Aiuto e consigli fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Luke » 15/11/2018, 19:07

Come suggerimento di @Artic1 apro questo post in fertilizzazione.
La situazione attuale in vasca è questa:

Fatto con Phmetro digitale:
pH 7
Temperatura 24 C

Fatti con reagenti Sera:
NO2- 0
NO3- 10mg/lt
NH3 e NH4 0
PO43- 0-0,1mg/lt
Fe 0,1mg/lt
KH 9
GH 13

CO2 28 bolle pm
CO2 incrocando i dati secondo tabella 32 mg/lt

Conducibilità
EC 230 µS/cm

Il fotoperiodo è a 5 ore attualmente vista invasione alghe che ormai sono abbastanza ridotte.
Ho tutti i preparati per il protocollo PMDD del forum esclusi Cifo azoto e Cifo fosforo che posso comprare se mi dite voi.
Anche il ferro ne avevo trovato uno liquido ma ho trovato le bustine come indicato dal protocollo sul forum ed ora ho anche quello.

In vasca da 89 litri netti ho del fondo Flourite Seachem mentre come piante:
Hemiantus Cuba pratino al 60%
Eleocharis acicularis in 3 piano
Muschio Cristmass Moss (poco)
Limnophila sessiliflora

Avevo in mente di fare un acquario stile iwagumi ma mi rendo conto che sia perchè sono principiante sia perchè ho letto che è molto difficile a lungo termine mantenere equilibrio in vasca con tutte piante medio lente, stó pensando di mettere sul 3 piano del lato sinistro la Vallisneria Natans oppure la nana, rimuovere l’eleocharis visto che pensavo rimanesse più corcoscritta mentre invece già inizia a stolonare ovunque, e mettere in 3 piano sulla destra una di queste:
Rotola rotundifolia
Ludwigia arcuata
Ludwigia brevipes
Didiplis diandra

Poi spostare sempre dietro la Limno ed al posto di dove c’è lei ora mettere o la Blyxa japonica o Staorogyne repens

Ed aggiungere vicino la Limno anche Ceratophyllum Demersum

Accetto ed aspetto consigli.
Grazie anticipate

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
image.jpg
L’acquario è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 19:41

Ciao
Il problema alghe é in via di risoluzione?
Se é cosí fertilizzarei poco e niente.... Visto anche il tipo di allestimento. Cioé occorre nutrire le piante e non le alghe.
Sicuramente l'aggiunta di piante rapide ti darà una mano.
Da quanto é avviata la vasca?
Grazie per la foto panoramica.. Molto o bella.
Potresti fare anche delle foto alle piante?.
I valori mi sembrano buoni (per quel che può contare) solo il fosforo lo trovo basso ma credo dia normale visto il fondo che hai scelto.
Cifo azoto e Cifo fosforo potrebbero servirti ma per il momento ne farei a meno.... Sicuramente per quanto riguarda il cifo azoto.... In questa fase é meglio introdurre meno ammonito possibile

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Mi dimenticavo di chiederti..... Come hai fertilizzato fino ad ora?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/11/2018, 19:44

Luke ha scritto: Ho tutti i preparati per il protocollo PMDD del forum esclusi Cifo azoto e Cifo fosforo che posso comprare se mi dite voi.
direi proprio di si! ;)
Luke ha scritto: ho trovato le bustine come indicato dal protocollo sul forum ed ora ho anche quello.
Bene, è chelato con EDDHA?
Luke ha scritto: Avevo im mente di fare uno acquario stile iwagumi ma mi rendo conto che sia perchè sono principiante sia perchè ho letto che è molto difficile a lungo termine mantenere equilibrio in vasca con tutte piante medio lente, stó pensando di mettere sul 3 piano del lato sinistro la Vallisneria Natans, rimuovere l’eleocharis visto che pensavo rimanesse più corcoscritta mentre invece già inizia a stolonare ovunque, e mettere in 3 piano sulla destra una di queste:
Rotola rotundifolia
Ludwigia arcuata
Ludwigia brevipes
Didiplis diandra
Hai in mente troppe cose e vuoi farle troppo in fretta. ;)
Prima stabilizziamo la vasca e poi poco per volta farai il layout che preferisci.
La Vallisneria spiralis 'Tiger'... da me fa foglie di oltre 1,2 m.... sei sempre sicuro di volerla? I suoi stoloni corrono anche di 20-30cm per ogni piantina nuova. In pratica se non sopporti la Eleocharis la Vallisneria è diciamo... la sua versione gigante. :))
Luke ha scritto: L’acquario è questo
mi piace e direi che potrai tenere l'Iwagumi... ma con l'eccezione della Limnophila che dovrà essere mooolto più presente e più importante se vuoi stabilizzare la vasca.
Secondo me ci potresti pian piano riempire tutto il lato destro con lei, almeno ti copre tutte le attrezzature nascondendole alla vista e ti farà da "tetto" almeno per 1/3 della vasca se la lasci galleggiare. Ti aiuterà moltissimo.

Fai la famosa tabella di fertilizzazione settimanale e riporta li i dati che già hai, segnando cortesemente la data di avvio della vasca. ;)
Quando hai fatto iniziamo a concimare in attesa che trovi anche il fosforo e l'azoto, che darai per ultimo.
Wavearrow ha scritto: Cifo azoto e Cifo fosforo potrebbero servirti ma per il momento ne farei a meno.... Sicuramente per quanto riguarda il cifo azoto.... In questa fase é meglio introdurre meno ammonito possibile
vero, ma dopo gli servirà mi sa ;)
Wavearrow ha scritto: Come hai fertilizzato fino ad ora?
arriva da un topic in alghe, se fa la tabella come ho chiesto lo vedrai :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Luke » 15/11/2018, 20:11

Wavearrow ha scritto: s
Grazie mille per il complimento della vasca!
la vasca è avviata da Agosto ma ho aggiunto il fondo di Flourite da poco come spiegavo nella sezione alghe, perchè appunto successivamente ho avuto un'invasione di filamentose.
Dopo aver aggiunto la Flourite e risistemato il prato avevo fatto un cambio d'acqua di 20 litri e fertilizzato:
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
- Solfato Magnesio 5ml
- 1 ml di ferro liquido ( che ora ho sostituito con quello proposto dal forum, quindi per le future fertilizzazioni avrò quello)

Poi sono partito per lavoro ed al ritorno dopo 5 giorni, esplosione di filamentose...
il fotoperiodo era ad 8 ore.
ho fatto 2 giorni di buio e poi abbassato al fotoperiodo attuale di 5 ore che è così da qualche giorno.
Tra il buio, il fotoperiodo abbassato ed i 2 Siamensis, le alghe sono regredite del 70%

Aggiunto dopo 11 minuti 31 secondi:
@Artic1
Sì il ferro è chelato eddha 6%

Ora ho l'eleocharis acicularis non la vallisneria, e volevo mettere non la tiger ma la natans o la nana
mi piaceva che sulla sinistra ci fosse qualche pianta a foglia lunga che poi seguiva la corrente dell'uscita del filtro....che appunto stà nella parte posteriore da sinistra verso destra...

si ho letto molto sulla Limnophila, ma non mi fà troppo impazzire da tappezzare gran parte di vasca, anche se ho ben capito che soprattutto sulla fase iniziale bisogna guardare più il " funzionamento" che l'estetica, ma appunto volevo associarla anche la Ceratophyllum Demersum e qualcos,altro che ho scritto sopra, così in prima da variare le piante ed aumentare l'alleopatia dalle alghe (da quanto ho capito), sia da non far risultare un Iwagumi con una pianta che non c'entra nulla e che prende grande fetta di vasca, ma a questo punto uscire fuori dallo schema iniziale... che ne pensate?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/11/2018, 20:29

Penso che piuttosto che metter un'altra specie ancora più veloce della Limno... Mi taglierei le dita :D
Se il lato destro lo destini a lei (che non stolona e quindi a differenza delle Vallisneria sarai tu a decidere dove metterla) hai ancora un iwagumi per 3/4 circa e per il restante quarti puoi fare una selvetta di Limno che piacerà ad eventuali avannotti e che ti stabilizzerà la vasca.
Io in vasca ho oltre 10 specie vegetali. Ti assicuro che dopo 4 anni... Vorrei averne meno e con più spazio per ognuna.
Se fai un mosaico troppo fitto poi a gestirlo diventi matto :)
Però per le piante... Sarebbe meglio parlarne con @Marta e altri in un topic specifico. ;)
Qui ti aiutiamo a concimare che fidati... È già una grande impresa quella! :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Luke » 15/11/2018, 20:31

Le foto delle piante da vicino sono queste
C9967FAF-1BCC-40AA-AAE8-39B8652409CD.jpeg
47311B99-3720-4AE7-B24E-7F6D161F23E8.jpeg
6DDAC3BF-C296-4ACF-B353-AF2A9830CE12.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Inoltre ho notato che la Limno sviluppa radici anche a metà pianta.. è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18127
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Marta » 15/11/2018, 20:34

Ciao @Luke..ma che bella vasca!!
Ha enormi potenzialità :D
Ha ragione @Artic1 (ma non dirglielo.. :-$ ) e apri un topic in piante!
Così vediamo quel che hai e quel che vorresti avere :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/11/2018, 21:30

Luke ha scritto: ho notato che la Limno sviluppa radici anche a metà pianta.. è normale?
Potassio! Le servirebbe. Però prima dobbiamo inquadrarti un poco per evitare che ripartano le filamentose a tuono
Marta ha scritto: ma non dirglielo..
dovevi mettere lo spoiler! Se vuoi ti insegno! :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 21:38

Luke ha scritto: Inoltre ho notato che la Limno sviluppa radici anche a metà pianta.. è normale?
Ha fame... Ma la vedo messa bene

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Quando hai fertilizzato l'ultima volta? Se avessi un diario di fertilizzazione sarebbe meglio...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto e consigli fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/11/2018, 22:33

come richiesto da Luke, ecco il file per le concimazioni in attesa che i Mod lo valutino per metterlo in cima alla sezione fertilizzanti:
File per le concimazioni e registro dei valori
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti