@
DanyEDany diciamo che è ora di chiedere un aiuto agli esperti (quando vuoi far arrivare la notifica a qualcuno devi mettere la @ prima del nome, ti faccio vedere subito

)
@
Dandano @
Daniela
Ecco, ora che gli abbiamo rotto le scatole gli illustriamo la situazione.
Acquario da 125 litri avviato da circa 3 mesi con sola acqua di rubinetto.
Valori:
pH : tra 6.5 e 7
KH : 5
GH: non ho il test
NO
2-: 0 mg/l
PO
43-: 1 mg/l
NO
3-: 0 mg/l
NH4/NH3: 0.2 mg/l
FE: 0.5 mg/l
Cu: 0 mg/l
Fondo: jbl manado con 2.5 kg di sera floredepot
Illuminazione: 2 neon t5 da 24 watt + 2 tubi LED da 9 watt
Fertilizzazione: disponibile sera florena (ma lo sto convertendo al pmdd e sembra aver accettato la sfida)
Situazione:
Cabomba furcata in forte crisi: perde le foglie inferiori e ha i gambi che si sfaldano (foto all'inizio topic)
Io gli ho già consigliato di spostare la pianta in piena luce perchè quella varietà ne richiede davvero tanta.
Ora tocca a voi sistemare la fertilizzazione perchè io non sono una cima
Però ci provo lo stesso a dire la mia.
Gli NO
3 andrebbero alzati un pochino ma non dovrebbero essere loro il problema principale (perchè comunque la fauna ne produce sempre un po'), io darei la colpa al potassio (che negli acquari non fertilizzati è spesso il primo elemento che va a zero poichè praticamente non presente nei mangimi e nell'acqua di rete). La cabomba è molto golosa di questo elemento, in più mancano le foglie basse (quindi è colpa di un elemento mobile) e gli steli si sfaldano (in assenza di potassio non viene assorbito il calcio quindi gli steli prima diventano morbidi e poi si sfaldano).
Il miglior rimedio sarebbe il nitrato di potassio in questo momento.
