Innanzitutto... l’acqua...
pH 7.6
GH: 8.43
KG: 6.42
Conduttività 790 (lo ammetto, non so che unità di misura abbia
 )
  )I valori più o meno possono andare..?
Il topic però l’ho aperto per capire che compagni mettere con i cacatuoides che li voglio come specie principale.
Leggevo in giro in diversi topic qua sul forum e diciamo che mi sono confuso un bel po’ le idee...
Innanzitutto, l’acquario è un Rio 180 101x41x50.
Io pensavo ad un harem 1 maschio e due femmine dei cacatuoides... solo che ho letto che le femmine in periodo riproduttivo diventano aggressive quindi penso che opterò per la coppia.
Se ne possono mettere due (di coppie) o si rischia comunque che le femmine entrino in rivalità e si uccidano?
Ora veniamo ai coinquilini....
Ho pensato a due opzioni
1: coppia di cacatuoides
coppia di p. Scalare
Un gruppo di neon (quanti potrebbero starcene?g
E, anche se non ne sono troppo covinto perché non vorrei siano troppi pesci e troppe specie, un gruppetto di otocinclus... ditemi voi se potrebbero starci
2:
Coppia di cacatuoides
Gruppo consistente di neon che nuotano e danno colore alla vasca (in numero da definire)
Corydoras o otocinclus (in numero da definire)
Diciamo che la prima opzione è quella che mi piacerebbe di più... anche gli scalare sono davvero belli e avere due coppie di pesci così spettacolari più un gruppetto colorato che nuoticchia ovunque mi piacerebbe molto...
Ditemi voi, accetto consigli e critiche di ogni tipo !


 
  




 e necessitano di acquari molto maturi se si vuole avere una buona sopravvivenza degli individui inseriti.
 e necessitano di acquari molto maturi se si vuole avere una buona sopravvivenza degli individui inseriti.
 se invece parliamo di riproduzione, allora il discorso cambia totalmente.
 se invece parliamo di riproduzione, allora il discorso cambia totalmente.

 
  
