Stazionari
Mantenimento acquario (piante)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
nei giorni scorsi cosa hai messo in vasca?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
quando puoi potresti fare delle foto alle piante?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
Scusa non mi arrivano le notifiche dall'app
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
sembri basso di luci.. o sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
solfato di magnesio ne dai?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
solfato di magnesio ne dai?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
A livello teorico sono oltre i 4000 lumen
Si ho tutto il pmdd
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
Ok...
Sí mi sono espresso male.... Chiedevo se lo avessi dato ultimamente.
Potresti indicare come hai fertilizzanti negli ultimi tempi? Se hai un diario di deetilizzazione potresti postare una foto... E se ci sono, anche i test oltre ai nitrati e fosfati.
Vediamo se riusciamo a capire cosa limita l'assorbimento dei nitrati.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
Sì lo utilizzo qui nell'applicazione ma ho solo un dosaggioWavearrow ha scritto: ↑Ok...Sí mi sono espresso male.... Chiedevo se lo avessi dato ultimamente.
Potresti indicare come hai fertilizzanti negli ultimi tempi? Se hai un diario di deetilizzazione potresti postare una foto... E se ci sono, anche i test oltre ai nitrati e fosfati.
Vediamo se riusciamo a capire cosa limita l'assorbimento dei nitrati.
Dico la mia da ignorante
Ho Delle filamentose, non eccessivamente. Sicuramente dovute al riallestimento recente e quindi a una maturazione non ancora completa al 100%
Le piante hanno iniziato a crescere recentemente e quindi li devono ancora assorbire
Mi pare solo strano che con 3 steli di pothos non sia sceso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Mantenimento acquario (piante)
Buonasera
Non ho più toccato l'acquario fino ad oggi
Ho rifatto i test
NO3- 50
PO43- 2
Conducibilità 340
Le piante si sono riprese alla grande
La sessiliflora sempre in testa per velocità e crescita. La hygrophila non l'ho mai avuta così bella. La Proserpinaca ha avuto della marcescenza a circa meta-3/4 del gambo
Ma stanno crescendo nuovi steli
Le filamentose se ne sono andate da sole
Di recente ho inserito del cerato. Gli steli "madre" si sono imbruttiti ma ne sta facendo di nuovi
Il myrio non da segni di crescita
Non vorrei fosse colpa della lemna che mi sono ritrovato
Ho delle alghe polverose sui vetri ma ci trovo le piste da corsa delle lumache
Ho voluto fare un esperimento solo per le polverose
Un cambio di osmosi di 5L per vedere se spariscono e quindi usarle come indicatore di micro come suggerimento datomi
Ho introdotto 3ml di nk 13-46 e 2ml di mg
Non ho più toccato l'acquario fino ad oggi
Ho rifatto i test
NO3- 50
PO43- 2
Conducibilità 340
Le piante si sono riprese alla grande
La sessiliflora sempre in testa per velocità e crescita. La hygrophila non l'ho mai avuta così bella. La Proserpinaca ha avuto della marcescenza a circa meta-3/4 del gambo
Ma stanno crescendo nuovi steli

Le filamentose se ne sono andate da sole
Di recente ho inserito del cerato. Gli steli "madre" si sono imbruttiti ma ne sta facendo di nuovi
Il myrio non da segni di crescita
Non vorrei fosse colpa della lemna che mi sono ritrovato
Ho delle alghe polverose sui vetri ma ci trovo le piste da corsa delle lumache
Ho voluto fare un esperimento solo per le polverose
Un cambio di osmosi di 5L per vedere se spariscono e quindi usarle come indicatore di micro come suggerimento datomi
Ho introdotto 3ml di nk 13-46 e 2ml di mg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti