Ictiofiriasi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ictiofiriasi

Messaggio di romgia75 » 28/11/2018, 15:26

Ho trovato solo questo medicinale.... :ympray:

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:
Il foglietto dice 20 gocce (1ml) ogni 100 litri di acqua e di sospendere l’alimentazione 2 giorni.
Ora la mia vaschetta è da 15 litri circa ed i miei pesciotti
Non mangiano già da due giorni e mezzo. Che faccio ora che torno a casa li faccio mangiare e comincio la cura stasera facendo le proporzioni gocce/acqua e poi due giorni digiuno??

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Il bugiardino

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Quindi facendo le proporzioni sarebbero 3 gocce per 15 litri, giusto??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Ictiofiriasi

Messaggio di armando.lupo » 28/11/2018, 17:32

romgia75 ha scritto: Quindi facendo le proporzioni sarebbero 3 gocce per 15 litri, giusto??
Si, 1 goccia ogni 5l
romgia75 ha scritto: Non mangiano già da due giorni e mezzo
Secondo me puoi evitare di farli mangiare in natura credo mangino molto meno di quello che gli diamo noi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato armando.lupo per il messaggio:
lauretta (30/11/2018, 8:34)

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ictiofiriasi

Messaggio di romgia75 » 28/11/2018, 17:42

armando.lupo ha scritto: Si, 1 goccia ogni 5l
Ok, però visto che l’ictio Si sta propagando ad altri pesci, mi conviene trasferirli tutti in quarantena e li tratto con il medicinale? Altrimenti se mi si ammala uno al giorno come faccio con il trattamento già iniziato??

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Ictiofiriasi

Messaggio di daniele- » 28/11/2018, 17:54

sì, mettili tutti in quarantena, quanti sono in tutto i tuoi pesci? te lo chiedo perché se sono molti dovrai cambiare una parte dell'acqua tutti i giorni ed immettere la relativa parte di medicinale; se cambi 5l al giorno una goccia.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
lauretta (30/11/2018, 8:35)

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ictiofiriasi

Messaggio di romgia75 » 28/11/2018, 18:14

daniele- ha scritto: mettili tutti in quarantena, quanti sono in tutto i tuoi pesci? te lo chiedo perché se sono molti dovrai cambiare una parte dell'acqua tutti i giorni ed immettere la relativa parte di medicinale; se cambi 5l al giorno una goccia.
21 pesci!! ~x(

Aggiunto dopo 46 secondi:
Quanta acqua dovrei cambiare al giorno??

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Ictiofiriasi

Messaggio di armando.lupo » 28/11/2018, 18:27

romgia75 ha scritto: 21 pesci
vai da ikea se ne hai uno vicino, per poco meno di 10 euro compri un contenitore per i vestiti, quelli tutti in plastica da 50l. 21 pesci in 15l è rischioso e complicato da gestire
IMG_20181128_182841_6548618255737273133.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Ictiofiriasi

Messaggio di daniele- » 28/11/2018, 18:40

se non puoi fare quanto ti ha suggerito armando.lupo dovresti cambiare cinque litri al giorno, più o meno. quando cambi l'acqua dovresti aspirare con il tubo i residui di cibo e le feci dal fondo della vaschetta. è un lavoro che richiede pochi minuti ed è necessario se non vuoi perdite di pesci. inizia il trattamento quanto prima, l'ictiofiriasi ha una evoluzione rapida e porta a morte certa se non trattata correttamente, ciao e non perderti d'animo, vedrai che tutto si risolverà per il meglio.
mi raccomando, tieni in funzione l'aereatore nella vaschetta di quarantena, metti la stessa acqua della vasca principale e mantieni una temperatura di 26-27°.

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ictiofiriasi

Messaggio di romgia75 » 29/11/2018, 0:04

daniele- ha scritto: se non puoi fare quanto ti ha suggerito armando.lupo
Niente da fare, sono preso dallo sconforto :(( non riesco a pescare i pesci rischio di rovinare tutti gli arredi!!
Domani faccio il trattamento con Faunamor direttamente in vasca come da bugiardino e speriamo bene :ympray:

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Tanto sono tutti contagiati, solo i Corydoras resistono per il momento...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Ictiofiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 29/11/2018, 1:21

romgia75 ha scritto:
romgia75 ha scritto: dammi conferma se hanno puntini anche i neon prima di procedere
Questa mattina oltre ai Portaspada e neon, anche il betta è stato colpitito da ictio, ora che faccio, sposto tutti in quarantena con il sale o cerco un medicinale per curare la vasca? Temo per tutti gli altri pesci....
P.S. I pesci sono a digiuno già da 2 o 3 giorni a causa di un piccolo innalzamento di nitriti che comunque è già passato... :ympray:
Hai un bel fritto misto tra l'altro...dopo aver risolto il problema ictio, apri un topic in allestimento

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ictiofiriasi

Messaggio di romgia75 » 02/12/2018, 20:46

Aggiornamento; dopo i primi due giorni di somministrazione del farmaco, ieri ho rimesso a posto i filtri e somministrato cibo. I pesci che avevano i puntini ora non li hanno fatta eccezione per due pesci che hanno un puntino è un neon che sembra senza un occhio. Ora attendo il settimo giorno per somministrare l’ultima dose del farmaco. Se non dovessi avere più puntini, per quanto tempo ancora lascio acceso l’aeratore e la temperatura a 28 gradi?? E per il fotoperiodo come mi comporto??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti