Devo abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di MatteGe » 15/11/2018, 16:18

Ciao, dopo qualche mese di striscette ho acquistato alcuni test a reagente. Facendo quello del pH (che con le strisce mi dava intorno al 7.5) il risultato dice che in realtà è più vicino all'8...e non va bene per la popolazione.

I rabbocchi li ho fatti quasi sempre con acqua demineralizzata (quella dell'In's, credo siano tutte uguali comunque), ho inserito 1/2 foglie di quercia (ma ho letto qui oggi che in caso di KH alto come da me -10- queste accortezze non servono) ma il pH dall'avvio è sempre quello.

Avrei quindi qualche domanda:

1) Leggo "usa acqua di osmosi": ma osmosi e demineralizzata chimicamente sono la stessa cosa o no?

2) Ho letto anche che la Sant'Anna andrebbe benissimo. Ne prendo un pò e cambio un 20 litri dei miei 110 ad esempio?

Grazie.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di Joo » 15/11/2018, 17:20

Ciao Matteo
MatteGe ha scritto: Leggo "usa acqua di osmosi": ma osmosi e demineralizzata chimicamente sono la stessa cosa o no?
Si, sono entrambi acque prive di minerali, cambia solo il procedimento con il quale vengono ottenute, quindi con i tagli ottieni lo stesso effetto.
Tieni presente che a volte puoi trovare osmosi o dem che non sono esattamente senza minerali, quindi è preferibile testare la conducibilità.
MatteGe ha scritto: Ho letto anche che la Sant'Anna andrebbe benissimo. Ne prendo un pò e cambio un 20 litri dei miei 110 ad esempio?
Se usi solo acqua in bottiglia ti sposti di poco con le durezze, e ovviamente anche con il pH... e per saperlo dovresti fare la media tra la percentuale di acqua che cambi e la differenza delle durezze tra vasca e acqua in bottiglia.
Se il tuo KH e a 10 mg/l dovresti fare un cambio con sola osmosi o dem del 60% , portando così il KH a 4, e a quel punto puoi utilizzare qualsiasi acidificante naturale. Però è un cambio troppo alto da fare in unica soluzione, soprattutto se la tua vasca è molto giovane.

Considera comunque che quando fai i cambi con sola osmosi o dem, le durezze scendono della stessa percentuale del cambio d'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
MatteGe (15/11/2018, 17:21)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di MatteGe » 15/11/2018, 17:23

Fra oggi e domani faccio il test del KH e vediamo se quel 10 delle strisce è confermato.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di Joo » 15/11/2018, 17:33

MatteGe ha scritto: Fra oggi e domani faccio il test del KH e vediamo se quel 10 delle strisce è confermato.
Matteo, se la fauna è quella del tuo profilo, guppy e caridina possono stare con i valori attuali, mentre neon e trigonostigma prediligono ambienti acidi.
Le caridina di che si tratta?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di MatteGe » 15/11/2018, 18:07

Joo ha scritto:
MatteGe ha scritto: Fra oggi e domani faccio il test del KH e vediamo se quel 10 delle strisce è confermato.
Matteo, se la fauna è quella del tuo profilo, guppy e caridina possono stare con i valori attuali, mentre neon e trigonostigma prediligono ambienti acidi.
Le caridina di che si tratta?
I neon hanno avuto problemi, le trigonostigma invece per ora no. So di avere un mezzo fritto misto (colpa del negoziante ma anche mia che non mi sono informato tanto prima).
L'idea è quella di trovare un pH che faccia stare più o meno bene tutti, quindi intorno al 7 (i guppy sono adattabili da quel che ho capito).

Caridina: ho iniziato con due Sakura Orange, una purtroppo morta circa 10gg fa. Il 30 Settembre ho inserito altre 6/7 esemplari non selezionati presi da un ragazzo, la maggior parte sono sparite poco dopo (ipotizzo nel filtro, non ho modo di schermarlo nella parte bassa).
Da una settimana ho notato 3/4 piccole Caridina neonate che si aggiungono alla Sakura rimasta e ad una trasparente (non so definirla meglio) presa il 30/9. La Sakura oltretutto al 99% ha le uova fecondate.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Devo abbassare il pH

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2018, 18:22

MatteGe ha scritto: Facendo quello del pH (che con le strisce mi dava intorno al 7.5) il risultato dice che in realtà è più vicino all'8...e non va bene per la popolazione.
Fidati delle strisce :D
Stand by

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di Joo » 15/11/2018, 18:40

Off Topic
MatteGe ha scritto: L'idea è quella di trovare un pH che faccia stare più o meno bene tutti, quindi intorno al 7 (i guppy sono adattabili da quel che ho capito).
Si, i guppy ovunque li metti stanno bene, le rasbore con pH a 7 siamo a pelo.
Sui gamberi dovresti orientarti sulle japonica/multidentata che stanno bene in acque tenere e acide.
MatteGe ha scritto: una trasparente (non so definirla meglio)
queste hanno bisogno di acque dure e molto ossigenate.

Dovresti mirare a specie compatibili o comunque molto vicine tra loro come valori, diversamente trovare la via di mezzo (tranne per i guppy) non è sempre risolutiva.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
MatteGe (16/11/2018, 16:17)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Devo abbassare il pH

Messaggio di nicolatc » 16/11/2018, 1:11

Joo ha scritto: Ciao Matteo
MatteGe ha scritto: Ho letto anche che la Sant'Anna andrebbe benissimo. Ne prendo un pò e cambio un 20 litri dei miei 110 ad esempio?
Se usi solo acqua in bottiglia ti sposti di poco con le durezze, e ovviamente anche con il pH... e per saperlo dovresti fare la media tra la percentuale di acqua che cambi e la differenza delle durezze tra vasca e acqua in bottiglia.
Avevo suggerito io la soluzione della Sant'Anna ad un utente che non aveva possibilità di ricevere a domicilio acqua demineralizzata. La Sant'Anna ha KH e GH 0,5 quindi possiamo usarla in pratica alla stregua di una demineralizzata...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Devo abbassare il pH

Messaggio di MatteGe » 19/11/2018, 9:55

cicerchia80 ha scritto:
MatteGe ha scritto: Facendo quello del pH (che con le strisce mi dava intorno al 7.5) il risultato dice che in realtà è più vicino all'8...e non va bene per la popolazione.
Fidati delle strisce :D
Quindi mi dici che le strisce sono più affidabili del test a reagente? :-s

Cmq ho fatto il test KH a reagente e mi da 9.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Devo abbassare il pH

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2018, 13:02

MatteGe ha scritto: Quindi mi dici che le strisce sono più affidabili del test a reagente?
Sul pH si
MatteGe ha scritto: Cmq ho fatto il test KH a reagente e mi da 9.
Cala un altro po
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti