Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Alice1982

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/18, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias ed Egeria Densa (nel 40 lt)
Egeria Densa, Salvinia e Vallisneria (nel 60 lt)
- Fauna: 1 carassio nel 60 lt.
Diversi Guppy nel 40 lt.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alice1982 » 02/11/2018, 11:35
Joo ha scritto: ↑Buongiorno @
Alice1982,
Notizie dal fronte?
Non una singola perdita.
Niente di niente

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alice1982
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/11/2018, 11:58
Alice1982 ha scritto: ↑Non una singola perdita.
Niente di niente
Mi sa che qui potremmo invecchiare aspettando la perdita... poi magari rimetti tutto com'era e tornerà a bomba
Vediamo di stimolarla un po'.
Appena avrai 10' di tempo togli un po' d'acqua, circa 2/3, poi prendi 4 monete uguali e ne inserisci due per lato, a distanza di qualche cm dagli angoli (nelle pareti corte).
Le monete devono coinvolgere solo lo spessore del vetro,(un archetto), senza arrivare alla lastra di base, quindi riprendi il riempimento in modo graduale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Alice1982

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/18, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias ed Egeria Densa (nel 40 lt)
Egeria Densa, Salvinia e Vallisneria (nel 60 lt)
- Fauna: 1 carassio nel 60 lt.
Diversi Guppy nel 40 lt.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alice1982 » 02/11/2018, 12:00
Joo ha scritto: ↑Alice1982 ha scritto: ↑Non una singola perdita.
Niente di niente
Mi sa che qui potremmo invecchiare aspettando la perdita... poi magari rimetti tutto com'era e tornerà a bomba
Vediamo di stimolarla un po'.
Appena avrai 10' di tempo togli un po' d'acqua, circa 2/3, poi prendi 4 monete uguali e ne inserisci due per lato, a distanza di qualche cm dagli angoli (nelle pareti corte).
Le monete devono coinvolgere solo lo spessore del vetro,(un archetto), senza arrivare alla lastra di base, quindi riprendi il riempimento in modo graduale.
Devo mettere le monete "sotto" alla vasca? A mo' di spessore?
Posted with AF APP
Alice1982
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/11/2018, 12:04
Alice1982 ha scritto: ↑Devo mettere le monete "sotto" alla vasca? A mo' di spessore?
Si, esatto, in modo da sollevare la base dal piano di appoggio e mettere in tensione il silicone.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Alice1982

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/18, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias ed Egeria Densa (nel 40 lt)
Egeria Densa, Salvinia e Vallisneria (nel 60 lt)
- Fauna: 1 carassio nel 60 lt.
Diversi Guppy nel 40 lt.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alice1982 » 02/11/2018, 12:04
Joo ha scritto: ↑Alice1982 ha scritto: ↑Devo mettere le monete "sotto" alla vasca? A mo' di spessore?
Si, esatto, in modo da sollevare la base dal piano di appoggio e mettere in tensione il silicone.
Ok, lì per lì ci ho messo un attimo per capire
Procedo
Posted with AF APP
Alice1982
-
Alice1982

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/18, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias ed Egeria Densa (nel 40 lt)
Egeria Densa, Salvinia e Vallisneria (nel 60 lt)
- Fauna: 1 carassio nel 60 lt.
Diversi Guppy nel 40 lt.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alice1982 » 05/11/2018, 21:31
Ho aspettato di essere a casa tutto il giorno, per fare la prova (sabato ero al LuccaComics per far felice mia figlia :x ).
Ho iniziato stamattina, aggiungendo acqua man mano...ma qui non si vede nulla

Posted with AF APP
Alice1982
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 05/11/2018, 21:49
Alice1982 ha scritto: ↑Ho iniziato stamattina, aggiungendo acqua man mano...ma qui non si vede nulla
Ciao Alice.
La vasca è piena fino al bordo?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Alice1982

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/18, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias ed Egeria Densa (nel 40 lt)
Egeria Densa, Salvinia e Vallisneria (nel 60 lt)
- Fauna: 1 carassio nel 60 lt.
Diversi Guppy nel 40 lt.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alice1982 » 05/11/2018, 22:21
Joo ha scritto: ↑Alice1982 ha scritto: ↑Ho iniziato stamattina, aggiungendo acqua man mano...ma qui non si vede nulla
Ciao Alice.
La vasca è piena fino al bordo?
Ora é a metà, lascio in posa stanotte e domattina riprendo
Posted with AF APP
Alice1982
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 05/11/2018, 22:34
Alice1982 ha scritto: ↑Ora é a metà, lascio in posa stanotte e domattina riprendo
OK.
Solo se hai 5' da perdere, puoi premere con la mano aperta in ogni angolo per 5" o 6"... oppure domani, aggiungendo ancora dell'acqua.
Sotto la vasca ci sono le monete?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/11/2018, 1:43
Bello il Lucca comics! !!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti