Migliorare fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Buonasera a tutti, con l aggiunta di una nuova fonte luminosa sulla mia vasca principale ( 4 t5 54watt con riflettori già esistenti più barra LED da 65 watt nuova ,su una vasca da 330 litri lordi) fortemente piantumata, ho iniziato anche un nuovo protocollo e vorrei sapere voi che ne pensate.,se avete già altra esperienza.Allora, non so se lo conoscete , KramerDrak più nitrato e fosforo sempre della stessa marca, prima usavo prodotti seachem ,però troppo costoso e troppi flaconi da gestire.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Cosa vuoi sapere in particolare del prodotto?
Per quello che ho visto io è un prodotto bilanciato in modo tale da soddisfare specialmente acquari particolarmente spinti, dalla luce nel tuo caso immagino sia così.
Le piante risponderanno bene ma ti consiglio per i primi periodi di attenerti quanto più possibile alle dosi ( e ai cambi ) indicati dalla ditta, nel tempo appena avrai modo di conoscere meglio il prodotto poi ti sarà più semplice regolarti anche diversamente.
ps Per quanto riguarda Seachem sarà vero che forse il protocollo avanzato comprende troppi flaconi e può risultare un tantino "scomodo" da utilizzare, ma per quanto riguarda il costo secondo me alla lunga con il Kramer non noterai troppa differenza, devi considerare che Seachem utilizza flaconi molto concentrati e visti i dosaggi mediamente dura davvero molto in confronto ad altri prodotti.
Per quello che ho visto io è un prodotto bilanciato in modo tale da soddisfare specialmente acquari particolarmente spinti, dalla luce nel tuo caso immagino sia così.
Le piante risponderanno bene ma ti consiglio per i primi periodi di attenerti quanto più possibile alle dosi ( e ai cambi ) indicati dalla ditta, nel tempo appena avrai modo di conoscere meglio il prodotto poi ti sarà più semplice regolarti anche diversamente.
ps Per quanto riguarda Seachem sarà vero che forse il protocollo avanzato comprende troppi flaconi e può risultare un tantino "scomodo" da utilizzare, ma per quanto riguarda il costo secondo me alla lunga con il Kramer non noterai troppa differenza, devi considerare che Seachem utilizza flaconi molto concentrati e visti i dosaggi mediamente dura davvero molto in confronto ad altri prodotti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Del prodotto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, rapporto qualità prezzo , e sopratutto come comportarsi con nitro e fosfo che mi sembrano abbastanza concentrati. Ora metto circa 10 ml in due volte, a settimana con seachem . Per il prezzo ho fatto i conti e spenderei neanche 1/3 di quello che spendo adesso con seachem, sono 6 prodotti da 20 euro X 500 ml e 2 da 13 euro X 250 ml in più o meno 3/4 mesi , con Drak spenderei si è no a parità di flaconi esagerando 50 euro totali X lo stesso periodo
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Luce ok...ma a CO2 come ti stai regolando? Qualche foto della vasca? Grazie.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
A sensazione ti dico che le piante crescono bene, andando più nello specifico basta leggere la composizione per capire che effettivamente a differenza di altri prodotti delle stessa fascia di prezzo in questo caso veramente i concimi ci sono, per questo ti dicevo che lo consiglio soprattutto per acquari spinti.
Di base è un classico "all in one" come ce ne sono decine sul mercato, contiene ferro oligoelementi magnesio e potassio, cambiano chiaramente le proporzioni tra gli elementi e in più è fortemente chelato avendo ben 4 tipi di chelanti ( EDTA, HEEDTA, DTPA, NTA ).
Nitro e fosforo così come avresti fatto normalmente con altri prodotti devi dosarli a parte e in base alle esigenze.
Se non sbaglio sulla confezione è indicato il dosaggio, come detto in precedenza con questi prodotti ti consiglio semplicemente di seguire le indicazioni della ditta, almeno inizialmente ti conviene così da conoscere meglio il prodotto, valutare la risposta della vasca ( sia positiva in termini di crescita delle piante e sia negativa in riferimento alle alghe ) e successivamente regolati di conseguenza.
Solo di Kramer ne dovresti mettere in base alla luce ( così come consigliato dalla ditta ) su un 300 litri 36 ml la settimana, considerando un flacone da 250 ml andresti a spendere 10,50 euro ogni 7 settimane circa.
Se lo confrontiamo con il Flourish della seachem ( che è grossomodo il prodotto corrispondente ) la ditta consiglia di inserire 5 ml ogni 250 litri d'acqua una o due volte la settimana.
Considerando un dosaggio medio di 12 ml la settimana per 300 litri d'acqua da trattare è facile immaginare che un flacone di 250 ml di flourish ti dura tre volte in più e con 12 euro ( prezzo medio di vendita ) ci fai circa 21 settimane.
E' chiaro che poi dipende anche dalle esigenze della tua vasca e dai concimi che dovrai integrare oltre al flourish ma in sostanza rapporto qualità/prezzo seachem è difficile da battere in quanto anche solo intuitivamente se ce ne vuole molto di meno vuol dire che il prodotto è molto più concentrato di altri.
In ogni caso con il Kramer hai scelto un buon prodotto e le piante risponderanno bene, per cominciare a concimare con quello ti direi innanzitutto:
- fai una settimana di carbone attivo o al limite un buon cambio d'acqua per eliminare o diluire quanto più possibile i concimi che ci sono attualmente in vasca.
- comincia con il Kramer a metà dose indicata e possibilmente dosando due volte a settimana ( se ne inserisci 10 ml per esempio fai 5 ml martedì e 5 ml venerdì )
- Per Nitrati e Fosfati cerca di dosare in rapporto alle esigenze della vasca. l'ideale sarebbe concimare dopo aver misurato i valori, dovresti cercare di mantenerti in un rapporto compreso tra 10 mg/l di nitrati e 1 mg/l di fosfati.
I prodotti che hai preso sono pensati per acquari spinti, per questo motivo troverai indicazioni della ditta per somministrazioni giornaliere piuttosto che settimanali, inizialmente io mi regolerai seguendo le loro indicazioni anche per valutare nel miglior modo possibile il prodotto oltre che per prendere confidenza con la linea di fertilizzanti.
Non si vede da profilo se eroghi o meno CO2 artificiale, è chiaro che utilizzando prodotti alquanto concentrati per ottenere i risultati sperati bisogna erogare CO2 per consentire alle piante di utilizzare i concimi.
Ps In ogni caso non superare le dosi indicate e settimanalmente regolati attraverso eventuali presenze algali per capire se aumentare o diminuire le dosi al cambio d'acqua.
Per quanto riguarda i cambi la ditta consiglia un 30-50 % la settimana, naturalmente con il tempo sarai tu regolarti al meglio, è chiaro che inizialmente non puoi non seguire queste indicazioni per valutare a pieno il prodotto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Allora, co 2 adesso sono a circa 40 bolle minuto , foto della vasca attuale ti posso mettere queste perché intera non ne ho in questo momento. Ok cambio acqua fatto circa 70 litri più aggiunta bioconduzionatore Drak Aquadrakon che aiuta ad eliminare i metalli pesanti in eccesso Per dosaggio mi regolerei sui 3 ml giorno X 6 giorni con kramerdrak e 2.5 nitro e fosfo due volte sett e vedo come reagiscono le piante. Che dire è buono come inizio.Le immagini che ho disponibili sono queste.trovata una intera 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Migliorare fertilizzazione
Considerando che per fertilizzare 300 litri d'acqua dovresti introdurre 36 ml la settimana ( controlla sempre i dosaggi posso sbagliarmi non ho il prodotto davanti a me ora ) va bene cominciare con dosaggi ridotti.
Puoi fare nel modo che dici tu, giornalmente, anche io preferisco a prescindere dosare in più giorni ma parliamo comunque di un prodotto ben chelato, diciamo che non è proprio necessario farlo giornalmente e basta regolarsi anche con un paio di volte alla settimana.
Con Nitro e fosfo come detto in precedenza io ti consiglio di integrare in base alle esigenze della tua vasca, non so io quanti nitrati o quanti fosfati ti servono, li misurerei prima e poi procederei ad integrare tramite la fertilizzazione.
Con 5 ml di nitro ( 2,5 ml x 2 volte ) la settimana ad esempio aggiungi 1,8 ml di nitati la settimana in 300 litri ( considero il netto 300 litri su 330 lordi ma tu saprai meglio di me quanta acqua devi fertilizzare ), fai anche tu il calcolo per essere più sicuro, di partenza con 1 ml di prodotto in 50 litri d'acqua vai ad inserire 2 mg/l di N.
Ora ti basteranno 1,8 mg/l di nitrati?
Io personalmente non lo so, ha più senso misurare sia N che P e poi integrare all'occorrenza, in mancanza credo che il metodo migliore per utilizzare e valutare al meglio i prodotti che hai acquistati sia senza dubbio utilizzare nel modo preciso in cui la ditta consiglia di fare, solo così cercando di limitare al minimo eventuali errori nei dosaggi ( e nei cambi d'acqua ) potrai capire per davvero se sono buoni oppure no.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti