Domande preliminari alla scelta del lago

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Silvestro » 08/11/2018, 16:18

Bibbitaro ha scritto:
Silvestro ha scritto: Ovviamente questa domanda è riferita soprattutto ai cambi di acqua da effettuarsi una volta al mese
Non sono necessari. Io di cambi d'acqua ne ho fatto uno nei primi tempi (pesci in vasca da Marzo 2018, cambio effettuato mi pare ad Aprile) e poi basta.
Adesso devo decidermi a rabboccare visto che il livello dell'acqua è sceso di circa 5-10 mm.
come nessun cambio d'acqua ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Bibbitaro » 08/11/2018, 17:06

Silvestro ha scritto: come nessun cambio d'acqua ?
Se l'acquario va bene che la cambio a fare l'acqua? I pesci stanno bene, sono vispi, si riproducono, scavano e spostano tutto, etc. al massimo mi è capitato di dover sciacquare la spugna del filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Giueli (08/11/2018, 17:32)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di marko66 » 08/11/2018, 20:33

Su questo tema dissento,con due specie in vasca e senza l'aiuto delle piante i nitrati ed i fosfati col tempo si alzeranno notevolmente e pur trattandosi di pesci che tollerano valori piuttosto alti.i cambi per me sono necessari.Quanto frequenti e di che entita' dipende dall'affollamento della vasca e dai valori misurati.Nei laghi della Rift-Valley i valori degli "inquinanti"sono "non rilevabili" ed in acquario possiamo tranquillamente rilevare NO3- oltre 100 e PO43- oltre 10,non possiamo neanche avvicinarci alla purezza di quelle acque,ma non possiamo neanche esagerare nell'altro senso.

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Silvestro » 08/11/2018, 23:40

marko66 ha scritto: Quanto frequenti e di che entita' dipende dall'affollamento della vasca e dai valori misurati.
ossia solo pH e GH

Posted with AF APP

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Azius » 09/11/2018, 0:00

Silvestro ha scritto:
marko66 ha scritto: Quanto frequenti e di che entita' dipende dall'affollamento della vasca e dai valori misurati.
ossia solo pH e GH
Più che altro dagli inquinanti, il GH può comodamente raggiungere valori veramente elevati e farebbe solo piacere ai pesci, il pH tende a restare attestato su valori basici a causa dell'effetto tampone, al contrario l'assenza di piante unita al fatto che i ciclidi africani producono parecchi rifiuti organici porta gli inquinanti a crescere piuttosto velocemente, a fronte di un ambiente di provenienza pressoche privo di questi inquinanti i cambi vanno fatti per mantenere l'acqua "pulita" più che per sistemare i valori. Quindi non misurare il pH e GH ma NO3- NO2- e PO43-

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Silvestro » 09/11/2018, 0:05

Quindi paradossalmente anche il filtro è relativi basta una pompa x il movimento dell' acqua

Posted with AF APP
Ultima modifica di Silvestro il 09/11/2018, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Azius » 09/11/2018, 0:08

No, il filtro è indispensabile, anzi dev'essere necessariamente sovradimensionato, perchè è l'unica cosa che si frappone tra te e un cambio giornaliero del 50%, il filtro smaltisce buona parte degli inquinanti, ma la restante parte si accumula e va smaltita

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Bibbitaro » 09/11/2018, 9:23

marko66 ha scritto: Su questo tema dissento,con due specie in vasca e senza l'aiuto delle piante
Io ho una copertura di alghe su fondo, conchiglie e filtro tale per cui un aiuto dalle piante ce l'ho.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
marko66 (09/11/2018, 14:17)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Silvestro » 09/11/2018, 12:50

Bibbitaro ha scritto: conchiglie
vive?

Se si di che tipo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Domande preliminari alla scelta del lago

Messaggio di Bibbitaro » 09/11/2018, 14:11

Silvestro ha scritto: vive?
No, sono le tane dei pesci. I miei sono appunto "conchigliofili".
IMG_0148.PNG
Questo è uno zoom che può dartene una idea migliore :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti