Brutte alghe in acquario RIO 180
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
Ciao a tutti
sono comparse da un paio di settimane queste alghe/muffa , hanno ricoperto gran parte della vegetazione. e a quanto sembra non stanno affatto diminuendo, avete qualche consiglio da darmi, questi sono i risultati dei test effettuati ieri,
PO43- = 0
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 20
GH = 7
pH 6,51
µS/cm = 356
ppm = 178
Temp. 25 gradi
premetto che dall'avvio dell'acquario, ossia a maggio di questo anno, non ho mai effettuato alcun cambio d'acqua parziale, e ho inserito solo 0,4 ml di cifo fosforo consigliato in fertilizzazione 25 giorni fa, nient'altro.
Avete qualche consiglio da darmi per migliorare un po la situazione o almeno nn farla peggiorare?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
foto
sono comparse da un paio di settimane queste alghe/muffa , hanno ricoperto gran parte della vegetazione. e a quanto sembra non stanno affatto diminuendo, avete qualche consiglio da darmi, questi sono i risultati dei test effettuati ieri,
PO43- = 0
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 20
GH = 7
pH 6,51
µS/cm = 356
ppm = 178
Temp. 25 gradi
premetto che dall'avvio dell'acquario, ossia a maggio di questo anno, non ho mai effettuato alcun cambio d'acqua parziale, e ho inserito solo 0,4 ml di cifo fosforo consigliato in fertilizzazione 25 giorni fa, nient'altro.
Avete qualche consiglio da darmi per migliorare un po la situazione o almeno nn farla peggiorare?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
mi date una mano a riportarlo in condizioni "normali" tipo cosi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
Hai fatto qualche manutenzione extra al filtro?
Sembrano Filamentose quindi significa che hai azoto amoniacale in vasca.. Evita il cifo per il momento.
Bisogna anche alzare i fosfati... Hai del fosforo?
Sembrano Filamentose quindi significa che hai azoto amoniacale in vasca.. Evita il cifo per il momento.
Bisogna anche alzare i fosfati... Hai del fosforo?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
io direi anche il ferro considerando quanto sono bianche
#teamPochiCambi
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
metteresti il ferro per le piante o per le alghe?Gmarinari77 ha scritto: ↑io direi anche il ferro considerando quanto sono bianche

Scusa ma non ho capito...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
Le alghe sono bianche, quindi carenti di ferro, di conseguenze anche le piante ne saranno carenti.sa.piddu ha scritto: ↑metteresti il ferro per le piante o per le alghe?Gmarinari77 ha scritto: ↑io direi anche il ferro considerando quanto sono bianche
![]()
Scusa ma non ho capito...

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
il rischio di fare partire le alghe invece delle piante somministrando ferro?GiuseppeA ha scritto: ↑Le alghe sono bianche, quindi carenti di ferro, di conseguenze anche le piante ne saranno carenti.sa.piddu ha scritto: ↑metteresti il ferro per le piante o per le alghe?Gmarinari77 ha scritto: ↑io direi anche il ferro considerando quanto sono bianche
![]()
Scusa ma non ho capito...
seguo perché voglio imparare

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
Il rischio che all'inizio aumentino un po' le alghe c'è ma perché loro sono semplicemente più veloci però le piante senza tutti gli elementi non crescono come ben sai e sono loro che ci devono aiutare contro le alghe
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
Per altro, ora siamo in fase molto avanzata ( alghe e carenze ) a mio avviso a se guardi la seconda foto si notano chiaramente buchi sulle foglie che fanno pensare o a carenza di potassio o a necrosi per il ferro ( non sono abbastanza bravo per distinguerle dato che il problema pare globale ), in ogni caso, considerando le alghe bianche una carenza di ferro sembra evidente.
Sarebbe carino capire se quei buchi sono partiti dalle foglie basse o da quelle alte ( il che farebbe propendere per uno o per l'altro ). Non so se sono alghe o radici avventizie, ma sia nella foto uno che nella due sembra di vederne qualcuna ( però ripeto, con così tante filamentose bianche diventa difficile riconoscerle secondo me ).
Considerando le piante ( egeria e hygrophila di due tipi da quanto vedo dal profilo e dalle foto ), se non ha mai inserito nulla una probabile carenza di potassio ci starebbe anche lei però.
Sai che forse questo post è più fa fertilizzazione che da alghe sinceramente? @sa.piddu , dato che già segui ( altrimenti avrei menzionato uno di voi tre fertilizzatori
), che dici ?
Sarebbe carino capire se quei buchi sono partiti dalle foglie basse o da quelle alte ( il che farebbe propendere per uno o per l'altro ). Non so se sono alghe o radici avventizie, ma sia nella foto uno che nella due sembra di vederne qualcuna ( però ripeto, con così tante filamentose bianche diventa difficile riconoscerle secondo me ).
Considerando le piante ( egeria e hygrophila di due tipi da quanto vedo dal profilo e dalle foto ), se non ha mai inserito nulla una probabile carenza di potassio ci starebbe anche lei però.
Sai che forse questo post è più fa fertilizzazione che da alghe sinceramente? @sa.piddu , dato che già segui ( altrimenti avrei menzionato uno di voi tre fertilizzatori

- Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
- GiuseppeA (09/11/2018, 12:15)
#teamPochiCambi
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Brutte alghe in acquario RIO 180
ce n'è uno di qua e uno di la... coordiniamoci!Gmarinari77 ha scritto: ↑Sai che forse questo post è più fa fertilizzazione che da alghe sinceramente?

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"