Primo acquario, consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 24/11/2018, 8:50

danygiaco ha scritto: quante ne posso inserire e quali si adatterebbero meglio
Quante più puoi :D

Inizia a dare uno sguardo aPiante d'acquario e loro zone di origine ...

Giusto come indicazione i pesci che vuoi mettere son di origine asiatica :)

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
danygiaco ha scritto: Secondo voi potrebbe andare bene?
:-bd
Non inserirli tutti insieme ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
danygiaco (24/11/2018, 9:05)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Nereide » 24/11/2018, 8:57

gem1978 ha scritto:
Nereide ha scritto: Povere Caridina Japonica, sempre snobbate perchè sono trasparenti! =))
=)) :))

Aggiunto dopo 52 secondi:
Tu perché le consiglieresti invece?
Essendo parecchio più grandi delle red cherry riesci a vederle con più facilità, a me piace un sacco osservarle. Poi appunto, non temono il betta, addirittura gli nuotano incontro o gli passano sopra senza fare una piega, sono più grandi di lui! Quando gli do da mangiare faccio in modo che ognuna (ne ho 5) riceva il suo pellet così me le trovo tutte lì indaffarate con il loro "biscottino" :)) insomma, penso che essendo animaletti di una certa stazza le puoi considerare singolarmente invece che come una massa di pallini rossi!

@danygiaco il sesso delle Japonica è indifferente, in acqua dolce non si riproducono. Io credo di avere tutti maschi a giudicare dai disegni sul guscio.
Di solito si consiglia di inserire il betta per ultimo, così arriva in una vasca già "dominata" ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nereide per il messaggio (totale 2):
danygiaco (24/11/2018, 9:05) • BollaPaciuli (24/11/2018, 9:26)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 24/11/2018, 13:49

Ok acquario acquistato :)

Stavo dando un'occhiata al fondo, volevo inserirne uno scuro. La questione granularità è importante? Ho visto che ce ne sono di tutte le dimensioni.. considerato che vorrei inserire piante vere, è una cosa che devo tenere in considerazione o è puramente una questione estetica?
Inoltre il negoziante mi diceva che in caso sotto la ghiaia è necessario fondo fertile ma dai vostri consigli ho capito che non serve, giusto?

Ho chiesto al commesso se (essendo il negozio nello stesso complesso del mio appartamento) aveva i valori dell'acqua. La sua risposta è stata:"È come quella di Roma, inizia con acqua del rubinetto, poi in funzione dei pesci che vuoi inserire, ci vuole più o meno acqua di osmosi".
Tolta la prima parte (non so cosa volesse dire :-?) posso seguire il suo consiglio?

Posso inoltre inserire le piante e fertilizzare in seguito o bisogna fare queste operazioni contestualmente?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, consigli?

Messaggio di BollaPaciuli » 24/11/2018, 15:27

danygiaco ha scritto: Inoltre il negoziante mi diceva che in caso sotto la ghiaia è necessario fondo fertile ma dai vostri consigli ho capito che non serve, giusto?
Esatto. Non è necessario
danygiaco ha scritto: Posso inoltre inserire le piante e fertilizzare in seguito o bisogna fare queste operazioni contestualmente?
La fertilizzazione vera e propria...meglio dopo adattamento delle piante (almeno 2 settimane di solito)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
danygiaco (24/11/2018, 15:28)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 24/11/2018, 20:08

danygiaco ha scritto: Ho chiesto al commesso se (essendo il negozio nello stesso complesso del mio appartamento) aveva i valori dell'acqua. La sua risposta è stata:"È come quella di Roma, inizia con acqua del rubinetto, poi in funzione dei pesci che vuoi inserire, ci vuole più o meno acqua di osmosi".
Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme; di solito l'acqua di Roma è molto dura ma vediamo la tua prima di prendere decisioni ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
danygiaco (24/11/2018, 20:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 24/11/2018, 21:26

Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme
@roby70: queste sono le informazioni recuperate dal sito dell'area, non so quanto possano essere attendibili.
20181124_213611_2069303571171506090.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 24/11/2018, 21:55

E’ un’acqua molto dura, prova a calcolarti GH e KH. Qui trovi come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 24/11/2018, 22:37

E’ un’acqua molto dura, prova a calcolarti GH e KH
@roby70: se ho fatto bene i compiti i valori sono i seguenti :)
  • GH: 18,5
  • KH: 18,5

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 25/11/2018, 6:15

L'acqua andrà tagliata parecchio per il betta... vuole durezze basse tipo KH 4...

Aggiunto dopo 47 secondi:
Altrimenti usi acqua in bottiglia :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 25/11/2018, 20:05

In che modo mi consigliereste di partire? Quale percentuale di acqua di osmosi mi consigliate di utilizzare per riempire la vasca? Sarà poi necessaria anche per i successivi cambi?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, stefanalin88 e 9 ospiti