Come si tara un conduttivimetro??

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2018, 11:42

trono ha scritto: µS/cm
Questo,trovi scritto EC peró

@Stifen tu non avevi lo stesso nella foto?
Stand by

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di Stifen » 07/11/2018, 12:45

cicerchia80 ha scritto: @Stifen tu non avevi lo stesso nella foto?
Se è cinese penso proprio che sia simile al mio… se il valore sia corretto o meno non saprei dirti, ma le variazioni quando introduco potassio vengono rilevate…
Se poi se pignolo :- la vite di taratura penso proprio sia quella in foto e provare non costa nulla :-h
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
cicerchia80 (07/11/2018, 13:02)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2018, 13:30

Merci...il realtà pensavo anche io fosse quella
A memoria ricordavo che quello dell'articolo fosse simile e ti ho scocciato :-h

... interessante sapere che sei chiocciolabile :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2018, 13:30

Merci...il realtà pensavo anche io fosse quella
A memoria ricordavo che quello dell'articolo fosse simile e ti ho scocciato :-h

... interessante sapere che sei chiocciolabile :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di Stifen » 07/11/2018, 14:22

cicerchia80 ha scritto: Merci...
Est un piacer pur mua O:-)
cicerchia80 ha scritto: ... interessante sapere che sei chiocciolabile
Passavo di qui per caso :- :- :-
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di trono » 07/11/2018, 18:00

Pensate che dietro l 'etichetta vi sia la vite.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2018, 18:28

trono ha scritto: Pensate che dietro l 'etichetta vi sia la vite.
Stifen ha scritto: la vite di taratura penso proprio sia quella in foto e provare non costa nulla
Stand by

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di Stifen » 08/11/2018, 9:18

trono ha scritto: Pensate che dietro l 'etichetta vi sia la vite.
Adesso che vedo la parte davanti ti confermo che anche il mio è uguale (ma ha 5 anni), con la sola differenza che la vite dietro non è a livello ma incavata dentro lo strumento onde evitare accidentali spostamenti della vite. Vista la scarsa precisione del foro probabilmente hanno deciso di metterla in modo che si veda meglio... Io non staccherei l'etichetta...
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
trono (08/11/2018, 12:17)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di trono » 08/11/2018, 12:19

Stifen ha scritto:
trono ha scritto: Pensate che dietro l 'etichetta vi sia la vite.
Adesso che vedo la parte davanti ti confermo che anche il mio è uguale (ma ha 5 anni), con la sola differenza che la vite dietro non è a livello ma incavata dentro lo strumento onde evitare accidentali spostamenti della vite. Vista la scarsa precisione del foro probabilmente hanno deciso di metterla in modo che si veda meglio... Io non staccherei l'etichetta...
Lo tarato proprio con la vite quella incavata, con un cacciavitino tipo quelli per occhiali ci si arriva con facilità.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Come si tara un conduttivimetro??

Messaggio di Eurogae » 08/11/2018, 23:19

trono ha scritto:
Stifen ha scritto:
trono ha scritto: Pensate che dietro l 'etichetta vi sia la vite.[/quote


Adesso che vedo la parte davanti ti confermo che anche il mio è uguale (ma ha 5 anni), con la sola differenza che la vite dietro non è a livello ma incavata dentro lo strumento onde evitare accidentali spostamenti della vite. Vista la scarsa precisione del foro probabilmente hanno deciso di metterla in modo che si veda meglio... Io non staccherei l'etichetta...
Lo tarato proprio con la vite quella incavata, con un cacciavitino tipo quelli per occhiali ci si arriva con facilità.
Quindi problema risolto?

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti