Pond in balcone...come iniziare?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di ale1994G » 24/11/2018, 0:29

Vivo vicino Roma, qui non fa troppo freddo in inverno, così ho pensato di costruire in balcone un mini pond.
È la mia prima esperienza e vorrei dei consigli.
Pensavo di costruirlo in cemento (è tossico? ne esiste uno che potrebbe andare bene?).
Ho letto che molti non usano filtro e piantumano molto, ma mi chiedo: come fate in estate, con le zanzare? :)) L’acqua non sarebbe un quel modo stagnante?
Che piante mi consigliate, considerando che è una zona abbastanza in ombra?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di GiuseppeA » 24/11/2018, 10:23

ale1994G ha scritto: così ho pensato di costruire in balcone un mini pond.
È la mia prima esperienza e vorrei dei consigli.
?
Per prima cosa devi avere un balcone. =)) =))
ale1994G ha scritto: Pensavo di costruirlo in cemento (è tossico? ne esiste uno che potrebbe andare bene?).
Valuta un mastello in plastica, tipo quelli dei muratori per intenderci. Molto più pratico e "leggero" una volta allestito.
ale1994G ha scritto: Ho letto che molti non usano filtro e piantumano molto, ma mi chiedo: come fate in estate, con le zanzare? L’acqua non sarebbe un quel modo stagnante?
Una volta che ci inserisci i pesci, le larve di zanzara saranno ottimo cibo vivo. ;)
Il filtro, se ben piantumato e non eccessivamente popolato da pesci, non serve.
ale1994G ha scritto: Che piante mi consigliate, considerando che è una zona abbastanza in ombra?
Di piante più ne hai meglio è. Sopratutto rapide e galleggianti. Ma anche piante "da laghetto" ornamentali che non devono mancare. ;)

Aggiunto dopo 40 secondi:
Laghetto... stagno... perché no?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di ale1994G » 24/11/2018, 10:30

Intanto grazie :D okok, allora mi serviranno: calce, supporti in acciaio, libro di architettura per principianti e mattonelle per il balcone e un mastello per il laghetto, perfetto, comincio domani! :-? :)) :))

Ok, scherzi a parte, chiedevo del cemento perché mi sarebbe piaciuto rendere il tutto carino esteticamente (e perché mi diverte il fai da te). Quello, volendoci rivestire il mastello sia dentro che fuori, (per farlo sembrare appunto un vasone in cemento), risulterebbe tossico?
Ho letto che molti laghetti li fanno così, ma magari ne usano uno specifico :-?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di lauretta » 24/11/2018, 10:54

Ciao Ale :)

Anch'io ho allestito un mini pond sul balcone, poco più di 200 litri :)
Ma, come suggeriva Giuseppe, ho usato un mastello rettangolare in plastica.

Il balcone non ha la stessa portata del pavimento in casa, quindi devi valutare molto bene la tenuta rispetto al peso che avrà il pond una volta riempito d'acqua e allestito (io avevo chiesto una valutazione a un amico ingegnere).

Direi che è la primissima cosa che devi fare, e solo dopo potrai valutare con quale materiale costruirlo ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di GiovanniR » 24/11/2018, 12:08

ale1994G ha scritto: Intanto grazie :D okok, allora mi serviranno: calce, supporti in acciaio, libro di architettura per principianti e mattonelle per il balcone e un mastello per il laghetto, perfetto, comincio domani! :-? :)) :))

Ok, scherzi a parte, chiedevo del cemento perché mi sarebbe piaciuto rendere il tutto carino esteticamente (e perché mi diverte il fai da te). Quello, volendoci rivestire il mastello sia dentro che fuori, (per farlo sembrare appunto un vasone in cemento), risulterebbe tossico?
Ho letto che molti laghetti li fanno così, ma magari ne usano uno specifico :-?
Capisco e in parte condivido la tua preoccupazione "estetica" riguardo la resa finale... ;)
La plastica a vista può giustamente non piacere.
Ci sono però dei modi meno estremi e più sostenibili (soprattutto per la soletta del balcone, che potrebbe non reggere il peso della struttura in cemento a cui si aggiungerebbe il peso ovviamente dell'acqua, della terra dei vasi, ecc.).
Tieni conto che, anche ammettendo per ipotesi che il balcone su cui vorresti costruire la struttura del mini laghetto regga bene il peso finale, ti ritroveresti poi con una struttura poco pratica da eventualmente spostare o modificare in seguito.

Io ti riporto la mia esperienza, non molto lunga per la verità (ho messo in piedi un minipond in terrazzo dalla scorsa primavera).
Ho iniziato con una tinozza di legno impermeabilizzata, esteticamente molto bella, che però dopo alcune settimane ha iniziato ad avere delle piccole ma inesorabili perdite di acqua. Essendo io poco esperto nel fai da te, ho provato a ripararla ma con risultati molto deludenti. Quindi ho optato per una soluzione in plastica: ho preso un grande vaso tipo fioriera (ovviamente senza buchi sotto) in una plastica di alta qualità, resistente, almeno così è dichiarato dal fabbricante, a temperature ambientali molto alte e molto basse e al deterioramento prodotto dai raggi solari (ovviamente non mi aspetto che mi durerà in eterno, ma un po' di anni sì).

Per rendere più bella la vasca, l'ho rivestita esternamente con un semplice incannucciato di quello che comunemente viene venduto nei negozi di ferramenta/giardinaggio/garden center, e secondo me, pur non essendo bello come la prima soluzione che avevo adottato, è un ottimo compromesso. Per quanto riguarda le pareti interne della vasca, invece, secondo me il problema non si pone se allestisci con una buona varietà e un buon numero di piante: alcune piante palustri a sviluppo tappezzante possono essere fatte crescere anche lungo il bordo della vasca, in modo da nascondere appunto il bordo in plastica (o in qualsiasi altro materiale esso sia); alcune piante acquatiche potranno invece crescere anche lungo le pareti interne della vasca (ovviamente nella zona sommersa) rendendo meno visibile e comunque più gradevole la vista della parete stessa.

Per la varietà delle piante, come leggerai anche in altri post e nell'articolo che ti è stato linkato da GiuseppeA, l'importante è inserirne in abbondanza (tenendo ovviamente conto delle possibili allelopatie),cercando il più possibile di equilibrare tra piante acquatiche ossigenanti, piante palustri, piante galleggianti, in modo da garantire un'ottima fitodepurazione e un ambiente ottimale per gli inquilini che vorrai inserire (pesci, gasteropodi).
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di ale1994G » 25/11/2018, 2:54

Grazie mille! Ecco, allora escludo la tinozza in legno (a cui in verità stavo pensando perché è veramente bella).
E se...provassi con il gesso? Prendo una tinozza/vaso in plastica e lo rivesto esternamente con un po’ di gesso, che provvederò poi a verniciare, per dare effetto pietra.
Il gesso, se dovesse finire un po’ in acqua, sarebbe dannoso?
Probabilmente inseriró degli oranda, quindi cercherò di capire quali sono le piante meno appetibili :))

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Pond in balcone...come iniziare?

Messaggio di Connie » 25/11/2018, 10:19

ale1994G ha scritto: Grazie mille! Ecco, allora escludo la tinozza in legno (a cui in verità stavo pensando perché è veramente bella).
Perchè escluderla :D potresti usare il mastello consigliato, coinbendare e poi rifinire il tutto con assi di legno liscie o semi arrotondate. Qui in sezione c'è un ragazzo che ha postato foto di un lavoro simile bellissimo :x ...provo a cercarlo e te lo mostro ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Trovato :D ...guarda che spettacolo 😍😍😍


"Pond su terrazzo 4 anni e non sentirli!"

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti