Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/11/2018, 0:01
Ti dico
il thumbi west è bellissimo (Leonde aveva dei rari OB ma aveva solo maschi

)
Ci sono anche i Labidocromis Perlmutt molto belli
A dire il vero sono tutti belli e con caratteristiche uniche
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
tia2694

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 12/10/14, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponteranica
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 160x60x52
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria, Anubias, Microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tia2694 » 23/11/2018, 0:02
mcarbo82 ha scritto: ↑Ti dico
il thumbi west è bellissimo (Leonde aveva dei rari OB ma aveva solo maschi

)
Ci sono anche i Labidocromis Perlmutt molto belli
A dire il vero sono tutti belli e con caratteristiche uniche
Non sono un amante dei labeotropheus e delle varietà OB
Bellissimo è il Pseudotropheus Tropheops Chilumba che però essendo Pseudotropheus come il saulosi c'è rischio ibridazioni corretto?
Posted with AF APP
----
Mattia.
pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456
tia2694
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/11/2018, 0:08
Cynotilapia likoma red top
Pseudotropheus Saulosi
Lodotropheus springrae
Labidochromis perlmutt
Melanochromis cyaneorhabdos Maingano
Che dici?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
tia2694

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 12/10/14, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponteranica
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 160x60x52
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria, Anubias, Microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tia2694 » 23/11/2018, 0:11
mcarbo82 ha scritto: ↑Cynotilapia likoma red top
Pseudotropheus Saulosi
Lodotropheus springrae
Labidochromis perlmutt
Melanochromis cyaneorhabdos Maingano
Che dici?
Interessante.. Mi convince meno il Melanochromis cyaneorhabdos Mangano..
----
Mattia.
pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456
tia2694
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/11/2018, 0:13
Per la colorazione a barre orizzontali
Pseudotropheus e Tropheops sono specie diverse e non si ibridano, più che altro arriva a 15cm e tutti gli altri 10/11 ed è molto aggressivo
Il mio maschietto di maigano con in secondo piano 2 delle 3 piccole femmine
20181027_201625_630319933562900742.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
mcarbo82 il 23/11/2018, 0:15, modificato 1 volta in totale.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
tia2694

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 12/10/14, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponteranica
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 160x60x52
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria, Anubias, Microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tia2694 » 23/11/2018, 0:15
mcarbo82 ha scritto: ↑Per la colorazione a barre orizzontali
Pseudotropheus e Tropheops sono specie diverse e non si ibridano
Il mio maschietto di maigano
20181027_201625_630319933562900742.jpg
Ok. Bello.
Quindi se al posto del Maingano, non volermene ma non so come mai non mi convince, mettessi Pseudotropheus Tropheops Chilumba andrebbe bene?
----
Mattia.
pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456
tia2694
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/11/2018, 0:16
tia2694 ha scritto: ↑
Ok. Bello.
Quindi se al posto del Maingano, non volermene ma non so come mai non mi convince, mettessi Pseudotropheus Tropheops Chilumba andrebbe bene?
Figurati i gusti sono soggettivi

@
marko66 che dici?
Avrebbe 1 solo esemplare "più" aggressivo, secondo me ci vorrebbe nel caso una/due specie a tener testa tipo un Hongi al posto dello Springrae ed un Thumbi west al posto del Perlmutt ma ci penserei con i piccoli saulosi che sarebbero a rischio e rischi che la Cynotilapia non entri in colore con così tanti più aggressivi e più grossi...
I primi 2/3 anni tutto bene... se ti ritrovi con un pesce sbagliato... un pesce molto aggressivo di 15/18cm si ritrova con un piccolo aggressivo di 10....
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/11/2018, 0:33
E se invece del Tropheops Chilumbia fosse un Red Fin?
@
marko66 @
Giueli
Come vedete questa opzione?
Cynotilapia likoma red top
Pseudotropheus Saulosi
Lodotropheus sprengerae
Labidochromis perlmutt
Tropheops Red Fin
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
tia2694

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 12/10/14, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponteranica
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 160x60x52
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria, Anubias, Microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tia2694 » 23/11/2018, 0:39
mcarbo82 ha scritto: ↑tia2694 ha scritto: ↑
Ok. Bello.
Quindi se al posto del Maingano, non volermene ma non so come mai non mi convince, mettessi Pseudotropheus Tropheops Chilumba andrebbe bene?
Figurati i gusti sono soggettivi

@
marko66 che dici?
Avrebbe 1 solo esemplare "più" aggressivo, secondo me ci vorrebbe nel caso una/due specie a tener testa tipo un Hongi al posto dello Springrae ed un Thumbi west al posto del Perlmutt ma ci penserei con i piccoli saulosi che sarebbero a rischio e rischi che la Cynotilapia non entri in colore con così tanti più aggressivi e più grossi...
Per me la Cynotilapia è irrinunciabile.. Cambio i compagni piuttosto..
La hongi rispetto alla springrae la preferirei anche.. Red top.. Labidocromis giusto?
La thumbi west non mi piace...
Aggiunto dopo 50 secondi:
mcarbo82 ha scritto: ↑E se invece del Tropheops Chilumbia fosse un Red Fin?
@
marko66 @
Giueli
Come vedete questa opzione?
Cynotilapia likoma red top
Pseudotropheus Saulosi
Lodotropheus sprengerae
Labidochromis perlmutt
Tropheops Red Fin
Mi mancherebbe un sostituto al Perlmutt
Cynotilapia Likoma Red Top
Pseudotropheus Saulosi
Labidochromis Hongi Red Top
_ - _ - _ ( Non mi piacciono i Labeotropheus ^:)^ )
Tropheops Red Fin
Posted with AF APP
----
Mattia.
pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456
tia2694
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 23/11/2018, 12:58
E questa è la parte piu' difficile da consigliare......Iniziamo col dire che due specie di cynotilapia o due di pseudotropheus insieme le escludiamo a priori,come hai gia' capito.Giusti i suggerimenti che ti ha dato @
mcarbo82 su regime alimentare e dimensioni(anche se non è affatto detto che i piu' grandi siano piu'terribili,anzi....

).Stai scegliendo specie con aggressivita' abbastanza marcata,per cui eliminerei lo sprengerae dalla lista(soffrirebbe con compagni del genere e non lo vedresti mai con la sua stupenda livrea).Non ho capito se non ti piacciono i labidochromis o i labeotropheus o tutti e due....
Aggiungo una cosa,evita specie con livrea simile soprattutto tra i "barrati". Tra l'altro stai scegliendo tutti rocciofili piuttosto territoriali per cui dobbiamo riparlare di allestimento prima della decisione definitiva.Le due rocciate sono quasi d'obbligo con questi inquilini.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti