sa.piddu ha scritto: ↑non hai letto tutto... alle volte ti capita
È perché come sempre mentre rispondo qui poi lavoro di la...
Oppure che rispondendo da cellulare inizio a rispondere solo ai primi pezzi e poi mi perdo?
Bah!
In ogni caso non si consiglia a qualcuno che sta cercando di imparare di "arretrare" con l'apprendimento e di usare il commerciale per poi tornare al metodo AF quando avrà più esperienza. Daniel è cresciuto tantissimo dai primi giorni, fa le cose con molta più calma, ha superato le filamentose e sta decidendo quasi in autonomia come agire per mantenere la sua vasca. A me non piace affatto che gli si dica "non hai ancora abbastanza esperienza, usa un metodo classico". Sia perchè si sottovaluta il suo potenziale, sia perché io non amo affatto i commerciali che, in generale, vendon acqua sporca a prezzi esorbitanti. Sarà che son Ligure ma non amo sprecar soldi e sarà che lavoro in agricoltura e quindi amo i sacchi da 25 kg di nitrato d'ammonio o le taniche da 30 lt di acido ortofosforico

(per dovere di cronaca io non uso nemmeno il Cifo Azoto ne il Cifo Fosforo...

)
Voglio dire... Se in una vasca uso il metodo AF imparo. Se uso un commerciale? Molte volte non so nemmeno cosa sto inserendo

Come fai ad imparare così?
Citando qualcuno del passato direi "non ha senso arrestare il progresso, la conoscenza è sempre meglio dell'ignoranza". Ed anche io preferisco che lui impari tutto quel che può magari con qualche problemino da risolvere ogni tanto, piuttosto che girarsi sull'uso di sistemi che non permettono di apprendere a dovere.
Mi spiace ma su questo non transigo. Inoltre credo che se Daniel avesse voluto un protocollo commerciale non sarebbe venuto in AF.
In ogni caso: apri topic e parliamone di la. Qui inquiniamo quello di Daniel!