Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/11/2018, 15:56
Marta ha scritto: ↑P.s che si alzi anche un bel po' è normale...
Ti dirò...io ce l'ho da anni, per questo gli ho risposto; però sotto le mie luci da stadio non si alza mai, per arrivare a 5 cm deve fare 15 strati...e gli stoloni che partono dagli strati alti tendono a ridiscendere
Per quello il mio sospetto è soprattutto sulle luci, però è probabile che un buon fondo fertile le "attiri" verso il basso. Forse si può anche aumentare la CO
2, ovviamente nei limiti del possibile, sicuramente aiuta
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
androx2k

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 18/11/2018, 16:01
Forse l'idea degli stick locali potrebbe essere interessante.
Il fondo fertile l'ho separato veramente tanto (almeno 6 cm) era inteso più per le piante "grandi".
le luci non so se sono da stadio o no, ma quando le accendo mi tirano su la temperatura dell'acqua di almeno 2 gradi

infatti il riscaldatore praticamente mi funziona quasi solo di notte.
Adesso ci metto sotto un pallino di nutriball e vediamo che succede... magari sono proprio in carenza.
androx2k
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 18/11/2018, 16:08
androx2k ha scritto: ↑18/11/2018, 16:01
Il fondo fertile l'ho separato veramente tanto (almeno 6 cm) era inteso più per le piante "grandi".
Ecco, era proprio questo il mio sospetto.
A vedere dalla tua foto secondo me ha delle radichette delicate..potrebbero non essere sufficienti per andarsi a pescare tutto il nutrimento di cui hanno bisogno
Prova con qualche stick o quel che hai messo sufficientemente in fondo ma ancora alla sua portata
Pisu ha scritto: ↑18/11/2018, 15:56
Ti dirò...io ce l'ho da anni, per questo gli ho risposto; però sotto le mie luci da stadio non si alza mai, per arrivare a 5 cm deve fare 15 strati...e gli stoloni che partono dagli strati alti tendono a ridiscendere
Non lo metto in dubbio..ma come dici tu, la tua è folta! La sua rada rada... perciò si nota anche di più, poi dipende anche dal ritmo di potatura.
Scusa, @
androx2k ma la CO
2, è sufficiente? Ce lo sveli il mistero?

Marta
-
androx2k

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 18/11/2018, 16:10
Secondo lettura pH non shakerato i pesci stanno rischiando la morte (a 65mg/l) KH6 e PH6.5
Però secondo il test dennerle che ho installato ieri è sul verde (20 mg/l) e più di qualcuno qui sul forum mi dice che è il metodo più affidabiel
androx2k
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 18/11/2018, 16:13

... prova a far la prova del pH shakerato.
Non credo che i tuoi pesci stiano male, se non vedi problemi, ma io non rischierei.
Puoi chiedere in chimica, se hai bisogno di consultarti
Comunque ne hai... via

Marta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 18/11/2018, 16:19
Marta ha scritto: ↑ ... prova a far la prova del pH shakerato.
Non credo che i tuoi pesci stiano male, se non vedi problemi, ma io non rischierei.
Puoi chiedere in chimica, se hai bisogno di consultarti

Lo sta facendo
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
androx2k

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 30/11/2018, 15:13
mmm... pure dopo l'aggiunta di una bella pallina della dennerle mix (non mi ricordo come ma ce l'avevo) sotto non mi sembra sia migliorata molto la situazione.
Domanda... ma allelopatia verso qualche altra pianta che ne rallenta la crescita?
androx2k
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 30/11/2018, 15:48
@
androx2k hai controllato qui?
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Noto solo ora che la pianta non è presente nella lista
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
androx2k

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 30/11/2018, 16:16
Ancora non ha attecchito bene

androx2k
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti