Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di BollaPaciuli » 30/11/2018, 22:07

Ketto ha scritto: Per questo io utilizzerei la plafoniera al 100% nelle ore centrali
Poi una oretta di alba e una di tramonto,
se OT picchiatemi :ymsigh:

A parte alba e tramonto quindi il controller è pressoché superfluo (se non si cercano effetti, ma utilità per le piante)?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di trotasalmonata » 30/11/2018, 22:10

Io preferisco non mandare le plafo per a piena Potenza per surriscaldare di meno. In fondo è una plafo relativamente economica.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di Bradcar » 30/11/2018, 22:35

@trotasalmonata sono d’accordo ... alla massima potenza sembra di stare al San Paolo :)) e ovviamente scalda molto. Immagino i pescetti quando li inseriró avranno bisogno di occhiali da sole .
Pensavo poi , magari più in là , di installare delle ventole per raffreddare un pochino in più . @BollaPaciuli purtroppo senza controller questa lampada va soltanto al massimo su tutti e quattro i canali ed in più per spegnere o accendere devi solo staccare la spina perché nn ha interruttore ... quindi direi che il controller è importante
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di Ketto » 01/12/2018, 8:22

trotasalmonata ha scritto: Io preferisco non mandare le plafo per a piena Potenza per surriscaldare di meno.
Hai ragione, meglio non rischiare ;)
BollaPaciuli ha scritto: A parte alba e tramonto quindi il controller è pressoché superfluo (se non si cercano effetti, ma utilità per le piante)?
Penso che questo controller sia stato creato principalmente per motivi "estetici". Mi spiego meglio.
Ti permette di gestire l'intensità di ogni colore in funzione del tempo:
Puoi fare effetti di alba e tramonto del colore che preferisci (tendenti al blu, rosso... oppure solo facendo crescere piano piano l'intensità);
Puoi creare una luce lunare del colore che vuoi
Puoi gestire il colore della vasca come vuoi. Per esempio metti tutti i colori all' 80% e poi inizi a giocare con le componenti RGB (tenendo il bianco all' 80%), in questo modo cambierà la resa cromatica e potrai scegliere quella che più ti piace sul tuo acquario. Alla fine imposti quella come luce di riferimento nelle ore centrali di giornata.
Utilità per le piante? Se la vasca fosse solo per piante verdi per esempio consiglierei di abbassare il rosso rispetto agli altri colori (poichè è generato in una lunghezza d'onda non con grande efficacia fotosintetica ma con eccellente resa cromatica). Quindi per esempio nelle ore centrali magari utilizzerei tutto 80% e rosso sul 40.
La vasca di @Bradcar ha molte piante molto molto esigenti. Per loro è importante la potenza più che lo spettro (ovviamente è importante anche quello ma sono piante che vivono a pelo d'acqua sotto il sole equatoriale ovvero livelli di radiazione non ricreabili nelle nostre vasche, direi che più che fare le schizzinose sullo spettro su qualche nm in più o in meno si concentrano sulla potenza)
Cito Luigi in un suo vecchio post:
"Quindi il ragionamento dello spettro "giusto" è sì vero, ma ha il suo limite (secondo me ) alle piante verdi o quelle che hanno bisogno di poca/media luce.
Quelle che hanno bisogno dei "raggi laser" puntati addosso, se "ne fregano poco" dello spettro, vogliono la potenza BRUTAAAAAAA." :ymdevil:

Essendo poi piante rosse per farle apparire con tutta la loro bellezza una buona componente di rosso è fondamentale. Per questo motivo propongo tutto ad 80% nelle ore centrali (trota secondo te va bene come valore per gestire i LED?) Poi puoi fare vari test e alzare uno di 10% e abbassare uno di altrettanto se ti piace di più la resa con un altro mix ;) (Tanto è una WRGB quindi anche cambiando di poco il mix la resa cromatica totale dovrebbe rimanere molto buona, con solo RGB sarebbe diverso il discorso)
Va gestito un compromesso tra fonte luminosa e gestione temperatura dei LED. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
Bradcar (01/12/2018, 9:06) • BollaPaciuli (01/12/2018, 10:48)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di Bradcar » 01/12/2018, 9:14

Ketto ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Io preferisco non mandare le plafo per a piena Potenza per surriscaldare di meno.
Hai ragione, meglio non rischiare ;)
BollaPaciuli ha scritto: A parte alba e tramonto quindi il controller è pressoché superfluo (se non si cercano effetti, ma utilità per le piante)?
Penso che questo controller sia stato creato principalmente per motivi "estetici". Mi spiego meglio.
Ti permette di gestire l'intensità di ogni colore in funzione del tempo:
Puoi fare effetti di alba e tramonto del colore che preferisci (tendenti al blu, rosso... oppure solo facendo crescere piano piano l'intensità);
Puoi creare una luce lunare del colore che vuoi
Puoi gestire il colore della vasca come vuoi. Per esempio metti tutti i colori all' 80% e poi inizi a giocare con le componenti RGB (tenendo il bianco all' 80%), in questo modo cambierà la resa cromatica e potrai scegliere quella che più ti piace sul tuo acquario. Alla fine imposti quella come luce di riferimento nelle ore centrali di giornata.
Utilità per le piante? Se la vasca fosse solo per piante verdi per esempio consiglierei di abbassare il rosso rispetto agli altri colori (poichè è generato in una lunghezza d'onda non con grande efficacia fotosintetica ma con eccellente resa cromatica). Quindi per esempio nelle ore centrali magari utilizzerei tutto 80% e rosso sul 40.
La vasca di @Bradcar ha molte piante molto molto esigenti. Per loro è importante la potenza più che lo spettro (ovviamente è importante anche quello ma sono piante che vivono a pelo d'acqua sotto il sole equatoriale ovvero livelli di radiazione non ricreabili nelle nostre vasche, direi che più che fare le schizzinose sullo spettro su qualche nm in più o in meno si concentrano sulla potenza)
Cito Luigi in un suo vecchio post:
"Quindi il ragionamento dello spettro "giusto" è sì vero, ma ha il suo limite (secondo me ) alle piante verdi o quelle che hanno bisogno di poca/media luce.
Quelle che hanno bisogno dei "raggi laser" puntati addosso, se "ne fregano poco" dello spettro, vogliono la potenza BRUTAAAAAAA." :ymdevil:

Essendo poi piante rosse per farle apparire con tutta la loro bellezza una buona componente di rosso è fondamentale. Per questo motivo propongo tutto ad 80% nelle ore centrali (trota secondo te va bene come valore per gestire i LED?) Poi puoi fare vari test e alzare uno di 10% e abbassare uno di altrettanto se ti piace di più la resa con un altro mix ;) (Tanto è una WRGB quindi anche cambiando di poco il mix la resa cromatica totale dovrebbe rimanere molto buona, con solo RGB sarebbe diverso il discorso)
Va gestito un compromesso tra fonte luminosa e gestione temperatura dei LED. :-bd
Sono completamente d’accordo ma in base alla mia modesta esperienza per le rosse la potenza bruta da sola nn basta ma per un bel rosso è necessaria anche una buona qualità ed emissioni di Toni blu Rossi e verdi : la mia vaschetta di prima di 50 litri netti avevo 48 W di T5 montando due semplici 865 della Philips ... le piante crescevano molto bene sia chiaro ma le rosse nn avevano un colore pieno ! Poi seguendo un consiglio di @luigidrumz ho preso una lampada fitostimolante ... in particolare quella che ho trovato è la pink della wave con spettro blu verde rosso sempre 24w che ho installato insieme a una 865 . Devo dire che nel giro di pochi giorni la differenza si iniziava a notare. Sempre secondo me ci sono due fattori da tenere presenti : 1. Le piante reagiscono alla fitostimolazione 2. Il Ns. Occhio che percepisce il colore a seconda della luce .
Comunque per ora ho modificato in questo modo sempre 5 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di Bradcar » 03/12/2018, 15:18

Ragazzi penso che per la mia vasca l’80% della potenza sia sufficiente e possa essere un buon compromesso ... le piante stanno gradendo vi posto qualche foto , seempre grazie per i consigli ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di trotasalmonata » 03/12/2018, 15:24

Aggiornaci mi raccomando.. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Bradcar (03/12/2018, 16:45)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
matteoct
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/12/18, 23:16

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di matteoct » 14/12/2018, 23:22

buonasera e chiedo scusa per l'OT, ma non riesco a far funzionare il Commander4 (o è difettoso).

L'ho ricevuto oggi.

Lo collego al mio dispositivo, sia Android che IOS, provando anche con più smartphone, tablet e IPAD, apro l'App, clicco su Commander4 e attendo che venga individuato il dispositivo (compare l'indirizzo MAC che ho anche rinominato).
Ho provato la regolazione dei LED (oppure uso la modalità automatica), ma la plafoniera non si accende e non parte la preview.

Se bypasso il Commander e collego direttamente la plafoniera all'alimentatore, funziona regolarmente (ma alla massima potenza)

Invece, accoppiando prima il dispositivo al bluetooth del telefono, tablet ecc, apro l'App ma non mi vede il dispositivo da configurare, nemmeno il profilo precedentemente rinominato e il LED del Commander non lampeggia, se invece lo scollego (dai dispositivi accoppiati) e poi apro l'app, me lo visualizza e riesco ad accedere alla personalizzazione dei canali, ma, ripeto, non si accende la plafo.

Sbaglio qualcosa o il Commander4 è difettoso?

grazie

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di Raffyone » 15/12/2018, 0:41

Seguo, settimana prossima arriva anche a me..

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Chihiros Commander 4 come impostare correttamente?

Messaggio di trotasalmonata » 15/12/2018, 2:30

matteoct ha scritto: buonasera e chiedo scusa per l'OT, ma non riesco a far funzionare il Commander4 (o è difettoso).

L'ho ricevuto oggi.

Lo collego al mio dispositivo, sia Android che IOS, provando anche con più smartphone, tablet e IPAD, apro l'App, clicco su Commander4 e attendo che venga individuato il dispositivo (compare l'indirizzo MAC che ho anche rinominato).
Ho provato la regolazione dei LED (oppure uso la modalità automatica), ma la plafoniera non si accende e non parte la preview.

Se bypasso il Commander e collego direttamente la plafoniera all'alimentatore, funziona regolarmente (ma alla massima potenza)

Invece, accoppiando prima il dispositivo al bluetooth del telefono, tablet ecc, apro l'App ma non mi vede il dispositivo da configurare, nemmeno il profilo precedentemente rinominato e il LED del Commander non lampeggia, se invece lo scollego (dai dispositivi accoppiati) e poi apro l'app, me lo visualizza e riesco ad accedere alla personalizzazione dei canali, ma, ripeto, non si accende la plafo.

Sbaglio qualcosa o il Commander4 è difettoso?

grazie
Scusa. Preferirei che aprissi un'altro topic per la tua domanda. Preferiamo avere un topic per ogni domanda.. riesci a fare copia incolla? Se no ci penso io a trasferire questo..

Comunque benvenuto in AF...

Quando hai tempo passerestiin solottoper presentarti?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti