Salve ragazzi...
Mi sto apprestando a riallestire un acquario da 250 litri (+/- 200 netti).
Sto temporeggiando semplicemente per scegliere, in modo accurato, tra le tante specie e varietà di piante che sono in commercio.
Al momento la mia scelta è ricaduta su queste piante:
Ho anche la Limnophyla sessiliflora in un altro acquario, anch'essa da inserire nel nuovo allestimento.
Ho gia controllato le varie allelopatie presenti nella lista dell'articolo messo a disposizione da AF e non c'è ne sono.
Come illuminazione posseggo una plafoniera LED autocostruita con 50 lumen/litro, 6500 kelvin.
Secondo il vostro parere e/o esperienza, la scelta di queste piante potrebbe portare ad un buon risultato?
Consigli?
Scelta flora nuovo allestimento
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Se la valutazione che chiedi riguarda l'aspetto puramente estetico la scelta è più che altro soggettiva.
Per quanto riguarda la luce penso che non avrai problemi, a livello di lumen mi sembra adeguata la plafoniera che hai costruito, quelle più "esigenti" tra le piante che hai scelto sono Rotala Wallichi e Pogostemon Stellatus, le altre si sarebbero accontentate anche di meno.
Diciamo che non rientrano esattamente tutte tra quelle più semplici, oltre la luce avranno bisogno anche di altro ma questo immagino tu lo sappia già.
Per quanto riguarda la luce penso che non avrai problemi, a livello di lumen mi sembra adeguata la plafoniera che hai costruito, quelle più "esigenti" tra le piante che hai scelto sono Rotala Wallichi e Pogostemon Stellatus, le altre si sarebbero accontentate anche di meno.
Diciamo che non rientrano esattamente tutte tra quelle più semplici, oltre la luce avranno bisogno anche di altro ma questo immagino tu lo sappia già.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Si scusami @Nijk volevo sapere più che altro a livello di fabbisogno di nutrienti per quanto riguarda la fertilizzazione, se richiedono molto o è qualcosa di fattibile.
Parlando della fertilizzazione sono ai primi passi.
Quindi spero in un buon risultato.
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza scenografico, per capirci, vorrei fare un simil olandese ma con legni, rocce e un bel po' di pesci da branco.
Cercavo piante verdi a stelo(come la Limnophyla sessiliflora), in aggiunta qualche pianta rossa (come la ludwigia grandulosa) e qualche pianta che diventi rossastra sulle punte con la forte illuminazione(come la rotala rotundifolia).
Una pianta da pratino (come helantium tenellum).
Qualcuna da scartare dall'elenco che ho allegato?
Altre proposte?
Lo sò che è soggettivo, ma accetto consigli.
Grazie
Parlando della fertilizzazione sono ai primi passi.
Quindi spero in un buon risultato.
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza scenografico, per capirci, vorrei fare un simil olandese ma con legni, rocce e un bel po' di pesci da branco.
Cercavo piante verdi a stelo(come la Limnophyla sessiliflora), in aggiunta qualche pianta rossa (come la ludwigia grandulosa) e qualche pianta che diventi rossastra sulle punte con la forte illuminazione(come la rotala rotundifolia).
Una pianta da pratino (come helantium tenellum).
Qualcuna da scartare dall'elenco che ho allegato?
Altre proposte?
Lo sò che è soggettivo, ma accetto consigli.
Grazie
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Diciamo che a parte poche piante quasi tutte hanno bisogno di qualcosa, quantificare in modo preciso cosa è impossibile farlo prima ed è davvero complicato farlo anche una volta inserite in vasca, come ti ho detto a parte le due segnalate le altre non sono piante complicate.
Puoi decidere di farlo in maniera semplice con un flacone unico oppure andare con un protocollo ad elementi separati, se non sei abituato a fertilizzare secondo me ti conviene iniziare con qualcosa di semplice, chiedi in fertilizzazione così sarai seguito bene su questo aspetto.
Non è comunque la fertilizzazione un qualcosa di cui preoccuparsi secondo me, è chiaro che inizialmente dovrai fare pratica, è normale.
Queste sono abbastanza semplici da tenere.
Qua avresti bisogno per ottenere buoni risultati di un fondo fertile oppure di qualche tipo di pasticca fertilizzante.
Se ti piacciono non ne vedo il motivo, oltre la fertilizzazione e la luce la differenza la farà comunque anche la CO2, pensi di integrare in qualche modo?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Certo che la integrerò.....è necessario inserire la CO2 e lo farò con acido citrico+bicarbonato.
@Nijk mi consigli altre piante che non sono molto esigenti???
@Nijk mi consigli altre piante che non sono molto esigenti???
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Se hai un modello,qualche acquario che hai visto in rete e che ti piace o mi dici anche dove vorresti piazzarla con piacere posso consigliarti qualcosa, così senza sapere a cosa ti serve vado un attimo in difficoltà di piante ce ne sono centinaia disponibili
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Scelta flora nuovo allestimento
Ciao @Nijk ho valutato un po' la situazione e credo che al momento inserirò in vasca le piante da me elencate tranne il pogostemon e la rotala wallichii.
Magari quando sarò più ferrato con la fertilizzazione inserirò altre piante piu difficili.
Qualche altro consiglio prima di procedere?
Grazie



Magari quando sarò più ferrato con la fertilizzazione inserirò altre piante piu difficili.
Qualche altro consiglio prima di procedere?
Grazie
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti