Acqua osmosi scadenza

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di franco » 22/11/2018, 12:49

Ciao

Vorrei sapere se l'acqua prodotta da osmosi inversa ha una scadenza?.
Faccio un esempio: siccome l'impianto non c'e lho collegato fissa, ma quando mi serve la collego, vorrei sapere se posso produrre magari 4 taniche di RO poi ne utilizzo in 2-3 mesi all'occorrenza dei cambi.
grazie

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di Humboldt » 22/11/2018, 19:46

se conservi i contenitori chiusi e al buio per 2 -3 mesi non dovresti avere problemi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di franco » 23/11/2018, 7:38

Grazie.
Ho un'altra domanda: ho un'acquario piantumato con una conducibilita di 850 µS per i miei guppy, se volessi abbassare questo valore posso fare dei cambi solo con acqua di RO? Ho sempre saputo che il valore ottimale sarebbe sui 200.
che ne dite?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di Humboldt » 23/11/2018, 7:58

franco ha scritto: ho un'acquario piantumato con una conducibilita di 850 µS per i miei guppy, se volessi abbassare questo valore posso fare dei cambi solo con acqua di RO?
Si.
franco ha scritto: Ho sempre saputo che il valore ottimale sarebbe sui 200.
che ne dite?
Puoi portare la conducibilità a valori decisamente più alti di 200. Visto che dici che l'acquario è ben piantumato inizierei a scendere gradatamente ma non troppo. I Guppy vanno bene in acque dure, quindi anche sui 600 di conducibilità.
Se vuoi approfondire sui Guppy puoi chiedere nella sezione specifica dei Poecilidi ;)
Comunque, di quanti litri è la vasca?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di franco » 23/11/2018, 9:03

la vasca e da 400lt, fertilizzo con il pmdd e utilizzo solo acqua di rubinetto, l'anno scorso stavo entro le 400-500 ma stanno non vuole scendere, forse l'acqua del sindaco ha cambiato le caratteristiche.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di Humboldt » 23/11/2018, 10:28

Con acqua di osmosi puoi diminuire la conducibilità in maniera progressiva.
Potresti iniziare con un cambio di 25 litri e vediamo a che valore arriviamo.
Se non hai un impianto per l'osmosi puoi trovare al supermercato della demineralizzata (non profumata) che di solito si usa per i ferri da stiro.
Comunque, è necessario capire perchè l'acquario ha raggiunto il valore di 850 di conducibilità.
Se hai modo di trovare in rete o sulla bolletta i valori dell'acqua di rubinetto del tuo comune (per legge sono pubblicati dal gestore l'acquedotto) in modo da capire cosa c'è dentro.
franco ha scritto: fertilizzo con il pmdd
una foto generale della vasca e con che periodicità e quantità fertilizzi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di franco » 23/11/2018, 15:47

foto.jpg
ho controllato tra i vari siti ma non trovo le analisi dell'acqua , comunque la foto generale e questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di Humboldt » 23/11/2018, 16:21

Bello :ymapplause:
Una mega Hydrocotyle leucocephala
franco ha scritto: non trovo le analisi dell'acqua
le trovi quì...
https://analisi.ruzzo.it/analisi_acque/ ... iatica.PDF
https://analisi.ruzzo.it/analisi_acque/ ... iatica.PDF
;)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
hai modo di misurare GH e KH e nitrati in vasca?

L'acqua del tuo acquedotto direi che è buona; forse anche meglio per un amzzonico :D
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Acqua osmosi scadenza

Messaggio di franco » 23/11/2018, 16:54

grazie per la documentazione.
Humboldt ha scritto: hai modo di misurare GH e KH e nitrati in vasca?
La durezza in vasca e 12gh mentre 6kh, NO3-=50

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Martinga e 7 ospiti