Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
DomenicoSP

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -echinodorus bleheri
-echinodorus ozelot green
-anubias nana
- Fauna: -Discus Red Melon x2
-Discus Snakeskin x2
-Corydoras Aeneus x6
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono:
NO3-: 20 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: 3°d
KH: 4°d
pH: 6,4
Cl2:0
Temperatura: 29 C°
Cambi acqua:
-11/01/19
- Secondo Acquario: 30x30x30
-Anubias Barteri nana
-Limnophila sessiliflora
-Vallisneria Spiralis
-Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
-Cladophora Aegrophyla
Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine.
Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DomenicoSP » 21/11/2018, 18:35
Buonasera a tutti, ho comprato questa piantina ed ho la necessità di piantarla sul fondo, pur sapendo che si potrebbe ancorare ad una roccia come le anubias.
Ci sono dei comportamenti da evitare per non far marcire la pianta? Come posso piantarla senza fare danni?
Grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DomenicoSP
-
Marta
- Messaggi: 17955
- Messaggi: 17955
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 21/11/2018, 18:39
Ciao @
DomenicoSP
Oh sì, nulla di complicato!
Dopo aver puloto om meglio che puoi, le radici dalla lana che le ricopre, basta interrare bene nel ghiauno...a quel punto la tiri su quel tanto che basta per far star fuori terra il rizoma.
È il rizoma, infatti, che non deve stare interrato
Se non dovessi riuscirci bene..a volte capita, troveremo altre soluzioni

Posted with AF APP
Marta
-
DomenicoSP

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -echinodorus bleheri
-echinodorus ozelot green
-anubias nana
- Fauna: -Discus Red Melon x2
-Discus Snakeskin x2
-Corydoras Aeneus x6
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono:
NO3-: 20 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: 3°d
KH: 4°d
pH: 6,4
Cl2:0
Temperatura: 29 C°
Cambi acqua:
-11/01/19
- Secondo Acquario: 30x30x30
-Anubias Barteri nana
-Limnophila sessiliflora
-Vallisneria Spiralis
-Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
-Cladophora Aegrophyla
Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine.
Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DomenicoSP » 21/11/2018, 18:45
Rapidissimo e molto preciso, grazie mille
Aggiunto dopo 12 minuti 18 secondi:
Spero di aver seguito bene i tuoi consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DomenicoSP
-
Marta
- Messaggi: 17955
- Messaggi: 17955
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 24/11/2018, 22:58
DomenicoSP ha scritto: ↑21/11/2018, 18:57
Spero di aver seguito bene i tuoi consigli
Dalla foto, vedo che l'hai posizionata vicino una radice... beh.. se avessi problemi a lasciarla interrata, ricorda che con un paio di gocce di attack gel (resiste un secondo di più all'acqua rispetto a quello normale) la potresti attaccare a suddetta radice.
Sembra difficile..ma non lo è...cioè...magari inventi un paio di parolacce nuove...

ma ci si riesce!
Io ho fatto così con le mie
Comunque, è davvero una bella piantina :x

Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti