
Visto i nitrati e i fosfati... Per ora non aggiungerei niente... C'é qualche segnale ma potrebbe essere "vecchio".
Il ferro con cosa lo misuri? Nella vasca grande potrebbe essere il prossimo.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Le foglie apicali piú chiare nella vasca grande
É allora per il momento non occorre nulla ma in vasca grande buttagli un occhio in piú
Mi nascondi le prove
Ora la conducibilità è scesa per i cambi e le piante mi sembrano in salute..... Hai il conduttivimentro? Che dosi metti bisettimanalmenete?
Si ho il conduttimetro e bisettimanalmente inserisco 10 ml di potassio e 8 di magnesio oltre a fe nitrato fosforo e micro... Potrei quindi ora che sono fresco di cambi inserire il solito... E bisettimanalmente insrrire il tutto appaste k e mg che li reinserisco verificando che l'EC torni come appena prima della fertilizzazione??Wavearrow ha scritto: ↑Mi nascondi le prove
► Mostra testoOra la conducibilità è scesa per i cambi e le piante mi sembrano in salute..... Hai il conduttivimentro? Che dosi metti bisettimanalmenete?
Potresti fare un giro di test e associare i risultati all'aspetto delle piante per capire cosa mettere.... Oppure se vuoi continuare con la dose bisettimanale...
poiché chiedevi come evitare di aggiungere tanto potassio potresti aiutarti con il conduttivimentro per capirne i consumi.
Cioé prima di Fertilizzare con il nitrato di potassio..misura la EC...... Questo é il valore a cui dei tendere.... Nel senso che la quantità di potassio che aggiungi deve poter essere consumata dalle piante fino a farti quasi tornare al valore misurato.... Detto molto meglio:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Dimmi tu come vuoi procedere...
Fino ad ora hai inserito dosi che hai ritenuto valide per la tua vasca e hai eliminato gli eccessi con cambi programmati.... Giusto?Lova ha scritto: ↑Si ho il conduttimetro e bisettimanalmente inserisco 10 ml di potassio e 8 di magnesio oltre a fe nitrato fosforo e micro... Potrei quindi ora che sono fresco di cambi inserire il solito... E bisettimanalmente insrrire il tutto appaste k e mg che li reinserisco verificando che l'EC torni come appena prima della fertilizzazione??
Questo sarebbe l'ideale ma anche la parte più difficile certo puoi attuare dei cambiamenti nel momento in cui vedi qualcosa che non va bene secondo me il controllo del Potassio ti potrebbe aiutare in questa direzione.Wavearrow ha scritto: ↑Ora vuoi provare ad affrontare una gestione che ti permetta di ridurre i cambi e le quantità di nitrato di potassio e solfato di magnesio. Se segui questa strada devi anche dosare opportunamente tutto il resto (fe Micro potassio) perché non puoi contare sui cambi per ridurre gli eccessi ma ti devi basare sulle richieste delle piante e sui valori presenti in vasca.Lova ha scritto: ↑Si ho il conduttimetro e bisettimanalmente inserisco 10 ml di potassio e 8 di magnesio oltre a fe nitrato fosforo e micro... Potrei quindi ora che sono fresco di cambi inserire il solito... E bisettimanalmente insrrire il tutto appaste k e mg che li reinserisco verificando che l'EC torni come appena prima della fertilizzazione??
Visitano il forum: Lupo600 e 18 ospiti