ClaudioP ha scritto: ↑Quindi il prossimo cambio diciamo 60 lt tutta in bottiglia?
Allora Claudio, i tuoi valori vanno già bene così come sono ad eccezione del pH che dovrebbe raggiungere un valore leggermente acido, e ovviamente manca l'ultimo taglio del sodio.
Considera che il valore del pH che hai postato, in realtà è condizionato dalla CO
2 che ha una forte funzione acidificante,e sarebbe utile sapere il suo valore nominale in assenza di CO
2, così possiamo anche capire se l'erogazione è troppo alta, oppure troppo bassa.
Dovresti mettere un po' d'acqua della vasca nella provetta da analizzare ed agitarla ripetutamente, liberando i vapori.
Dopo queste operazioni la lasci riposare per qualche ora e poi misuri il pH, così potremmo orientarci meglio sul taglio da fare.
Se utilizzi il pHmetro usa una bottiglietta pulita e risciacquata con l'acqua della vasca, il procedimento è lo stesso.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)