7-8000 K, almeno..sotto questa luce cresce bene e non ha avuto problemi con temperature alte.
Ama il ferro ed i micro secondo me.
Brad hai una foto panoramica della vasca ? :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (04/11/2018, 7:59)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Bradcar » 04/11/2018, 16:11

Daniela ha scritto: Ecchimi !
Bradcar ha scritto: Ho fondo inerte , luce forte e temp. da R
La mia ha fondo fertilizzato allofano, mi sembra che ami una temperatura fredda LED 7-8000 K, almeno..sotto questa luce cresce bene e non ha avuto problemi con temperature alte.
Ama il ferro ed i micro secondo me.
Brad hai una foto panoramica della vasca ? :)
Certo Daniela ... @};-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Daniela » 05/11/2018, 7:34

Bradcar ha scritto: Certo Daniela ...
Ciao Brad !
Hai piante esigenti ben tenute mi fa specie quindi che non riesci con il Pogostemon !
Io ho notato che lei non si sviluppa dove c’è il Micranthemum Montecarlo, non vorrei che si dessero fastidio a vicenda.
Però potresti tentare secondo me ..
Cerca un punto più sotto possibile alla luce 10.000 k.
Magari anche tra i legni o la roccia.
Anzi..magari potresti aggiungere una roccia non calcareea a sx in basso verso il centro più piccola, dove evidenziato di blu.
9C327D25-1884-4D1A-97B7-7B916175FD20.jpeg
Estirpare il Micranterum e piazzarci il Pogostemon alla base oppure, meglio secondo me, tra le due rocce riempi con del fondo, se l’hai fertile ok altrimenti ci infili uno stick fertilizzante, E poi inserisci la pianta. Il pogostemon.
Così sarebbe sotto la luce, non avrebbe competizione e troverebbe cibo :)
Se eroghi CO2 sei a cavallo !
Per il resto, fertilizzazione anche in colonna, micro e ferro in primis ;)
Spero ti piaccia come idea, praticamente come la sto coltivando io ! :D
D3D1FB43-2EBA-4F3B-B7A4-B8D27DA78E68.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (05/11/2018, 7:56)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pogostemon Helferi ci riprovo ?

Messaggio di Bradcar » 05/11/2018, 7:55

Daniela ha scritto: Estirpare il Micranterum e piazzarci il Pogostemon alla base oppure, meglio secondo me, tra le due rocce riempi con del fondo, se l’hai fertile ok altrimenti ci infili uno stick fertilizzante, E poi inserisci la pianta. Il pogostemon.
Mi sembra un’ottima idea ... creare uno spazio tutto per lei! Per il micranthemum più piano piano vorrei ridurlo , lasciandone solo qualche cm nella parte più frontale e degradando verso dietro con piantine di I piano: ad es. ho da poco inserito la s. Repens. Mi piace tantissimo la tua vasca complimenti è fantastica ed anche il rosso che hanno le tue piante, altro punto su cui sto lavorando. Grazie mille ti aggaiorno
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti