
Infatti ho sempre sto problema cronico di nitrati a zero...e devo sempre scegliere tra aumentare anche il potassio o mettere ammonio col cifo

Bisognerebbe inventare il nitrato di CO2

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Concordo!Wavearrow ha scritto: ↑7 ml di nitrato di potassio gli alzano di 3.6 punti il k è poco piú di 5 i nitrati.
Con il cifo azoto per ottenere gli stessi nitrati occorrerebbero piú somministrazioni prudenti di cifo azoto.... Ad ogni modo in questa fase eviterei azoto ammoniacale.... Mi giocherei la necessità di aggiungerlo quanto occorrerà mettere il cifo fosforo....
Io invece no.
hai ragione sono poca cosa 5 mg/l di NO3- , ma è minimo anche l'incremento di potassio e di conducibilità.....
non hai idea di cosa ci sia in vasca anche quando pensiamo che non ci sia ( è retorica lo so che lo sai) .....inoltre occorre tener presente le riserve delle piante....se diamo cibo con maggiore parsimonia le piante in un certo senso si "organizzano" (lasciami passare il termine) le alghe no.....
Pensavo, quando poto la glosso, di lasciar galleggiare tutte le potature per qualche giorno. Mi schermano la luce, continuano a crescere e danno modo a quelle sotto di riparare i danni. Può essere utile?
Vero, soprattutto nel fondo. Però la conducibilità mi dice che non c'è molto in colonna, questo dato lo posso considerare
Infatti ora voglio dosare tutto insieme solo una volta a settimana (poco di tutto), almeno come prova, in modo da "riempire le riserve" (anche se di poco
Visitano il forum: federicaing, NewAcquariofilo e 5 ospiti