Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 22/11/2018, 19:43
Oggi guardando il mondo da un oblò..ho notato questa Red cherry con uova verdi..si tratta di muffa? Che fare?
PHOTO_20181122_193916_468792242.jpg
PHOTO_20181122_193754_353979135.jpg
PHOTO_20181122_193759_1198524722.jpg
Anche se sfuocata, nell'ultima foto si vede bene il colore delle uova

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 22/11/2018, 21:55
Ciao @
salvaggente 
attendiamo i ragazzi ma se non sbaglio è una cosa che può accadere e non un problema

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 23/11/2018, 9:55
Ciao! Le uova verdastre giallognole di per sé non sono un problema, probabilmente non sono fecondate, dovrebbe rilasciarle prima o poi.. se invece intorno alle uova c'è della muffa è un problema! se la bestiola non riesce a liberarsi delle uova alla lunga la muffa imbriglia le zampette fino ad immobilizzarla del tutto, provocandone poi la morte.
Se si tratta di muffa isola la bestiola, e aggiungi nella vasca acidi umici e aglio.
Posted with AF APP
Andreone
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 23/11/2018, 12:24
Andreone ha scritto: ↑Ciao! Le uova verdastre giallognole di per sé non sono un problema, probabilmente non sono fecondate, dovrebbe rilasciarle prima o poi.. se invece intorno alle uova c'è della muffa è un problema! se la bestiola non riesce a liberarsi delle uova alla lunga la muffa imbriglia le zampette fino ad immobilizzarla del tutto, provocandone poi la morte.
Se si tratta di muffa isola la bestiola, e aggiungi nella vasca acidi umici e aglio.
Grazie
Non riesco più a trovare la gamberetta, se m lascio in acquario, cosa succederebbe al sistema acquario?altri gamberetti?piante?
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 23/11/2018, 13:15
..magari le ha lasciate e già se le sono mangiate!
Andreone
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 23/11/2018, 13:35
Trovata e isolata..vediamo come va..

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 23/11/2018, 14:05
Ma ha tipo muffa o solo le uova verdastre?
in foto non si vede la muffa..
Posted with AF APP
Andreone
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 23/11/2018, 15:14
Solo le uova verdastre
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 26/11/2018, 20:49
Sembra che piano piano le stia espellendo..vi aggiorno sulla situazione

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/11/2018, 13:26
salvaggente ha scritto: ↑Sembra che piano piano le stia espellendo..vi aggiorno sulla situazione

News?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti