Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 22/11/2018, 20:11
buonasera a tutti,cerco consigli!!! ho un juwell rio 180 che originariamemte montava 2 t5,ora presa l'occasione di avere a costo 0 una barra LED askoll xl 25w 6500k e 3612 lumen (questo il dichiarato dalla casa).vorrei piante anche di media esigenza ,magari qualche bella rossa.leggendo un pò mi sembra di aver capito che solo 6500k non è il massimo e 3612 lumen sono un pò pochini considerando che cosi dovrei essere circa a 24lm/l. potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?
patrick
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/11/2018, 14:25
Ciao patrick, benvenuto.
patrick ha scritto: ↑potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?
Dovresti abbinare un altra lampada di pari potenza (circa) scegliendola in un campo che va da 3000 a 4000k, ottenendo così uno spettro più completo anche per le rosse, con intensità di luce ottimale.
patrick ha scritto: ↑preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
Nel tuo caso incide la temperatura colore e la potenza, quindi potresti mettere ciò che riesci a reperire in rapporto a prezzo, potenza, qualità, e ovviamente la frequenza giusta da poter abbinare all'attuale 6500k.
patrick ha scritto: ↑pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?
Qui bisogna osservare il rapporto watt/lumen... almeno 1/100 per lampade di discreta qualità.
Considera inoltre che la potenza dichiarata non è mai reale, se riferita al rendimento, dato che una parte di energia elettrica si trasforma in calore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 23/11/2018, 18:54
Joo ha scritto: ↑23/11/2018, 14:25
Ciao patrick, benvenuto.
patrick ha scritto: ↑potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?
Dovresti abbinare un altra lampada di pari potenza (circa) scegliendola in un campo che va da 3000 a 4000k, ottenendo così uno spettro più completo anche per le rosse, con intensità di luce ottimale.
patrick ha scritto: ↑preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
Nel tuo caso incide la temperatura colore e la potenza, quindi potresti mettere ciò che riesci a reperire in rapporto a prezzo, potenza, qualità, e ovviamente la frequenza giusta da poter abbinare all'attuale 6500k.
patrick ha scritto: ↑pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?
Qui bisogna osservare il rapporto watt/lumen... almeno 1/100 per lampade di discreta qualità.
Considera inoltre che la potenza dichiarata non è mai reale, se riferita al rendimento, dato che una parte di energia elettrica si trasforma in calore.
ti ringrazio joo per il consigli e delucidazioni! avresti qualche prodotto da suggerirmi?ho letto qualcosa a riguardo delle lampade cob ma non ricordo le specifiche.....e avevo visto un'altro tubo LED che se non ricordo male faceva appunto 4000 o 4500 k se la trovo la posto cosi mi puoi consigliare
grazie
patrick
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/11/2018, 19:03
patrick ha scritto: ↑e avevo visto un'altro tubo LED che se non ricordo male faceva appunto 4000 o 4500 k se la trovo la posto cosi mi puoi consigliare

controlla che abbia almeno 3500 limen.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 23/11/2018, 20:20
niente...mi ricordavo male...è 6500k

. tu hai da consigliarmi qualche prodotto...non ho idea di come fare
patrick
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 23/11/2018, 21:29
girovagando avrei trovato questa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patrick
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 24/11/2018, 15:12
patrick
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2018, 12:14
tecnicamente è un buon prodotto, tra l'altro dimmerabile, e come potenza (quella da 20w) può andar bene.
Però, non sono indicati i gradi kelvin.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 25/11/2018, 13:26
Joo ha scritto: ↑
tecnicamente è un buon prodotto, tra l'altro dimmerabile, e come potenza (quella da 20w) può andar bene.
Però, non sono indicati i gradi kelvin.
i K si possono scegliere 2700/4000/6500/8000/12000/15000.anche la cover trasparente od opaca
patrick
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2018, 13:34
patrick ha scritto: ↑i K si possono scegliere 2700/4000/6500/8000/12000/15000.anche la cover trasparente od opaca

Perfetto! 4000k vanno bene, la cover trasparente.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- patrick (25/11/2018, 13:51)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti