Ciao a tutti! Avvio acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di DeepBlue » 15/11/2018, 13:27

Vado a leggermi come si fa il pH shakerato!

Che mi dici dei valori? Posso accontentarmi per A. Cacatuoides e cardinali?

Per introdurre i cardinali, per cominciare, vorrei almeno arginare il problema alghe. Postato in area apposita.

Ma ho un altro dubbio: non sto facendo gorgogliare l'acqua di uscita dal filtro-pompa per ossigenare. È importante?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di gem1978 » 15/11/2018, 13:53

DeepBlue ha scritto: non sto facendo gorgogliare l'acqua di uscita dal filtro-pompa per ossigenare. È importante?
se per gorgogliare intendi anche smuovere l'acqua con bolle (tipo come succede con un aeratore) sappi che in questo modo disperdi CO2.
DeepBlue ha scritto: KH = 4,5°d

pH = 6,6
vanno sicuramente bene per un amazzonico .
cerchiamo di capire la concentrazione di CO2 con lo shackerato perchè se ne eroghi tanta rischiamo di accoppare i pesci
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
DeepBlue (25/11/2018, 18:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di DeepBlue » 25/11/2018, 18:00

Ciao a tutti e grazie per i consigli. A Gem in particolare, visto che mi segue sempre.

Non ho trovato in acquariofiliafacile la spiegazione del pH shakerato. Potete spiegarmi o rimandarmi all'articolo? M fido di piú che trovarlo su internet.

Mi sono fidato del 20 mg/l indicati dal misuratore permanente e ho introdotto i miei primi pesci. 13 cardinali.

Ieri mi sembravano respirare un po' affannosamente ma pensando che potesse essere il trasferimento dal negozio ho ricontrollato bene oggi.

Respirano aprendo la bocca molto molto più lentamente di ieri. A sensazione direi normalmente.

Insisto su questo punto proprio nel dubbio della CO2.

Altro dubbio è il fatto che non faccio gorgogliare acqua o muovere il pelo libero con l'acqua di mandata della pompa, come si fa per ossigenare l'acqua. E' necessario o no?

Tenete presente che l'acquario è ben ricco d piante che dovrebbero ossigenare, ma non so se è sufficiente.

Prima di comprare i pesci ho analizzato ancora:

pH 6,6 e KH 6, entrambi a reagente.

Per il KH ho raddoppiato la quantità di acqua per maggior precisione. Al cambio d'acqua di qualche settimana fa avevo 4,5 per il KH. Stesso pH.

Il KH sta salendo troppo?

Uno dei commessi mi ha fatto sentire incompetente come fa quasi sempre: dice che i cardinali vogliono l'acqua molto vecchia e sbagliavo a prenderli.

Secondo lui avrei dovuto cominciare con un pulitore ( Rasbora mi sembra, può essere?). Cosa ne pensate?


Grazie come sempre.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di roby70 » 25/11/2018, 18:43

DeepBlue ha scritto: Non ho trovato in acquariofiliafacile la spiegazione del pH shakerato. Potete spiegarmi o rimandarmi all'articolo? M fido di piú che trovarlo su internet.
Prendi un pò d'acqua dall'acquario e la metti in una bottiglietta; agiti molto bene per qualche minuto, poi la riversi nel bicchiere e misuri il pH: questo è il pH shakerato.
Se metti questo valore nel calcolartore assieme al pH e al KH misurato in acquario ti da con maggior precisione l'effettiva CO2.
Comunque se hai 20 mg/l di CO2 considerando il pH e il KH dell'acquario sicuramente quella reale è inferiore.

Hai provato a misurare gli NO2-?
DeepBlue ha scritto: Altro dubbio è il fatto che non faccio gorgogliare acqua o muovere il pelo libero con l'acqua di mandata della pompa, come si fa per ossigenare l'acqua. E' necessario o no?
I cardinali vogliono acqua mossa e molto ossigenata. Il problema può essere quello. Se il filtro è regolabile prova ad aumentare la portata; se smuovi la superficie disperdi CO2 ma se li vedi respirare in superficie velocemente e gli NO2- sono a zero prova a smuoverla un pò per ossigenarla.
Mi metti comunque una foto dell'acquario?
DeepBlue ha scritto: Il KH sta salendo troppo?
Un punto di KH può essere l'errore dei test...se non aumenta non preoccuparti.
DeepBlue ha scritto: Secondo lui avrei dovuto cominciare con un pulitore ( Rasbora mi sembra, può essere?). Cosa ne pensate?
Che i pesci pulitori non esistono :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di gem1978 » 26/11/2018, 7:55

Il segreto starebbe nel trovare un giusto equilibrio tra il movimento d'acqua e la presenza di CO2 in vasca...
Devi andare per tentativi.

Concordo sul suggerimento di misurare gli NO2- (nitriti) e sulla voglia di una foto.
Così valutiamo assieme anche se le piante sono poco o meno ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di DeepBlue » 26/11/2018, 12:45

Ecco qualche foto della vasca. Con i miei primi pesci! 13 bei cardinali.
CAM01644.jpg
Tenete conto del fatto che ho appena disboscato pesantemente: tutte le piante arrivavano oltre il pelo dell'acqua e l'ultima parte di esse era ricurva verso il fondo o galleggiante sul pelo e soprattutto maggiormente attaccata dalle alghe filamentose. Crescono quasi tutte molto velocemente, tranne Alternanthera e Aponogeton Boivianus.
CAM01645.jpg
In questa seconda foto cerco di mostrarvi l'ampollina di erogazione della CO2 posta sotto l'uscita acqua pompa.
Le bollicine salendo incontrano dei piccoli getti che le mandano un po' più verso il centro dell'acquario. Prima venivano sparate più energicamente ma ora meno, complice probabilmente il cambio tubi che ho fatto.

Infatti i tubi erano molto sporchi ma forse non ho fatto bene per la maturazione di acqua e acquario, per l'installazione della flora batterica in tutto l'acquario.

Per ottenere questi getti ho chiuso l'estremità del tubo e fatto dei piccoli fori radiali.
Ora provo a sistemarli meglio per aumentare la portata. Cerco di ottenere una corrente che riesca a muovere più acqua possibile, con un moto circolare nell'acquario.

Come vedete non ho nessun getto in superficie. Oltre a movimentare di più l'acqua in profondità devo muovere almeno un po' il pelo per ossigenare?

In quest'altra foto si vede l'altro lato corto dell'acquario, con aspirazione pompa e indicatore permanente di CO2.



CAM01647.jpg
Oggi ho rifatto le analisi acqua, che tengo a 26°C

pH = 6,8 - 7 (direi più 7) con reagente
pH = 7,4 dopo shake, con reagente

KH = 5,5°d con reagente

GH = 6°d con reagente

Misure effettuate invece con le strisce multi-misura:
Cl2 = 0
NO2- = 0
NO3- = 0 - 10 mg/l

l'indicatore di CO2 ha sempre lo stesso colore verde che da indicatore corrisponde a 20 mg/l.

Pesci: mi sembra che vadano in superficie per controllare se c'è del cibo, ma "beccano" qualcosa che vedono in superficie e tornano subito più in basso.

Sembrano avere comunque fame perché rufolano sul fondo, poco comunque. Come mi regolo per le quantità da dare?

Il commerciante mi ha detto di nutrirli una volta al giorno e il mangime non deve arrivare a metà vasca senza essere mangiato.
Ma quando lo verso rimane sul pelo e i pesci lo mangiano subito! Ad occhio direi che per i primi due pasti hanno mangiato più o meno tutti un pezzettino.

Ho comprato il mangime Gala, della JBL.

Grazie ragazzi, senza di voi sarei io preda del negoziante!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Messaggio di roby70 » 26/11/2018, 21:09

DeepBlue ha scritto: Oltre a movimentare di più l'acqua in profondità devo muovere almeno un po' il pelo per ossigenare?
A ossigenare ci pensano le piante ;) Al momento visto che i pesci stanno bene direi che non serve, anzi facendolo sprechi CO2.
DeepBlue ha scritto: Come mi regolo per le quantità da dare?
Poco.. direi come stai facendo. E tranquillo che non muoiono di fame; anzi almeno un gìiorno a settimana falli saltare e cerca di variare il mangime che gli dai.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DeepBlue (26/11/2018, 23:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti