Aiuto fertilizzazione piante:
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Blanco7
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
Avrei una domanda per quanto riguarda la fertilizzazione delle piante... Ne ho per ora una attaccata ad una roccia, ed una interrata.. in pratica io ho il fondo colorato, che credo non sia affatto fertile, senza substrato, e credo sia sbagliato tenere la pianta interrata così. Quindi vorrei iniziare ad usare dei fertilizzanti... E avevo intenzione di usare tetra plant initial sticks, tetra plant crypto, tetra plantamin, vanno bene questi 3 prodotti insieme? Leggendo sul sito della tetra suggerisce di usarli appunto insieme per avere un effetto completo sulle piante.
Allego le foto (così magari potete aiutarmi anche a vedere come stanno) : La prima è quella interrata la seconda è quella legata. Quella interrata in realtà sembra un po' più marroncina rispetto alla foto.
Allego le foto (così magari potete aiutarmi anche a vedere come stanno) : La prima è quella interrata la seconda è quella legata. Quella interrata in realtà sembra un po' più marroncina rispetto alla foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
anche se il fondo non è fertile puoi utilizzarlo per ancorare le piante....la fertilizzazione può avvenire in colonna e per quelle piante che si nutrono per via radicale si possono inserire stick, tabs, etc....nelle giuste quantità.
non conosco il protocollo di fertilizzazione ma dovrebbero essere tutti e tre a base di ferro e microelementi, forse qualche macro ma non credo nitrati e fosfati...se hai la composizione postala pure
L'initial stick si mette in fase di allestimento del fondo mischiandolo a fondo inerte...visto che hai già allestito penso sia inutile.
hai i valori dell'acqua con cui hai riempito? hai modo di fare dei test?
e aggiungerei qualche altra pianta...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Blanco7
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
La pianta della seconda foto (microsorum pteropus) all'inizio mi dava problemi di alghe perché la tenevo molto tempo sotto la luce, ed interrata... Poi informandomi meglio capii che era da legare, e che non era una pianta da tenere troppo tempo sotto la luce, e da quando L ho legata e messa più in ombra sembra star meglio.. Ma l altra, hygrophila difformis, la tengo interrata da settembre e da quel momento è diventata sempre più marroncina, sempre meno folta, Dato che cadono spesso piante... Per questo avevo pensato al fertilizzante. Ma essendo totalmente inesperto ho chiesto prima qui.
La composizione non riesco a trovarla, però su tutti e 3 i prodotti c'è scritto che si tratta di ferro e altri oligominerali essenziali, ed è specificato su tutti e 3 che sono privi di fosfati e nitrati.
Quindi in pratica dovrei mettere il plantamin per la fertilizzazione in colonna (quindi per quella fissata alla roccia) e il plant crypto per la fertilizzazione del fondo (quindi per la pianta interrata) senza l'initial stick, giusto?
So che devo aggiungere altre piante, appena posso lo farò
magari dopo averle messe inizio il processo con i fertilizzanti...
Scusami per la domanda, forse stupida, ma questi fertilizzanti mica arrecano danni all'acqua e quindi ai pesci? Considera che sono totalmente inesperto e che solo ora ho scoperto cosa significa fertilizzazione in colonna, con tabs, etc, informandomi meglio
I valori dell'acqua sono:
NO2- 0
NO3- 10
GH 10
KH 18 (essendo il test tetra 6 in 1 mi hanno detto che segnala un valore del KH sempre più alto rispetto a quello reale)
pH 7.5
Cl2 0.8
La composizione non riesco a trovarla, però su tutti e 3 i prodotti c'è scritto che si tratta di ferro e altri oligominerali essenziali, ed è specificato su tutti e 3 che sono privi di fosfati e nitrati.
Quindi in pratica dovrei mettere il plantamin per la fertilizzazione in colonna (quindi per quella fissata alla roccia) e il plant crypto per la fertilizzazione del fondo (quindi per la pianta interrata) senza l'initial stick, giusto?
So che devo aggiungere altre piante, appena posso lo farò

Scusami per la domanda, forse stupida, ma questi fertilizzanti mica arrecano danni all'acqua e quindi ai pesci? Considera che sono totalmente inesperto e che solo ora ho scoperto cosa significa fertilizzazione in colonna, con tabs, etc, informandomi meglio

I valori dell'acqua sono:
NO2- 0
NO3- 10
GH 10
KH 18 (essendo il test tetra 6 in 1 mi hanno detto che segnala un valore del KH sempre più alto rispetto a quello reale)
pH 7.5
Cl2 0.8
Ultima modifica di Blanco7 il 22/11/2018, 14:42, modificato 1 volta in totale.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
Blanco7 ha scritto: ↑La pianta della seconda foto (microsorum pteropus) all'inizio mi dava problemi di alghe perché la tenevo molto tempo sotto la luce, ed interrata... Poi informandomi meglio capii che era da legare, e che non era una pianta da tenere troppo tempo sotto la luce, e da quando L ho legata è messa più in ombra sembra star meglio..

immaginavo
mi sa che entrambe si nutrono in colonna quindi mi risparmierei gli stick interrati
aggiungile quanto prima

i fertilizzanti nelle giuste dosi sono perfettamente tollerati dai pesci....basta non esagerare ...ad esempio se misuro i nitrati sotto i 30 mg/l sto più o meno tranquillo, se si avvicinano a 50 comincio a chiedermi perchè e cerco di contenerli...Blanco7 ha scritto: ↑ Scusami per la domanda, forse stupida, ma questi fertilizzanti mica arrecano danni all'acqua e quindi ai pesci? Considera che sono totalmente inesperto e che solo ora ho scoperto cosa significa fertilizzazione in colonna, con tabs, etc, informandomi meglio
I valori dell'acqua sono:
NO2- 0
NO3- 10
GH 10
KH 18 (essendo il test tetra 6 in 1 mi hanno detto che segnala un valore del KH sempre più alto rispetto a quello reale)
pH 7.5
Cl2 0.8
per quanto riguarda i tuoi valori non ci sono problemi...i nitriti a zero ci dicono che il filtro lavora bene...i nitrati a 10 mg/l sono nutrienti per le piante...
quando hai terminato i test in striscette valuta l'acquisto di test a reagenti, sono un po' più affidabili.
casomai fai un salto in primo acquario per farti consigliare sulle piante
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Blanco7
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
Quindi anche il plant crypto è inutile? Dovrei mettere solo plantamin?
Leggo dappertutto che quella interrata, hygrophila difformis, è più complicata da gestire perché cresce molto velocemente e mette radici praticamente ovunque, tanto che va spesso potata e controllata... Il fatto che a me sembra che si stia sciupando, diventando sempre più piccola e marrone, mi fa capire che c è un problema... Con il plantamin risolvo?
Un'altra cosa che mi è venuta in mente è che il negoziante me l ha data con una sorta di ovatta che tiene unite le radici e questa ovatta è avvolta in una barra di ferro (credo) e mi ha detto di interrarla con tutto questo sistema... Va bene oppure potrebbe essere questo a causare problemi?
Chiedo scusa per le tante domande
Leggo dappertutto che quella interrata, hygrophila difformis, è più complicata da gestire perché cresce molto velocemente e mette radici praticamente ovunque, tanto che va spesso potata e controllata... Il fatto che a me sembra che si stia sciupando, diventando sempre più piccola e marrone, mi fa capire che c è un problema... Con il plantamin risolvo?
Un'altra cosa che mi è venuta in mente è che il negoziante me l ha data con una sorta di ovatta che tiene unite le radici e questa ovatta è avvolta in una barra di ferro (credo) e mi ha detto di interrarla con tutto questo sistema... Va bene oppure potrebbe essere questo a causare problemi?
Chiedo scusa per le tante domande
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
per le due piante che hai direi di sì, poi vediamo in base a quelle che aggiungerai
dovrebbe essere una pianta facile che si adatta ad ampi range di valori dell'acqua....il fatto che venga considerata infestante è sinonimo di pianta che cresce bene "comunque".....lasciala crescere per ora che a sforbiciare c'è sempre tempo.Blanco7 ha scritto: ↑Leggo dappertutto che quella interrata, hygrophila difformis, è più complicata da gestire perché cresce molto velocemente e mette radici praticamente ovunque, tanto che va spesso potata e controllata... Il fatto che a me sembra che si stia sciupando, diventando sempre più piccola e marrone, mi fa capire che c è un problema... Con il plantamin risolvo?
puoi usare il plantim cominciando con 1/3 di dose consigliata (hai pochissime piante)

liberala subito è lana di roccia che serve a tenere le piante in una sorta di ambiente conservativo...contiene di solito anche fertilizzanti in granuli che facciamo a meno di introdurre in vasca, inoltre le sue fibre potrebbero essere ingerite (più per sbaglio che per altro) dai pesci e potrebbero creare loro seri problemi.
quando acquisti una piantina con il suo vasetto e la lana di roccia, togli delicatamente il vasetto e libera un po' alla volta le radici dalla lana sotto un leggerissimo rivolo di acqua corrente.
elimina tutta la lana e distendi le radici se puoi, poi recidine un terzo......interra.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Blanco7
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
E poi come faccio a farla mantenere interrata? In negozio in pratica mi hanno detto che quel sistema serve come "peso" per farla restare giù.... Come faccio a non farla andare in superficie?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
usa delle pinze per interrarla oppure usa una cannuccia
Introdurre piante a stelo con una cannuccia ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Blanco7
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
Quindi in pratica tiro su la pianta, che non avendo fissato le radici viene su facilmente, tolgo tutta l'imbottitura, taglio 1/3 delle radici e tramite cannuccia o pinzetta la reinserisco. Poi metto 1/3 della dose consigliata di plantamin e dovrei risolvere il problema?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione piante:
Metti la pianta a dimora nelodo indicato e poi prova a dare 1/3 della dose base.... Però ripeto hai cosí poche piante che potrebbe essere pure troppo.
Risolvi il problema? É un tentativo.... Se metti piú piante é possibile dosare meglio il fertilizzante.... Ricorda che le dosi standard sono pensate per acquari mediamente piantumati ma piantumati.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: claudiobutrichi e 6 ospiti