Ciao a tutti.
Per completare il puzzle che compone questo topic, volevo concludere con alcune riflessioni che coinvolgono da vicino il grande fascino del mondo sommerso, commentando un argomento abbastanza spinoso e ampiamente trattato a parte.
Alla fine della fiera, credo proprio che non si sia trattato di una clonazione tipo “pecora Dolly” (il primo clone), ma di una selezione ugualmente condannabile. Sono uno di quelli che tende a lasciare il mondo com’è.
Come già sapete, allevo animali contestati e disprezzati da tanti, per lo scempio che l'uomo ha fatto su di loro: non avrebbe dovuto e non doveva arrivare a tanto, ovviamente.
Qualcuno, oltre ad esaltare la propria bravura, ha pensato bene di incrementare il business , sottoponendo a particolari torture parecchie specie animali.
In questo topic c’è anche qualche cenno sulla teoria di “Rose”: egli sostiene che i pesci non possono sentire emozioni e dolore. Non sono d’accordo!!!
In contraddittorio a questa teoria, proprio in questo sito, è stato pubblicato un articolo molto ben strutturato.
Ma, in fin dei conti, i Parrot non hanno nessuna colpa e visto che ci sono non possono essere condannati per il solo fatto di esistere.
Personalmente li trovo decisamente belli, armoniosi ed eleganti... esattamente l'opposto della diffamante “aberrazione della natura” con la quale sono stati pitturati, tuttavia: vittime dell'uomo che li ha "generati" e vittime dell'uomo che li disprezza e li condanna.
Che strano, nessuno che si chiede quale crimine abbiano commesso.
Contrariamente a quanto si dice su di loro, trovo che siano davvero straordinari, particolarmente intelligenti e con tanta voglia d'interagire con l'uomo che li alleva, cercando in continuazione un contatto visivo con lui e, spesso, non solo visivo.
Nella mia carriera di acquariofilo ricordo di avere allevato una infinità di specie più o meno delicate e difficoltose. Credo che i parrot siano una delle specie particolarmente facili da allevare e da riprodurre (visti gli eventi che precedono questo post).
Quando li allevi non ti stanchi mai di guardarli. Il loro agire è gradevole e rilassante e nello stadio adulto hanno una fiducia cieca del loro allevatore, con una dolcezza incredibile... se avessi una vasca enorme nuoterei con loro, \:D/ già, sono certo che lo farei e un po' per volta riuscirei ad abituarli alla mia presenza, proprio come succede nel mare.
Lo scopo di questo topic è anche quello di contrastare le maldicenze che esistono su questi animali, soprattutto per quelle fantasiose e mendaci, probabilmente redatte da persone che non li conosce o non li ha mai allevati o, peggio, non sono stati in grado di allevarli e di capirli.
Qualcuno ritiene perfino che siano deformi: anche l’essere umano con un po’ di pancia è deforme?
Oppure è deforme perché ha gli arti e non le pinne?
Come dovrebbe essere un pesce non deforme?
Forse, anche il polpo ed i crostacei sono deformi? Magari anche i Tetradon ed i Flowerohrn, perché no?
Però, ragazzi, in natura che forma aveva il primo pesce? Di che specie era?
Qualcuno lo sa?
Ahhhh, ho capito!!!!!
Le specie esistenti in natura sono nate tutte lo stesso giorno, poi scoperte e classificate il giorno successivo.
Beh, sarà per questo che alcune hanno dei nomi così strani… ad ogni modo i Parrot non erano presenti, mentre io c’ero e posso testimoniare

.
A parte gli scherzi, i parrot esistono anche nella specie cosiddetta “pura” , ma abbastanza distanti da quelli in questione, comunque, molto meno belli e per questo scarsamente diffusi e conosciuti.

Mhmmm, mi sa che son rimasto troppo indietro e non ho ancora capito che i Parrot dovevano essere piatti e compressi come i P. Scalare e i Discus e che le aspettative degli acquariofili erano diverse da quelle ottenute.
Ultima domanda: la natura ha mai fatto selezione?
Ovviamente, l’uomo sa essere più violento e crudele della natura, con scopi decisamente diversi.
Detto questo, non ho mai capito perché i Parrot li hanno “fatti” panzuti , pinnuti, con la bocca a forma di cuore e con grandi occhi, poi, per completare l’opera, mangioni e cagoni (scusate il francesismo).
Buon Ferragosto a tutti.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)