Dopo l'articolo sulla luce per le piante rosse ci vorrebbe una rifinitura su come ottenere scientificamente gli internodi corti e proporzioni perfette (come quelle che vengono fotografate in natura) dalle piante a stelo.
Credo che tutti oramai riescano a far crescere in un modo o nell'altro qualsiasi specie di pianta ma oramai non ci accontentiamo più di vedere le piante super difficili che crescono ma le vogliamo anche come le vediamo sulle riviste...hahahah !
Credo che vedere una pianta super difficile crescere come certe specie di Cabomba o Rotala vattelapesca sia già una cosa eccitante ma vederle perfettamente proporzionate con le foglie belle rosse-larghe e vaporose è ancora un passo avanti.
Sappiamo che troppa luce non aiuta, che uno spettro completo di.....Rosso ? Blu ? UV ? ....e che ci vuole molta CO2, pH acido, niente alghe...ma poi cosa manca per giungere alla perfezione ?
Alcune teorie si susseguono...dite pure la vostra
