Come potare la Ludwigia
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
Come da titolo,essendo a stelo unico non ha getti laterali come faccio a potarla?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alessia.98
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
Ciao @mirko59
io ho una ludwigia glandulosa, la poto tagliando appena sopra o appena sotto i nodi
Dovrebbe esserci un articolo sul forum che lo spiega bene, adesso lo cerco e te lo linko 
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dovrebbe essere così, se vuoi per sicurezza aspettiamo qualcuno più esperto in piante

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dovrebbe essere così, se vuoi per sicurezza aspettiamo qualcuno più esperto in piante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
- mirko59 (16/11/2018, 13:43)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
peccato buttare la ''chioma'' ormai sono tutte rosso -arancio ,potare come da foto si sdoppiano e non e' 1 pianta che c'e' ma ci sono una 20 ina va a finire che tra chiome ripiantate e le piante madre che si sdoppiano ci sara' una foresta ! e non ho tanto spazio li dove sono ,vediamo qualche esperto in potature cosa dice ....Alessia.98 ha scritto: ↑Dovrebbe essere così, se vuoi per sicurezza aspettiamo qualcuno più esperto in piante
- Alessia.98
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
@mirko59 se il problema è che poi non sai cosa farne delle potature potresti mettere un annuncio nel mercatino del nostro forum, c’è sempre qualcuno alla ricerca di potature 

Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
- cicerchia80
- Messaggi: 53961
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
Ripianti la parte recisa
Se vuoi moltiplicarli dal taglio partiranno due getti
Se non ti interessa butti tutta la parte vecchia

Se vuoi moltiplicarli dal taglio partiranno due getti
Se non ti interessa butti tutta la parte vecchia
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mirko59 (16/11/2018, 14:18)
Stand by
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
La "chioma" ovvero l'apice della pianta puoi comunque ripiantarla, ricrescerà.
Posto che @Alessia.98 anche visivamente ti ha mostrato il procedimento corretto, la potatura per quanto riguarda le piante a stelo è possibile farla sia tagliando e ripiantando gli apici della pianta ( che generalmente come tu stesso hai notato costituiscono spesso la parte più bella ) oppure tagliando rasoterra a livello del substrato e ripiantando solo gli apici ( di 10-15 cm ) buttando via il resto della parte sottostante.
Nel primo caso ripiantando semplicemente le talee recise andrai ad infoltire il gruppo o i gruppi di piante, nel secondo caso, tagliando rasoterra e ripiantando solo le talee e gettando il resto terrai sempre in acqua solo le parti migliori della pianta.
Puoi scegliere di fare chiaramente l'una o l'altra cosa oppure fare entrambe le cose contemporaneamente, dipende da cosa vuoi ottenere ma la pianta comunque ricrescerà ugualmente in un modo o nell'altro.
Una pianta a stelo non ricresce dritta ma una volta recisa dal punto di taglio partiranno comunque sempre due o più getti, la cosa è più o meno immediata a seconda della varietà coltivata, la "Y" citata nell'articolo postato da alessia questo sta ad indicare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Come potare la Ludwigia
grazie a tutti e tre ok ripianto gli apici e lo stelo delle piante vecchie lo taglio alla base rimanendo le radici sotterrate 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti