Uova Corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
drakeman
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 04/11/17, 19:52

Uova Corydoras

Messaggio di drakeman » 19/11/2018, 22:32

Ciao a tutti!!!
Vi scrivo per avere alcuni chiarimenti sullo stato delle uova dei miei Cory, visto che sono alle prime armi.
Ho raccolto le uova tra sabato e domenica ed ho notato oggi che alcune di esse si sono come gonfiate...possono essere quelle fecondate?
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità
Drake

Aggiunto dopo 20 minuti 12 secondi:
Dall'alto si vede meglio la differenza tra uova

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è sempre qualcosa da imparare :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Uova Corydoras

Messaggio di trotasalmonata » 20/11/2018, 0:12

@malt126 ci dai una mano?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Uova Corydoras

Messaggio di Joo » 20/11/2018, 0:31

Ciao Drakeman
drakeman ha scritto: Ho raccolto le uova tra sabato e domenica ed ho notato oggi che alcune di esse si sono come gonfiate...possono essere quelle fecondate?
Dovrebbero essere sul giallo e leggermente trasparenti... guardando con una lente dovresti notare un puntino nero.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
drakeman
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 04/11/17, 19:52

Uova Corydoras

Messaggio di drakeman » 20/11/2018, 10:00

Joo ha scritto: Ciao Drakeman
drakeman ha scritto: Ho raccolto le uova tra sabato e domenica ed ho notato oggi che alcune di esse si sono come gonfiate...possono essere quelle fecondate?
Dovrebbero essere sul giallo e leggermente trasparenti... guardando con una lente dovresti notare un puntino nero.
Ciao Joo!! Purtroppo non sembrano presentare le caratteristiche che mi hai elencato... :(

Posted with AF APP
C'è sempre qualcosa da imparare :-bd

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Uova Corydoras

Messaggio di malt126 » 20/11/2018, 11:58

Dalle foto molte mi sembrano non fecondate, ma non si riesce a vedere molto bene. In effetti le più grosse sembrano fecondate
Non mi sembra di avere mai notato un ingrossamento delle uova, forse un rinseccolimento di quelle non fecondate :-?
Le uova non fecondate dovrebbero ammuffire dopo due o tre giorni
In attesa di trovare il tempo di abbozzare un articolo ~x( queste sono le foto che sono riuscita a fare:
Uova fecondate appena deposte
P1030050.JPG
Uova fecondate dopo un giorno
P1030061.JPG
P1030063.JPG
Uova non fecondate appena deposte (sono leggermente velate di bianco)
P1030093.JPG
Uova non fecondate dopo un paio di giorno (la parte che prima era leggermente velata di bianco ora è di un bianco più pieno):
P1030098.JPG
Purtroppo non ho una foto con le due uova a confronto
E questo è quello che sono riuscita a vedere con una lente di ingrandimento :ymblushing:
P1030057.JPG
P1030058.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio (totale 4):
Militos (20/11/2018, 12:15) • Marta (20/11/2018, 12:28) • lauretta (21/11/2018, 0:47) • trotasalmonata (22/11/2018, 13:58)

Avatar utente
drakeman
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 04/11/17, 19:52

Uova Corydoras

Messaggio di drakeman » 20/11/2018, 21:29

malt126 ha scritto: Dalle foto molte mi sembrano non fecondate, ma non si riesce a vedere molto bene. In effetti le più grosse sembrano fecondate
Non mi sembra di avere mai notato un ingrossamento delle uova, forse un rinseccolimento di quelle non fecondate :-?
Le uova non fecondate dovrebbero ammuffire dopo due o tre giorni
In attesa di trovare il tempo di abbozzare un articolo ~x( queste sono le foto che sono riuscita a fare:
Uova fecondate appena deposte
P1030050.JPG
Uova fecondate dopo un giorno
P1030061.JPG
P1030063.JPG
Uova non fecondate appena deposte (sono leggermente velate di bianco)
P1030093.JPG
Uova non fecondate dopo un paio di giorno (la parte che prima era leggermente velata di bianco ora è di un bianco più pieno):
P1030098.JPG


Purtroppo non ho una foto con le due uova a confronto
E questo è quello che sono riuscita a vedere con una lente di ingrandimento :ymblushing:
P1030057.JPG
P1030058.JPG
Grazie mille @malt126!!!
Dopo che ho visto le tue foto sono quasi sicuro che non ci sia nemmeno un uovo fecondato.
A dire il vero lo immaginavo già, ma ho deciso di scrivervi per avere chiarimenti dopo che ho visto gonfiarsi alcune uova.
Grazie mille
Drake
C'è sempre qualcosa da imparare :-bd

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Uova Corydoras

Messaggio di Militos » 20/11/2018, 22:30

Ciao @drakeman
Se hai una coppia matura che produce così tante uova, c'è anche la possibilità che qualche piccolo Cory nasca, sopravviva e cresca spontaneamente.
Un po' di fitta vegetazione, nascondigli, foglie di catappa o quercia sul fondo. E poi incrociare le dita.
Quando sono abbastanza grandi (da vederli aggirarsi di sfuggita) fai in modo che un po' di cibo avanzi anche per loro.
Questo posso dirti, sia per le preziose informazioni raccolte qui, sia per la poca esperienza personale.
Mi rendo conto che allevarne una decina per ogni deposizione non è paragonabile al mio "aspetta e spera" che se va bene produce un piccolo al mese..
Però mi accontento volentieri!
O:-)

Avatar utente
drakeman
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 04/11/17, 19:52

Uova Corydoras

Messaggio di drakeman » 22/11/2018, 12:51

Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento @Militos!!! Le uova delle foto sopra sono di cory julji leopard mentre questa notte ho raccolto quelle dei miei cory aenus albini ed ecco le foto....incrociamo le dita!!! :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è sempre qualcosa da imparare :-bd

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Uova Corydoras

Messaggio di malt126 » 22/11/2018, 13:02

Militos ha scritto:
20/11/2018, 22:30
Ciao @drakeman
Se hai una coppia matura che produce così tante uova, c'è anche la possibilità che qualche piccolo Cory nasca, sopravviva e cresca spontaneamente.
Un po' di fitta vegetazione, nascondigli, foglie di catappa o quercia sul fondo. E poi incrociare le dita.
Vederli fare capolino inaspettatamente da sotto un sasso o tra le foglie di una pianta è un esperienza bellissima, ticonvince che forse l'ambiente che hai provato a creare quanto più naturale possibile nell'acquario non è poi tanto male :D
drakeman ha scritto: Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento @Militos!!! Le uova delle foto sopra sono di cory julji leopard mentre questa notte ho raccolto quelle dei miei cory aenus albini ed ecco le foto....incrociamo le dita!!! :D
Se riesci la prossima volta prova ad eliminare già da subito quelle con la parte bianca molto evidente perché tendono ad ammuffire e potrebbero portarsi dietro anche quelle buone, potresti aiutarti con una siringa e un tubicino per aspirarle.
Se ti è possibile prova ad orientare la nursery facendo in modo che le feritoie siano investite dal getto della pompa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio:
Militos (22/11/2018, 14:37)

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Uova Corydoras

Messaggio di Militos » 22/11/2018, 14:40

Forza e coraggio!
Tienici aggiornati.. faccio il tifo per te.
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti