Pleurodeles:coperchio o no?
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles:coperchio o no?
Ciao a tutti,volevo domandare a tutti quelli che allevano (o hanno allevato)pleurodeles se trovino indispensabile coprire l'acquario.
La domanda nasce dal fatto che sui vari siti è sempre raccomandato l'uso di un coperchio ma io personalmente non ho mai visto i miei arrampicarsi ai vetri (li ho da oltre un anno).Fino alla scorsa settimana li tenevo in una vasca sormontata da una sorta di serra costituita da quattro pareti di plexiglas e appunto un coperchio in rete in cui tenevo varie piante da appartamento (pothos,spatiphyllum,dracaena)con le radici in acqua, ma ora che li ho trasferiti in un'altra vasca inizio a chiedermi se sia davvero indispensabile "rinchiuderli".
Quindi vorrei sapere se c'è un fondamento a queste terribili leggende sui Tritoni Arrampicatori,se è una precauzione del tipo " non capita ma se capita",o se è semplicemente inutile. Specifico che io nell'acquario tengo il livello dell'acqua a circa 16 cm (compreso un sottile strato di sabbia),che la parete è alta 32 cm e che i due ospiti sono entrambi sui 12 cm.Non ho predisposto una vera e propria zona emersa,ma solo qualche ramo che fuoriesce dall'acqua e comunque i due pleurodeles passeggiano sul fondo,fanno una nuotata ogni tanto e al massimo tengono la sommità del capo fuori dall'acqua rimanendo a mezz'aria galleggiando,ma questo accade molto di rado.
Scusate se mi sono un po' dilungato e grazie a chi vorrà dirmi la sua,buona serata!
La domanda nasce dal fatto che sui vari siti è sempre raccomandato l'uso di un coperchio ma io personalmente non ho mai visto i miei arrampicarsi ai vetri (li ho da oltre un anno).Fino alla scorsa settimana li tenevo in una vasca sormontata da una sorta di serra costituita da quattro pareti di plexiglas e appunto un coperchio in rete in cui tenevo varie piante da appartamento (pothos,spatiphyllum,dracaena)con le radici in acqua, ma ora che li ho trasferiti in un'altra vasca inizio a chiedermi se sia davvero indispensabile "rinchiuderli".
Quindi vorrei sapere se c'è un fondamento a queste terribili leggende sui Tritoni Arrampicatori,se è una precauzione del tipo " non capita ma se capita",o se è semplicemente inutile. Specifico che io nell'acquario tengo il livello dell'acqua a circa 16 cm (compreso un sottile strato di sabbia),che la parete è alta 32 cm e che i due ospiti sono entrambi sui 12 cm.Non ho predisposto una vera e propria zona emersa,ma solo qualche ramo che fuoriesce dall'acqua e comunque i due pleurodeles passeggiano sul fondo,fanno una nuotata ogni tanto e al massimo tengono la sommità del capo fuori dall'acqua rimanendo a mezz'aria galleggiando,ma questo accade molto di rado.
Scusate se mi sono un po' dilungato e grazie a chi vorrà dirmi la sua,buona serata!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pleurodeles:coperchio o no?
Ciao @Claudio80 non li ho mai allevati
credo che il chiudere l'acquario sia più una precauzione, so che possono arrampicarsi agevolmente anche fuori dall'acqua quindi il tenere il livello basso non é sufficiente, potrebbe capitare qualcosa che li spaventa inducendoli alla fuga
ma ripeto le mie non sono esperienze personali di allevamento
@stefano94 hai qualche informazione in più?


@stefano94 hai qualche informazione in più?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles:coperchio o no?
Grazie mille!!
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Il livello dell'acqua comunque lo tengo basso perché i padroni di casa sono due nanetti non per scongiurare il rischio fughe!!D'altronde se si dovessero veramente arrampicare per uscire non penso che una manciata di centimetri in più li scoraggerebbe !!
Comunque grazie ancora Monica,sto trovando persone davvero a modo e disponibilissime su questo forum! 
Aggiunto dopo 16 minuti 58 secondi:
Questa era la vecchia vasca.
Diciamo che se di mestiere non faccio il fotografo un motivo c'è...
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Il livello dell'acqua comunque lo tengo basso perché i padroni di casa sono due nanetti non per scongiurare il rischio fughe!!D'altronde se si dovessero veramente arrampicare per uscire non penso che una manciata di centimetri in più li scoraggerebbe !!


Aggiunto dopo 16 minuti 58 secondi:
Questa era la vecchia vasca.
Diciamo che se di mestiere non faccio il fotografo un motivo c'è...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pleurodeles:coperchio o no?
Di nulla Claudio figurati
magari Stefano ha qualche informazione in più che ci possa chiarire le idee


In effetti


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Pleurodeles:coperchio o no?
Ciao, io avevo i cynops, e all'inizio li trovavo anche attaccati al coperchio a testa sotto, ed era un coperchio in rete, quindi non proprio il massimo dell'aderenza.
Sono ottimi arrampicatori.
Per i pleurodeles è un po' diverso, da adulti sono tropo pesanti per fare grandi arrampicate, ma facendo aderire bene il corpo bagnato al vetro, possono arrampicarsi per un po', quindi meglio tenere un coperchio. Il livello dell'acqua è ottimo per ora, ma più avanti andrà aumentato un po'.
Sono ottimi arrampicatori.
Per i pleurodeles è un po' diverso, da adulti sono tropo pesanti per fare grandi arrampicate, ma facendo aderire bene il corpo bagnato al vetro, possono arrampicarsi per un po', quindi meglio tenere un coperchio. Il livello dell'acqua è ottimo per ora, ma più avanti andrà aumentato un po'.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles:coperchio o no?
OK allora coperchio... Grazie!!
Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Sapevo comunque che per i tritoni in genere il livello dell'acqua non deve mai essere di troppo superiore alla lunghezza dell'animale, appunto per non ostacolare le operazioni di risalita per la respirazione polmonare.
Giusto????
Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Sapevo comunque che per i tritoni in genere il livello dell'acqua non deve mai essere di troppo superiore alla lunghezza dell'animale, appunto per non ostacolare le operazioni di risalita per la respirazione polmonare.
Giusto????

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Pleurodeles:coperchio o no?
Diciamo di sì, poi dipende anche dal tritone e da come allestisci. Con i cynops io stavo tra i 10 ed i 15cm di acqua, ma avevo molta najas semigalleggiante che favoriva la risalita o lo stazionamento a metà colonna.Claudio80 ha scritto: ↑OK allora coperchio... Grazie!!
Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Sapevo comunque che per i tritoni in genere il livello dell'acqua non deve mai essere di troppo superiore alla lunghezza dell'animale, appunto per non ostacolare le operazioni di risalita per la respirazione polmonare.
Giusto????
Con i pleurodeles cerca di mantenerti più o meno intorno ai 3/4 della lunghezza corporea, se ti arrivano a 25cm, fai una colonna sui 18-20cm, così non avranno comunque problemi a risalire rapidamente, vai ad aumentarlo man mano che crescono in sostanza. Non tanto perché sia essenziale avere un'acqua più alta, ma perché crescendo aumenteranno il carico organico, e quindi avere qualche litro d'acqua in più ti può fare comodo.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles:coperchio o no?
OK grazie dei consigli!
Comunque dubito crescano ancora,dopo essere quasi raddoppiati di lunghezza nei primi due mesi si sono bloccati allo stato attuale da circa un anno nonostante la dieta varia ed adeguata.
Leggevo che in giro si trovano i poiret (che restano sui 12/15cm) e un'altra specie in tutto e per tutto simile ai waltl (quelli che crescono parecchio)che però pare essere una variante "nana".Dove li ho acquistati io li vendevano semplicemente come pleurodeles SP. e non ho chiesto ulteriori informazioni al commesso dal momento che era talmente preparato che mi ha consigliato di non inserire egeria in vasca perché l'avrebbero mangiata procurandosi occlusioni intestinali.
Comunque dubito crescano ancora,dopo essere quasi raddoppiati di lunghezza nei primi due mesi si sono bloccati allo stato attuale da circa un anno nonostante la dieta varia ed adeguata.
Leggevo che in giro si trovano i poiret (che restano sui 12/15cm) e un'altra specie in tutto e per tutto simile ai waltl (quelli che crescono parecchio)che però pare essere una variante "nana".Dove li ho acquistati io li vendevano semplicemente come pleurodeles SP. e non ho chiesto ulteriori informazioni al commesso dal momento che era talmente preparato che mi ha consigliato di non inserire egeria in vasca perché l'avrebbero mangiata procurandosi occlusioni intestinali.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Pleurodeles:coperchio o no?
Potrebbe essere che siano specie più piccole o che semplicemente provengano da una popolazione che raggiunge dimensioni inferiori. 12cm sono pochini comunque, un altro po' credo cresceranno, anche se più lentamente. Basta che che la vasca sia abbastanza grande ed il cibo abbondante.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles:coperchio o no?
La vasca è 70×40 circa,li nutro a giorni alterni con lombrichi,camole,bigattini,trota,latterini a rotazione e di tanto in tanto pollo o manzo o maiale magro,oltre che chironomus e artemia decongelati.Non sono mai affamatissimi ma comunque ripulisco gli avanzi dopo qualche ora dal pasto.
Da quando la vasca prende più luce ho notato che sono molto più attivi nel nuoto,sarà una coincidenza secondo te?o addirittura potrebbe trattarsi di un segnale di stress o di malessere?
Da quando la vasca prende più luce ho notato che sono molto più attivi nel nuoto,sarà una coincidenza secondo te?o addirittura potrebbe trattarsi di un segnale di stress o di malessere?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti