Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 13:02

marko66 ha scritto: E questa è la parte piu' difficile da consigliare......Iniziamo col dire che due specie di cynotilapia o due di pseudotropheus insieme le escludiamo a priori,come hai gia' capito.Giusti i suggerimenti che ti ha dato @mcarbo82 su regime alimentare e dimensioni(anche se non è affatto detto che i piu' grandi siano piu'terribili,anzi.... :D ).Stai scegliendo specie con aggressivita' abbastanza marcata,per cui eliminerei lo sprengerae dalla lista(soffrirebbe con compagni del genere e non lo vedresti mai con la sua stupenda livrea).Non ho capito se non ti piacciono i labidochromis o i labeotropheus o tutti e due.... :-? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Aggiungo una cosa,evita specie con livrea simile soprattutto tra i "barrati". Tra l'altro stai scegliendo tutti rocciofili piuttosto territoriali per cui dobbiamo riparlare di allestimento prima della decisione definitiva.Le due rocciate sono quasi d'obbligo con questi inquilini.
Allora mi piacciono i Labidochromis e non mi piacciono i labeotropheus.

Sulle rocciata ormai ho capito e va bene. Rocce a nastro :-bd

Per i barrati dici quindi la mia lista non va bene? Sono tutti barrati praticamente... :-s

Cynotilapia Likoma Red Top
Pseudotropheus Saulosi
Labidochromis Hongi Red Top
Tropheops Red Fin

Quest'ultimo quello che mi piace meno dei 4.. Prima se ne suggerivano 5, ma la 5 non l'ho trovata..

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di marko66 » 23/11/2018, 17:00

Infatti sono troppo simili come colorazione,rischi che i maschi si massacrino.I saulosi in particolare in fase riproduttiva tollerano poco sia esemplari della propria specie che intrusi vari.Io eliminerei i saulosi,sostituirei gli hongi coi caeruleus e terrei le cyno.Al posto dei saluosi un altro pseudotropheus magari non barrato,oppure un melanochromis(non auratus o chipokae pero')

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 17:50

marko66 ha scritto: caeruleus
Quindi:

Cynotilapia Likoma Red Top
Pseudotropheus Saulosi >> Pseudotropheus Ndumbi Red Top
Labidorchromis Hongi Red Top >> Labidochromis Caeruleus
Tropheops Red Fin >> ??

Potrebbe andare? Un'alternativa al Tropheus Red Fin? Qualcosa sul blu acceso.. Così da staccare, melanochromis maingano (l'ho rivalutato @mcarbo82 ;) ) potrebbe andare?
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di mcarbo82 » 23/11/2018, 20:25

Ci picchia il grande ritorno del povero maigano :) ... un metraclima? Se aspetti qualche mese e i miei Callainos fanno avannotti avrei degli F1... giusto perché non sono barrati

Forse mi son perso il passaggio, dove li prenderesti i pesci?

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di marko66 » 23/11/2018, 20:39

tia2694 ha scritto:
marko66 ha scritto: caeruleus
Quindi:

Cynotilapia Likoma Red Top
Pseudotropheus Saulosi >> Pseudotropheus Ndumbi Red Top
Labidorchromis Hongi Red Top >> Labidochromis Caeruleus
Tropheops Red Fin >> ??

Potrebbe andare? Un'alternativa al Tropheus Red Fin? Qualcosa sul blu acceso.. Così da staccare, melanochromis maingano (l'ho rivalutato @mcarbo82 ;) ) potrebbe andare?
Si il maingano va bene :-bd :-bd Adesso pero' vado a cercarmi lo pseudotropheus che hai indicato perchè proprio non lo conosco :-?

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Mai visto sinceramente =)) =)) =))

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 20:51

marko66 ha scritto:
tia2694 ha scritto:
marko66 ha scritto: caeruleus
Quindi:

Cynotilapia Likoma Red Top
Pseudotropheus Saulosi >> Pseudotropheus Ndumbi Red Top
Labidorchromis Hongi Red Top >> Labidochromis Caeruleus
Tropheops Red Fin >> ??

Potrebbe andare? Un'alternativa al Tropheus Red Fin? Qualcosa sul blu acceso.. Così da staccare, melanochromis maingano (l'ho rivalutato @mcarbo82 ;) ) potrebbe andare?
Si il maingano va bene :-bd :-bd Adesso pero' vado a cercarmi lo pseudotropheus che hai indicato perchè proprio non lo conosco :-?

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Mai visto sinceramente =)) =)) =))
Ho scritto Pseudotropheus red ed è il primo che è venuto fuori 😂

Aggiunto dopo 52 secondi:
mcarbo82 ha scritto: Ci picchia il grande ritorno del povero maigano :) ... un metraclima? Se aspetti qualche mese e i miei Callainos fanno avannotti avrei degli F1... giusto perché non sono barrati

Forse mi son perso il passaggio, dove li prenderesti i pesci?
Qui in zona Bergamo ho un rivenditore di fiducia che fa ordini di ciclidi mirati. Ci vuole un po' ma riesce a farmi avere quasi tutto anche per singoli ordini

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di marko66 » 23/11/2018, 20:57

Tutto è un po' ottimistico.....Comunque sei vicino alle Le Onde per cui sei fortunato.

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 21:00

marko66 ha scritto: Tutto è un po' ottimistico.....Comunque sei vicino alle Le Onde per cui sei fortunato.
Mai stato a le onde..

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di Azius » 23/11/2018, 21:15

tia2694 ha scritto:
marko66 ha scritto: Tutto è un po' ottimistico.....Comunque sei vicino alle Le Onde per cui sei fortunato.
Mai stato a le onde..
Diciamo che è il negozio di ciclidi africani (e non solo) in nord italia e tra i top in europa

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Tanganica o Malawi e come in nuovo 120/150cm-350/450l

Messaggio di mcarbo82 » 23/11/2018, 22:27

La domanda l'ho fatta proprio per questo, non sei molto lontano da Leonde e non posso che consigliare data la particolarità delle specie che hai indicato.

Io ordinerei 20 giorni dopo aver avviato sperando in una consegna sotto i 60 giorni (30 se sei fortunato).... ;)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti