Problema alghe Rio 125

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Problema alghe Rio 125

Messaggio di Marco1886 » 28/11/2018, 21:58

Salve,
Volevo capire se mi potevate dare una mano a capire come devo trattare il mio acquario... ho sicuramente sbagliato a non aspettare l’intero mese di maturazione, ma dopo 3 settimane avevo visto nitriti e nitrati a 0 e ho pensato di introdurre i pesci. Attualmente i valori dell’acqua mi sembrano buoni (inserisco foto del test della tetra), vorrei capire come far tornare a splendere l’acquario eliminando una volta per tutte le alghe.

Attualmente ero a 10h al gg di luce (credo troppo). Cosa devo fare ? Cambio con tutta acqua di osmosi per abbassare GH, su 125lt potri cambiarne 20/25 ? Terapia del buio ? Help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Problema alghe Rio 125

Messaggio di cqrflf » 28/11/2018, 22:18

SEZIONE ERRATA !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema alghe Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 23:48

Ciao,ti ho spostato nella sezione adatta
Ci dai qualche info in più?
Marca del substrato?
Puoi postare le analisi che fà il tuo fornitore idrico,credo l'acea
Le trovi online
Con cosa fertilizzi?
Marco1886 ha scritto: Attualmente ero a 10h al gg di luce (credo troppo). Cosa devo fare ? Cambio con tutta acqua di osmosi per abbassare GH, su 125lt potri cambiarne 20/25 ? Terapia del buio ? Help
Forse troppe,non sò se è il caso di diminuirne solo un paio o scendere ancora,che LED hai?
Stand by

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Problema alghe Rio 125

Messaggio di Marco1886 » 29/11/2018, 7:14

Illuminazione: 9000k LED day - 2 tubolari da 14w ciascuno.

Substrato: qui mi trovi impreparato, essendo il mio primo acquario ho seguito le indicazioni del negoziante, ma non ricordo proprio nome e marca, cercheró di recuperare tali info.

Acqua: startato con sola acqua di rubinetto e fatto 2 cambi da 20l con sola acqua di osmosi. I test dell’acqua in acquario sono quelli che vedi in foto sopra. Per quanto riguarda mappa acea ecco i valori (ho separato il link da spazi):

https://www. gruppo. acea .it/content/dam/aceafoundation/mappe_qualita/pdf/ato2/roma_zona_7____appio_alessandrino____lc.pdf

Intanto grazie per lo spostamento nella sezione corretta e grazie per l’interessamento

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema alghe Rio 125

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2018, 7:51

Stanno arrivando le filamentose, tappa obbligatoria in acquari appena avviati.
Marco1886 ha scritto: I test dell’acqua in acquario sono quelli che vedi in foto sopra
Meglio riportali scritto, perchè la foto falsa i colori e spesso, utilizzando smartphone, è difficile vedere bene le foto. ;)
Mi semnra di vedere nitrati a 0 e vedo un sacco di radici avventizie....come fertilizzi?
Usi CO2?
cicerchia80 ha scritto: Marco1886 ha scritto: ↑
Attualmente ero a 10h al gg di luce (credo troppo). Cosa devo fare ? Cambio con tutta acqua di osmosi per abbassare GH, su 125lt potri cambiarne 20/25 ? Terapia del buio ? Help
Forse troppe,non sò se è il caso di diminuirne solo un paio o scendere ancora,che LED hai?
Io scenderei a 6h per il momento
Marco1886 ha scritto: Illuminazione: 9000k LED day - 2 tubolari da 14w ciascuno.
Lumen?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marco1886 (29/11/2018, 8:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Problema alghe Rio 125

Messaggio di Marco1886 » 29/11/2018, 8:48

Ciao, grazie per la rapida risposta. Ti rispondo di seguito su quanto mi hai richiesto:
  • Lumen 3220
  • Fertilizzo con impianto CO2 fatto in casa (acido citrico + bicarbonato di sodio), micronizzatore della denerle. diciamo dovrei stare sulle 20/30 bolle al min 24/24
  • All'inizio per dare uno start alle piante ho usato il protocollo dennerle con ferro s30 fertilizzante di base s7 vitamix
  • Valori acqua in acquario - pH: 7 - KH: 7 - GH: 13 (credo) - NO2-/NO3-: 0
  • aceaato2.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema alghe Rio 125

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2018, 9:26

Sei un pò al limite con il sodio...ma vediamo come vanno le piante.
Riesci a fare una foto panoramica?...così ci rendiamo meglio conto della quantità di flora.

Prima mi son dimenticato di linkarti l'articolo, dagli una letta e se hai dubbi chiedi. :-bd
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marco1886 (29/11/2018, 10:09)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Problema alghe Rio 125

Messaggio di Marco1886 » 29/11/2018, 10:09

Stasera mando un'altro paio di foto e se riesco provo a inserire anche un piccolo video cosi vi faccio vedere anche la situazione dei vetri vicino al fondo.

Se sono a limite con il sodio, il prossimo cambio d'acqua mi consigli di utilizzare solo acqua ad osmosi ? Potrebbe essere una buona idea subito dopo il cambio utilizzare nitravec per reintrodurre subito un pò di batteri nitrificanti ?

Per ora mi sono fermato con la fertilizzazione, dato che proprio ieri sera ho terminato la miscela per produrre anidride carbonica potrei pensare anche di non erogare CO2 per qualche giorno.


Come devo muovermi ? Vorrei che il mio acquario ritorni splendente come all'inizio, avevo già letto l'articolo sulle alghe filamentose, alla fine la pazienza è la virtù dei forti.

Considera come ulteriore informazione aggiuntiva che ogni sera dopo 6 7 ore di luce riesco sempre a vedere pearling, non so se può essere d'aiuto tale informazione ma è veramente bello vedere alcune piante che fanno tutte queste colonne di bollicine che salgono in superfice
Ultima modifica di Marco1886 il 29/11/2018, 10:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema alghe Rio 125

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2018, 10:18

Marco1886 ha scritto: Se sono a limite con il sodio, il prossimo cambio d'acqua mi consigli di utilizzare solo acqua ad osmosi ? Potrebbe essere una buona idea subito dopo il cambio utilizzare nitravec per reintrodurre subito un pò di batteri nitrificanti ?
Per i calcoli ti rimando in chimica, io con la matematica sono una capra tibetana...però potrebbe essere utile.
Per i batteri invece ti dico subito che non servono, così come i cambi calendarizzati.
Ti lascio anche quì un paio di articoli: Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ... ; Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
Marco1886 ha scritto: Per ora mi sono fermato con la fertilizzazione, dato che proprio ieri sera ho terminato la miscela per produrre anidride carbonica potrei pensare anche di non erogare CO2 per qualche giorno.
La CO2 prima la reintegri, meglio è così da poter fertilizzare. Le alghe si combattono con piante in salute, e per restare in salute devono "mangiare". ;)
Marco1886 ha scritto: Come devo muovermi ? Vorrei che il mio acquario ritorni splendente come all'inizio,
.....................
.....................
alla fine la pazienza è la virtù dei forti.
....e degli acquariofili aggiungo. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Problema alghe Rio 125

Messaggio di Marco1886 » 29/11/2018, 22:06

Ciao buonasera,
ecco come promesso le foto panoramiche richieste di questa sera. Ho dato un pò una smossa all'acqua e cercato di togliere le alghe con un bastoncino. Vorrei che l'acqua tornasse limplida e splendente, spero che si tratti solo di avere pazienza.

Intanto sono tornato ad un fotoperiodo di 5h e ogni giovedi salirò di 30 minuti fino ad arrivare ad un massimo di 8. E' corretto come approccio ?
IMG_1840.jpg
IMG_1839.jpg
IMG_1837.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti