Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di ilariamarchettidori » 04/11/2018, 8:38

Buongiorno @Daniela
Daniela ha scritto: Quando sai d’avere NO3-, PO43-, Potassio e ferro ma ancora ci sono problemi tenta con loro i micro
Ok allora dovrei avere fosfati, nitrati, ferro di sicuro. Il K l'ho messo ad inizio ottobre, ne sarà rimasto?
Daniela ha scritto: però tu parti da 5 quindi dovresti mettere un quantotativo che ti porti a 10
Perfetto! Capito
Daniela ha scritto: Ilaria il diario è un pò sfocato ma ho notato che il 1 novembre il pH era a 8... mi parlavi di foglie di Catappa.
Allego una nuova foto, dovrebbe essere un po' meglio...
Ho messo sia foglie di catalpa (ormai decomposte quasi completamente) che foglie di quercia, non hanno un gran effetto sul pH, è cresciuto invece di calare.
Stavo pensando di scrivere in chimica...
Daniela ha scritto: non siamo altissimi come luce...
È quella di serie... Prima o poi dovrò integrarla mi sa.
Daniela ha scritto: Ilaria mi aggiorni il profilo con le piante nuove ?
Mi sembra di aver visto una Ludwigia...lei come sta ?
Grazie bella !
Profilo aggiornato, ci sono due rametti di ludwigia repens donatami assieme alla sessiliflora e ad un ciuffetto di riccia, sono rimasti solo alcuni cm di foglie all'apice, ha perso le foglie basse ma all'apice ha iniziato a lavorare con alcune foglioline nuove.
La riccia invece è ferma ma ancora verde.

Grazie a te! Buona domenica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di ilariamarchettidori » 13/11/2018, 20:34

Ciao @Daniela ti aggiorno un po'. Ho scritto in chimica per abbassare il pH, come da consiglio ho cambiato 30 litri. Ho aggiunto foglie di catappa, ma non ho messo torba perché con il cambio il pH era già a 7,5, quindi spero che scena verso i 7 con le sole foglie. Sì è abbassato anche il KH.
Dopo l'aggiunta di cifo azoto si è sviluppata una bella nebbiolina, direi batterica, non mi sembrano volvox, non è verde.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di Daniela » 14/11/2018, 21:10

ilariamarchettidori ha scritto: Dopo l'aggiunta di cifo azoto si è sviluppata una bella nebbiolina, direi batterica, non mi sembrano volvox, non è verde.
Ciao bella !
Se hai dubbio puoi fare una foto che vediamo assieme. Se la fai dalla parte laterale, di solito, a mio parere, si osserva meglio in fenomeno ;)
Non credo sia dovuto al cifo azoto, anche perchè, dal diario, ho potuto ammirare :D una bel movimento con lui :)
Anche con il fosfo. Vuol dire che le piante lavorano ;)
Ora vediamo qualche foto, e decidiamo come procedere :)
ilariamarchettidori ha scritto: che foglie di quercia, non hanno un gran effetto sul pH, è cresciuto invece di calare.
:)) :-bd questa mi mancava ! Si smette mai d’imparare nella vita 😅
ilariamarchettidori ha scritto: Profilo aggiornato, ci sono due rametti di ludwigia repens donatami assieme alla sessiliflora e ad un
:-bd ho visto grazie @};-
ilariamarchettidori ha scritto: Ho aggiunto foglie di catappa, ma non ho messo torba perché con il cambio il pH era già a 7,5, quindi spero che scena verso i 7
Se può esserti utile avevo sperimentato con loro :D
Dovrei rivedere gli appunti ( di 3 anni fa x_x ) ma se non ricordo male 1 foglia grande di Catappa in 1 litro d’acqua di rubinetto, da pH 8, lo portava a 6 nel giro di 2 gg.
E tre in una vaschetta da 20 litri 3 foglie grandi di Catappa da 7,5 a 6,5 nel giro di poco. Poi appena una si consumava la rimpiazzavo :)
Per acidificare ed esteticamente sono molto belle anche le pignette. Le trovi in internet ;)
Allora aspetto le foto, anche delle piante :)
Buona serata a presto ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di ilariamarchettidori » 15/11/2018, 18:47

Daniela ha scritto: Se hai dubbio puoi fare una foto che vediamo assieme
Sia laterali che frontale, l'acqua è leggermente ambrata ma non mi sembra verde.
Le diatomee sono ferme non crescono più.
IMG_20181115_182022_5333499485691025446.jpg
IMG_20181115_182032_195346137225024432.jpg
IMG_20181115_183758_2331258799652033272.jpg
Daniela ha scritto: Se può esserti utile avevo sperimentato con loro
allora io ne ho messe poche ;) ;)
Foto alle piante è complicato farne dato il clima in val Padana in novembre #-o allego quel poco che si vede.
Ho potato le cime della sessiliflora che erano più sofferenti.
Buona serata, e grazie dell'aiuto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di ilariamarchettidori » 19/11/2018, 18:14

Ciao @Daniela la nebbia non passa, ormai non si vede più nulla ~x(, c'è chi consiglia lampada UV, ma ha senso? Io mi aspettavo che passasse da sola...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 19/11/2018, 18:45

@ilariamarchettidori ciao..la nostra Dani non è più sul forum in pianta stabile, come prima, perciò non so se sentirà la tua chiamata..
Intanto intervengo io :ymblushing:

Quella nebbia infatti è molto fitta. Hai provato as accendere un areatore?
Quelli classici..con la pietra porosa.

E poi ti consiglio di andare in sezione alghe!!
Sicuramente i ragazzi sapranno consigliarti meglio!!
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ilariamarchettidori (19/11/2018, 19:00)

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Inizio fertilizzazione dopo nuovo allestimento

Messaggio di ilariamarchettidori » 22/11/2018, 6:58

Ciao @Marta grazie per avermi informata.
Dato che mi era stato detto che avevo poca luce in acquario più o meno mi sapresti dare un indicazione su quanti lumen a litro dovrei avere?
Potrei aggiungere una barra LED aprofittando delle offerte di questa settimana.
Grazie e buona giornata

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: claudiobutrichi e 6 ospiti