Integrazione zolfo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Integrazione zolfo

Messaggio di Pisu » 10/11/2018, 17:06

Ciao a tutti :-h
Tutte le mie vasche denunciano carenza di zolfo cronica data dall'arrossamento dell'Egeria presente. Ho fatto varie prove, tutti i prodotti contenenti zolfo mi tolgono l'arrossamento, quindi la carenza è conclamata. Fertilizzo con pmdd e Profito al posto del rinverdente.
Però ho un problema: utilizzando il solfato di magnesio continuo ad alzare il GH senza risolvere molto.
Ho un problema di nitrati cronicamente bassi, per alzarli uso nitrato di potassio con conseguente presenza di potassio probabilmente già alta, quindi vorrei evitare il solfato di potassio (che comunque ho).
In che altro modo potrei intervenire? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Integrazione zolfo

Messaggio di Wavearrow » 10/11/2018, 17:27

Pisu ha scritto: utilizzando il solfato di magnesio continuo ad alzare il GH senza risolvere molto.
quanto ne metti?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Integrazione zolfo

Messaggio di Pisu » 10/11/2018, 17:44

In un passato non lontano l'ho usato per ricostruire l'acqua di osmosi per i cambi, poi un paio di volte in quantità tale da alzare i dGH dell'acquario di 0,5 (uso una concentrazione diversa dalla ricetta pmdd). Però la durezza totale non è mai scesa, evidentemente il consumo di zolfo è maggiore di quello del magnesio... almeno credo.
Ps quando lo aggiungo l'Egeria si "libera" del rosso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Integrazione zolfo

Messaggio di Wavearrow » 10/11/2018, 18:17

Pisu ha scritto: quando lo aggiungo l'Egeria si "libera" del rosso
quindi te lo chiede.
ma sperimenti un ncremento del GH eccessivo?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Integrazione zolfo

Messaggio di Pisu » 10/11/2018, 18:51

Non è che sia eccessivo, è che quando lo do il GH sale e poi non scende più...a lungo andare la durezza si alza.
Non è molto che sono con voi e col pmdd, però il trend della mia vasca sembra questo.
Comunque, non potrei dare zolfo in altro modo? Giusto per sperimentare...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Integrazione zolfo

Messaggio di Wavearrow » 10/11/2018, 19:08

Pisu ha scritto: Non è che sia eccessivo, è che quando lo do il GH sale e poi non scende più...a lungo andare la durezza si alza.
per alzare il GH di un grado dovresti dare piú o meno 30 ml di solfato di magnesio su 200 litri (sperando di aver fatto bende calcoli)....non penso che ne dai tanto.
alla lunga, di solito, le durezze tendono a salire ...é il famoso dente di sega lieve mente inclinato verso l'alto...ma questo dipende da un po' tutto quello che mettiamo in vasca.
a volte lo zolfo si trova anche nei micro...
oppure potremmo trovarlo come solfato di potassio ma sicuro che poi non accumuliamo potassio?
potresti vedere qualche prodotto in protocolli di fertilizzazione ma non andresti molto lontano dai casi che ti ho detto.
onestamente non mi sento di consigliarti l'uno o l'altro non avendoli provati.
quanto solfato di magnesio metti di solito ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Pisu (10/11/2018, 20:18)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Integrazione zolfo

Messaggio di Morris72 » 10/11/2018, 19:19

Ma non è che hai un blocco dell'assorbimento dell'azoto dovuto ad eccesso di magnesio e potassio (La legge di Liebeg)? :(
@Wavearrow... ho detto una bestemmia? b-(

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Integrazione zolfo

Messaggio di Pisu » 10/11/2018, 19:27

Wavearrow ha scritto: quanto solfato di magnesio metti di solito ?
L'ultima volta 20 ml (che nella mia concentrazione mi alza di 0,5 il GH)
Morris72 ha scritto: Ma non è che hai un blocco dell'assorbimento dell'azoto
A trovarlo l'azoto =))
Scherzi a parte, sono sempre molto carente di azoto... quindi no, non penso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Integrazione zolfo

Messaggio di Morris72 » 10/11/2018, 19:35

Questo lo hai letto ?? 337 azoto in acquario

Uretra?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Integrazione zolfo

Messaggio di Pisu » 10/11/2018, 19:42

Scusami non ho capito cosa intendi...
Io appena aggiungo cifo azoto o nitrato di potassio la vasca lo ciuccia subito all'istante, sono sempre a nitrati a zero quindi non ho problemi con l'assimilazione dell'azoto... semmai ho carenza

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti