Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
marcofalu

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/01/16, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000/4500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Semi cinesi da pratino..non so che piante sono uscite (Hygrophila...)
-corymbosa
-najas Guadalupensis
-microsorum windelov
-criptocoryne
-limnophila sessiliflora
-anubias
- Fauna: - 4 baubus titteya
- 4 barbus conchonius
- 1 gyrinocheilus
- Altre informazioni: Vasca da 80l netti con lato lungo di 100cm e non molto alta circa 30cm.
Coperchio e telaio autocostruito in legno con lastra di plexiglas per il comparto luci.
Impianto luci formato da 4 lampade LED da 6w 6500k ,2 da 6w 4500k e 2 lampade sempre LED 4w full spectrum
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di marcofalu » 27/11/2018, 10:31
Ciao a tutti
Ho trovato delle belle pietre in un campo le ho testate col viakal e nn friggendo le ho portate a casa.... \:D/
Le ho messe in un litro di demi con EC 10 dopo una decina di giorni ho rimisurato la conducibilità.... Era a 27....
Considerando che due pietre con una massa totale di 1kg in un litro di acqua...
Che ne dite? Possono andar bene?
Posted with AF APP
marcofalu
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/11/2018, 10:51
marcofalu ha scritto: ↑Considerando che due pietre con una massa totale di 1kg in un litro di acqua...
senza la superficie di contatto...far di conto è dura
prova interessnate e direi che ti ha dato ok

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/11/2018, 10:57
Se dove le hai prese è una zona al riparo da possibili inquinanti, direi di sì

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
marcofalu

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/01/16, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000/4500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Semi cinesi da pratino..non so che piante sono uscite (Hygrophila...)
-corymbosa
-najas Guadalupensis
-microsorum windelov
-criptocoryne
-limnophila sessiliflora
-anubias
- Fauna: - 4 baubus titteya
- 4 barbus conchonius
- 1 gyrinocheilus
- Altre informazioni: Vasca da 80l netti con lato lungo di 100cm e non molto alta circa 30cm.
Coperchio e telaio autocostruito in legno con lastra di plexiglas per il comparto luci.
Impianto luci formato da 4 lampade LED da 6w 6500k ,2 da 6w 4500k e 2 lampade sempre LED 4w full spectrum
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di marcofalu » 27/11/2018, 12:18
Bene perfetto grazie...
Posted with AF APP
marcofalu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti